Dall’azzurro al viola metallizzato, dal fucsia e arancio al vintage mint: anche gli ombretti, attraverso le scelte del colore, hanno le loro tendenze. E queste sono le più seguite del momento.
Indice degli argomenti
Blu zone
Si tratta di una vera e propria mania, con la tendenza a usare quanto più possibile gli ombretti azzurri: celeste, turchese, acquamarina. Ma anche avio e carta da zucchero. Sono tinte che, nella loro eleganza, mostrano anche personalità, un carattere deciso e si fanno ben notare. Questo trend trae ispirazione dall’idea di freschezza e libertà che il colore azzurro richiama, perfetto per valorizzare ogni tipo di carnagione. Gli ombretti blu possono essere utilizzati in look monocromatici, applicati su tutta la palpebra per uno stile audace e uniforme, o combinati con tonalità neutre per un effetto più sobrio. Gli accenti metallici o shimmer esaltano ulteriormente la luminosità dello sguardo, rendendo il blu una scelta vincente anche per occasioni serali.
Tra le tecniche più apprezzate per sfruttare al meglio queste tonalità, spiccano lo smokey eye azzurro, ideale per creare un contrasto sofisticato con eyeliner nero o marrone, e l’uso del blu come eyeliner sfumato per un look più leggero ma comunque d’impatto. Gli ombretti azzurri opachi sono perfetti per look minimal e moderni, mentre i finish satinati o glitterati aggiungono un tocco glamour. Aggiungere una punta di ombretto bianco perlato nell’angolo interno dell’occhio può rendere il colore ancora più vibrante e il look complessivo più luminoso.
Vintage mint
Il verde menta, con il suo fascino fresco e rétro, è diventato una delle tonalità più apprezzate nel make-up contemporaneo. Richiamando l’eleganza degli anni ’50 e ’60, questo colore si distingue per la sua versatilità e la capacità di illuminare lo sguardo in modo delicato ma incisivo. La sua freschezza si traduce in look raffinati, perfetti per il giorno, ma anche in accenti moderni che lo rendono adatto a reinterpretazioni più audaci. L’ombretto vintage mint si presta a combinazioni raffinate: abbinato a tonalità neutre come il beige o il marrone chiaro, crea un effetto armonioso e chic. Quando accostato a dettagli dorati, riesce a enfatizzare i toni caldi della pelle, donando un tocco di lusso discreto. Per chi cerca un’estetica più sofisticata, il verde menta può essere utilizzato per creare grafismi moderni con eyeliner scuri o per enfatizzare le ciglia con mascara volumizzanti.
Una delle caratteristiche che rende questa tonalità così desiderabile è la sua capacità di adattarsi a diverse carnagioni e colori di occhi. Sugli occhi scuri, il vintage mint illumina e crea un contrasto delicato, mentre su occhi chiari accentua la vivacità dello sguardo. Inoltre, la sua consistenza satinata o perlata esalta la luce naturale, rendendolo ideale per un look fresco e radioso.
Fucsia e arancio
Per chi desidera un make-up che non passi inosservato, le tonalità fucsia e arancio rappresentano una scelta audace e coinvolgente, capace di catturare immediatamente l’attenzione. Questi colori caldi trasmettono energia e vivacità, diventando protagonisti di look moderni e dinamici. Il fucsia, con la sua intensità vivace e glamour, regala un effetto sofisticato e al contempo giocoso. L’arancio, invece, nelle sue varianti che spaziano dal vivace corallo alle sfumature bruciate, è l’alleato ideale per i mesi estivi, evocando calore e spensieratezza. Entrambi i colori sono straordinariamente versatili e si adattano a diverse tonalità di pelle. Sulle carnagioni più scure o abbronzate, creano contrasti accattivanti, mentre su pelli più chiare regalano un tocco di vitalità senza risultare eccessivi. Per un look bilanciato, il fucsia può essere abbinato a un trucco occhi più discreto o a labbra nude, mentre l’arancio si integra perfettamente con sfumature dorate o bronzate, accentuando la luminosità del viso. La scelta della texture – opaca, satinata o shimmer – permette di personalizzare ulteriormente l’effetto finale. Le varianti opache sono ideali per un look sofisticato e di tendenza, mentre i finish perlati o metallici aggiungono profondità e luce allo sguardo.
Viola metallizzato
Questa tonalità si distingue per la sua capacità di combinare eleganza e intensità, offrendo una dimensione cangiante che cattura lo sguardo. I riflessi metallici del viola esaltano ogni tipo di occhio, creando una profondità magnetica che non passa inosservata. Sugli occhi chiari, il viola metallizzato mette in risalto la luminosità naturale, mentre su occhi scuri aggiunge una sfumatura intrigante. È un colore che si presta a molteplici interpretazioni: può essere usato in un trucco smokey eye per un risultato drammatico o sfumato delicatamente sulla palpebra per un look più soft ma comunque d’impatto. Perfetto per occasioni serali o eventi speciali, il viola metallizzato si abbina magnificamente con tonalità neutre o argentee o con accenti dorati, per un contrasto più caldo e sorprendente.
Verde chiaro e scuro
Le sfumature di verde, che spaziano dalle tonalità più delicate del verde chiaro a quelle profonde del bosco scuro, stanno riscuotendo sempre maggiore successo nel mondo del make-up grazie alla loro versatilità e all’originalità che conferiscono ai look. Il verde chiaro, fresco e luminoso, è perfetto per un trucco primaverile che celebra la leggerezza della stagione. Sfumato delicatamente sulla palpebra, dona una sensazione di freschezza e si abbina a dettagli neutri per un risultato sobrio e naturale. Le tonalità più scure, come il verde oliva o il verde bosco, invece, esaltano la profondità dello sguardo, regalando un effetto magnetico. Queste sfumature si prestano a look serali, creando un trucco occhi intenso ma elegante, ideale per chi desidera uno stile ricercato con richiami alla natura.
Il verde, in tutte le sue varianti, ha il pregio di essere incredibilmente versatile e di adattarsi a ogni carnagione e colore di occhi. Su occhi chiari, le sfumature più scure creano un contrasto raffinato, mentre quelle più luminose si fondono con armonia. Per occhi scuri, il verde chiaro dona un tocco di freschezza, mentre il verde bosco enfatizza l’intensità naturale dello sguardo.
Altri colori di tendenza
Nel panorama delle tendenze make-up, emergono nuove tonalità che stanno catturando l’attenzione per la loro capacità di trasformare e valorizzare il look. Il giallo pastello, con la sua delicatezza sorprendente, aggiunge un tocco di luce e creatività. Questo colore, che richiama la leggerezza della primavera, è perfetto per chi desidera un trucco fuori dagli schemi ma al contempo fresco e ricercato. Sfumato sulla palpebra o utilizzato come dettaglio, dona energia e originalità senza risultare eccessivo.
Il rosa cipria si conferma una scelta intramontabile per chi cerca eleganza e semplicità. La sua tonalità romantica e naturale è ideale per enfatizzare la bellezza autentica, donando un aspetto curato ma mai troppo costruito. Il rosa cipria è particolarmente apprezzato per i look diurni e si abbina perfettamente a una pelle luminosa e radiosa, creando un effetto di sofisticata naturalezza.
Infine, il bronzo dorato si distingue per la sua versatilità e la capacità di donare calore al viso. Questa tonalità glamour è adatta a qualsiasi occasione, dal trucco quotidiano a quello per eventi speciali. I riflessi dorati, abbinati a sfumature calde e luminose, enfatizzano la profondità dello sguardo e si sposano magnificamente con ogni carnagione. È una scelta perfetta per chi ama un make-up dall’effetto radioso e avvolgente.
Ombretti naturali
Gli ombretti naturali stanno guadagnando popolarità grazie alla loro formulazione delicata e rispettosa della pelle e dell’ambiente. Realizzati con ingredienti di origine vegetale e minerale, questi prodotti sono privi di sostanze chimiche aggressive come parabeni, siliconi e fragranze sintetiche, risultando particolarmente indicati per pelli sensibili o per chi desidera un approccio più etico e sostenibile al make-up. Tra i componenti più utilizzati troviamo minerali come la mica, che dona luminosità, e ossidi di ferro, che conferiscono colore e profondità. A questi si aggiungono pigmenti naturali estratti da piante e fiori, come l’indaco, la clorofilla o il carminio vegetale, che permettono di ottenere una vasta gamma di tonalità, dai toni più delicati a quelli più intensi. Per chi ama il fai-da-te, preparare ombretti naturali in casa è un’attività creativa e soddisfacente. Una base comune per la formulazione è l’amido di mais o l’argilla bianca, che aiutano a creare una consistenza setosa e facile da applicare. I pigmenti naturali, come il cacao in polvere per i marroni, la curcuma per i gialli o la spirulina per i verdi, vengono miscelati fino a raggiungere la tonalità desiderata. Per un tocco di idratazione e durata, si possono aggiungere poche gocce di oli vegetali leggeri, come l’olio di jojoba. Qui trovate una semplice e veloce ricetta per fare in casa l’ombretto naturale a base di amido di zinco e riso.
Leggi anche:
- Scrub naturale al caffè preparato in casa
- Maschera all’argilla verde fai-da-te
- Shampoo e balsamo fatti in casa
- Maschera per capelli secchi con avocado e banana
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.