La vita di una persona cieca, tra mille difficoltà, può diventare un grande romanzo. Scritto in diretta, e aggiornato giorno dopo giorno. È quello che hanno pensato Luca Barani, 26 anni, originario de La Spezia, e Krenare Zylfalari, 27 anni, nata in Kosovo.
La coppia, che potrebbe presto trasformarsi in una famiglia, ha creato una pagina Instagram e un profilo Tik Tok, intitolato @Orbi_et_orbi, dove i due giovani raccontano la loro vita quotidiana, dimostrando quanto, nonostante la cecità, sia “normale”. Luca e Krenare vanno in vacanza e allo stadio, salgono sulla motocicletta, fanno insieme le pulizie di casa, usano bancomat e smartphone. Tutto raccontato con leggerezza e ironia, e senza pietismi. E con un successo enorme, visto che la coppia ha ormai superato la soglia dei 100mila follower. E non intende fermarsi nella sua crescita sui social, per dimostrare che anche da ciechi si può vivere l’ebrezza della normalità.
E probabilmente è proprio l’ironia alla base della straordinaria popolarità della coppia sui social. «Per noi ironia e autoironia sono alla base di tutto» afferma Krenare, che ricorda anche la parte pratica dell’attività online. Come il corso di make up per non vedenti, o la gita per vedere una partita allo stadio Ferraris di Genova, l’unico con il Meazza di Milano, a essere attrezzato su misura anche per i non vedenti.
L’immagine di copertina è tratta dalla pagina Instagram Orbi et Orbi
Leggi anche:
- Fattoria Bonavicina: dove i bambini con handicap si curano con l’orto e i cavalli
- PizzaAut: la pizzeria gestita da ragazzi autistici
- Conserveria: così i ragazzi autistici preparano le eccellenze alimentari
- Ellie, la bambina disabile che ha imparato a nuotare grazie a Winter, un delfino senza coda
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.