Fred e Jodi Zipp, e altre tre coppie, sono amici da più di trent’anni. Insieme hanno vissuto tante esperienze, dagli studi al lavoro, dai viaggi alle consuetudini familiari. E insieme hanno deciso di fare una scelta radicale: allontanarsi dalla città di origine, Austin, in Texas, e andare a vivere insieme, immersi nella natura, lungo le rive del fiume Llano. Hanno acquistato un terreno di dieci acri, e hanno costruito la loro mini-città ecologica, formata da piccole case di circa 32 metri quadrati ciascuna, dove non manca assolutamente nulla (ognuna ha anche la camera per gli ospiti).
Ogni appartamento, firmato dall’architetto Matt Garcia e con vista sul fiume, è costato circa 40 mila dollari, ed è stato realizzato all’insegna di un green autentico, senza sprechi e senza eccessi. Per esempio: i tetti hanno dei rivestimenti in metallo ondulato che consentono di trattenere e riciclare l’acqua piovana, gli interni sono realizzati in legno multistrato, che mantiene bassi i costi e assicura una sensazione di calore, allargando lo spazio. Oltre alle case, c’è anche un immobile di 140 metri quadrati per qualsiasi iniziativa da fare in comune, dalla festa di compleanno al banchetto nel Giorno del Ringraziamento, la più importante festa civile negli Stati Uniti, fino alle riunioni condominiali Il mini-quartiere si chiama “Llano Exit Strategy”, perché il gruppo di amici è riuscito a fare due cose importanti in termini di sostenibilità. La prima: sfruttare al meglio, rispettando la natura, la zona fluviale attorno al fiume Llano. La seconda: rilanciare l’amicizia di quattro coppie, e attorno a essa costruire un progetto di vita per il futuro. Nel quale sicuramente scompare qualsiasi rischio si solitudine.
Leggi anche:
- A Firenze un condominio solo per over 65
- New Ground: il condominio delle donne sole
- A Piacenza un nido e casa per anziani dove stanno insieme nonni e bambini
Foto copertina tratta da pagina Instagram Effecore
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.