Dario Rossi, il musicista che suona con i rifiuti

La batteria? Con pentole e padelle fuori uso. Vecchi piatti per suoni particolari. Le performance di Dario Rossi a Roma e in altre città europee: tutto con rifiuti recuperati nelle isole ecologiche.

musicisti strumenti riciclati dario rossi percussionista di strada video

Una batteria con padelle e pentole usate. Suoni particolari utilizzando vecchi piatti. Avete mai ascoltato un percussionista di strada? Un artista che produce la sua musica dal vivo con materiale recuperato dalla spazzatura?

Dario Rossi non è un percussionista come gli altri: per le sue esibizioni utilizza materiali di scarto o oggetti riciclati come pentole, secchi, pezzi di scaffali, tubi e tanto altro. A Roma si esibisce a Piazza di Spagna o a Piazza del Popolo, ma ha portato (e continuerà a portare) la sua musica “sostenibile” anche in diverse città europee come Londra e Berlino.

Dario Rossi non è un percussionista come gli altri: per le sue esibizioni utilizza materiali di scarto o oggetti riciclati come pentole, secchi, pezzi di scaffali, tubi e tanto altro. A Roma si esibisce a Piazza di Spagna o a Piazza del Popolo, ma ha portato (e continuerà a portare) la sua musica “sostenibile” anche in diverse città europee come Londra e Berlino.
La tecnica sviluppata da Rossi, abbinata a performance visive, sfrutta l’energia dei suoni prodotti da materiali non convenzionali, come lattine, tubi, plastica e altri oggetti. L’idea di usare rifiuti come strumenti non solo evidenzia la sua creatività, ma porta anche un messaggio forte riguardo al riciclo e alla sostenibilità. La sua musica si inserisce in un contesto di performance visive e sonore che sfidano le convenzioni della musica tradizionale.
Dario, che tra le altre cose insegna batteria classica, ha anche creato dei laboratori dove insegna a suonare gli oggetti riciclati.

(L’immagine di copertina è tratta dalla pagina Facebook di Dario Rossi)

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto