Margaret Gallagher, 83 anni, non è un’estremista ambientale, e pur vivendo da quando aveva soltanto 10 anni senza elettricità, a poche miglia da Belcoo, un piccolo centro dell’Irlanda del Nord, non è mai sentita un’eroina del clima. Ma solo una donna che ha fatto una scelta e la affronta senza disagio.
La casa di Margaret ha il tetto di paglia e le pareti di pietra e argilla, il calore arriva dal camino, che riscalda benissimo l’intero appartamento, l’acqua da un pozzo alimentato da una sorgente naturale.
La mancanza del frigorifero ha allenato l’ingegno della donna nella conservazione del cibo: per esempio, il burro lo avvolge in una foglia di cavolo, per mantenerlo sempre fresco, mentre la gran parte dei rifiuti prodotti vengono utilizzati per il compostaggio. Ovviamente non ci sono neanche computer e televisione, ma solo una radio a batterie e l’illuminazione è garantita da candele e lampade a olio. Le piante si annaffiano con l’acqua piovana.
Il cottage non è mai cambiato, quando più di un secolo fa venne acquistato dalla famiglia di Margaret e quando la madre morì, lei aveva solo 10 anni e decise di trascorrere la sua vita accanto al padre, a Beloo, assistendolo (ha trascorso gli ultimi 17 anni della sua vita bloccato a letto da gravi reumatismi) e curando la fattoria di famiglia di 12 acri. Margaret non è mai stata vegetariana: ama la carne, la pancetta, le frittelle, le torte. La cosa più sorprendente, nella testimonianza di Margaret, è la semplicità con la quale racconta la sua scelta così radicale, e la sua considerazione finale: «Se in questo modo qui hanno vissuto benissimo i miei genitori, perché io non potrei fare lo stesso?». E intanto ogni settimana riceve i visitatori incuriositi dal suo stile di vita.
L’immagine di copertina è tratta da The Irish Times
Leggi anche:
- Sofia Corradi: la donna che ha cambiato la vita di 5 milioni di studenti
- Emma, a 90 anni, è la donna più veloce del mondo
- Giuliana: a 82 anni raccoglie 12 mila mozziconi in una settimana
- Dinkie Flower balla ancora a 101 anni
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.