Ufficialmente le palle di neve vennero inventate dall’austriaco Erwin Perzy nel 1900 e ancora oggi, a Vienna, i suoi discendenti portano avanti la tradizione, realizzandole artigianalmente nel laboratorio di famiglia. Col passare del tempo hanno acquisito fama internazionale e sono ormai disponibili di ogni forma e tipologia. Che ne dite di provare a realizzarle con le vostre mani?
Barattoli di vetro, vecchie lampadine, palline di Natale, sono tante le cose che potete riciclare e trasformare in palle di neve fai-da-te. Prendete spunto da questa selezione di idee: alcune prevedono l’utilizzo di acqua per ottenere un effetto simile a quello delle palle di neve autentiche, altre invece non ne prevedono l’impiego ma sono comunque deliziose.
Indice degli argomenti
Barattolo di vetro
Riciclate un qualunque barattolo di vetro provvisto di coperchio, incollate su quest’ultimo un alberello natalizio.
Nel barattolo versate dell’acqua e aggiungete polvere glitter bianca. Non resta che chiudere il barattolo con il coperchio e capovolgerlo.
Vecchie palline di Natale
Anche le vecchie palline di Natale (purché trasparenti) possono simulare le palle di neve. In questo caso basterà rimuovere la cima della sfera e inserire della neve finta, che potete realizzare con semplice farina o zucchero.
Aggiungete delicatamente dei piccoli pini e altri elementi decorativi: in questo caso è importante che siano di materiali flessibili e di dimensioni adeguate, perché dovrete inserirli attraverso la piccola apertura della pallina.
Contenitore circolare
Per sviluppare questa idea occorre un barattolo, o un qualunque contenitore, provvisto di coperchio, di forma circolare.
- Incollate i vari elementi decorativi sul coperchio, poi riempite il contenitore con acqua, aggiungete un po’ di glicerina e dei brillantini.
- Capovolgete il coperchio e chiudete il contenitore. Rifinite con un bel nastro rosso.
Get embed code
Vecchia lampadina
Avete una vecchia lampadina? Rimuovete l’attacco e inserite nel bulbo un po’ di neve artificiale, un piccolo abete o in alternativa un animaletto del bosco.
Riagganciate l’attacco dopo aver aggiunto uno spago natalizio, che vi servirà ad appendere l’addobbo all’albero di Natale.
Bicchiere
Probabilmente vi sarete imbattuti in questi deliziosi bicchieri con manico e coperchio: se avete la fortuna di averli in casa, recuperatene uno e trasformatelo in una palla di neve (senza acqua).
- Recuperate alcuni elementi decorativi in miniatura (dai cerbiatti ai pini, dagli gnomi agli elfi) e incollateli sul fondo del bicchiere con colla a caldo.
- Aggiungete della neve artificiale (può essere anche semplice farina) e chiudete il barattolo.
- A questo punto non resta che abbellirlo con uno spago natalizio e due campanellini.
Leggi anche:
- Albero di Natale con materiale di riciclo: 10 idee
- Palline per l’albero fai-da-te: 5 idee originali
- Lavoretti di Natale per bambini: l’albero e le palline realizzati con il riciclo creativo
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.