Le lanterne fai-da-te sono un complemento d’arredo creativo e semplice per illuminare (o anche solo decorare) casa e giardino con materiali riciclati e facilmente reperibili. Dal legno ai barattoli di vetro, dalla carta allo spago, esistono molti materiali da recuperare per realizzarne di originali e in grado di soddisfare tutti i gusti.
Ecco 10 idee che possono fare per voi se amate il fai-da-te e volete creare un’atmosfera calda e accogliente.
Indice degli argomenti
Legno
Per realizzare una lanterna fai-da-te di legno, procuratevi dei listelli della stessa lunghezza e spessore e create una struttura a cubo o rettangolare ispirandovi a quella della foto. Fissateli tra di loro con della colla per legno o con dei piccoli chiodi. Lasciate gli spazi aperti tra le assi per ottenere un effetto più rustico. In alternativa, potete sempre chiuderli con dei pannelli di plexiglass o della carta traslucida per diffondere meglio la luce.
Barattoli di vetro
Recuperate dei vecchi barattoli di vetro (andranno più che bene quelli delle marmellate o delle conserve), puliteli bene e decorateli con spago, nastri, colori acrilici o con la tecnica découpage (con le foglie o altri soggetti). Inserite all’interno una candela (o una luce LED) e posizionali su mensole, tavoli o in giardino. L’effetto sarà stupendo.
Carta
Per creare delle lanterne di carta fai-da-te potete realizzare dei modelli semplici come le classiche lanterne cinesi piegando e incollando la carta, oppure ritagliare sagome come quelle che vedete sopra. Ci vuole solo un pizzico di pazienza per ottenere un risultato accurato. Vi consigliamo di usare della carta colorata o del cartoncino leggero, e di appenderle grazie a dei nastrini o dei fili di cotone. Naturalmente queste sono lanterne che non si prestano a contenere candele, ma sono più decorative. Al massimo, inserite al loro interno delle lucine led.
Spago
Realizzare delle lanterne con lo spago richiede parecchia pazienza, ma il lavoro fatto viene ripagato una volta concluso. Il loro effetto decorativo è unico. Per ottenerle non dovete fare altro che incollare tutto intorno alle parti che la compongono (bastoncini e lastre ritagliate di legno, plastica o cartone) con lo spago.
Bottiglie di plastica
Eliminate la parte superiore di una bottiglia di plastica e incollate tutto intorno alla sua superficie dei ritagli di carta colorata. Una volta appese e inserite le lucine al loro interno avverrà la magia. La carta colorata contribuirà a diffondere una luce soffusa. Potete sistemare le lanterne fatte con le bottiglie di plastica su una superficie o appenderle dove desiderate.
Bastoncini di legno
Anche i bastoncini di legno possono essere usati per creare delle suggestive lanterne fai-da-te. Potete incollarli tra di loro per creare una struttura oppure, più semplice, applicarli intorno ad un barattolo di vetro che avrete impreziosito con giri di spago e fiori finti. Nulla di più semplice.
Carta velina
Una delle lanterne più affascinanti si ottiene con la carta velina. Procuratevi:
- un palloncino
- della carta velina bianca
- della colla vinilica
- un pennello
- un filo di spago
Gonfiate il palloncino e incollate tutto intorno con una miscela di acqua e colla vinilica la carta velina. Aiutatevi con un pennello. Applicate tutto intorno delle foglie secche ma non dure e una volta ben solidificato il tutto, sgonfiatelo. Avrete ottenuto una splendida lanterna pronta da appendere.
Barattoli di latta
Recuperate dei barattoli di latta e forateli con cura, magari ottenendo delle forme, come dei cuori o delle stelle. Dotateli di un manico con del fil di ferro e inserite al loro interno le candele. Avrete ottenuto delle lanterne minimaliste ma dall’effetto assicurato.
Gomma EVA
La gomma EVA è facile da tagliare e modellare, ed è perfetta per realizzare delle lanterne personalizzate. Disegnate e ritagliate le pareti e le basi e assemblatele con della colla a caldo. Ricordate di lasciare delle aperture per far filtrare la luce. Sono ideali per stanze dei bambini perché sono leggere ma resistenti.
Cartone
Ritagliate il cartone creando una struttura che andrete a decorare con dei disegni traforati che lascino passare la luce. Potete realizzare forme geometriche, stelle o motivi floreali. Per un effetto più rifinito, potete dipingere il cartone o rivestirlo con dei nastri o della carta decorativa. All’interno inerite delle luci LED per evitare il rischi che il cartone vada a fuoco.
Leggi anche:
- Portacandele con bottiglie e barattoli di vetro
- Lampade fai-da-te: 7 idee semplici e originali
- Come fare una lanterna da una bottiglia di plastica
Foto apertura di Ahmed Aqtai via Pexels
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.