Perché le piante in ufficio fanno bene

Puliscono l’aria e abbelliscono l’ambiente. Ma servono anche a ridurre lo stress e ad aumentare la produttività

piante in ufficio

Un gesto semplicissimo, aumentare la dose di verde anche all’interno degli spazi in ufficio, non è solo marketing aziendale o, , sano ambientalismo. C’è altro. E ci sono innanzitutto i tanti benefici regalati dalla presenza delle piante in ufficio, per le eprsone che ci lavorano, per chi frequenta questi spazi e per l’ambiente in generale. Uno studio  condotto da un’equipe di ricercatori dell’Università del Queensland in Australia, delle università britanniche di Cardiff ed Exeter e di Groningen nei Paesi Bassi, ha esaminato alcune attività commerciali del Regno Unito e dei Paesi Bassi. I ricercatori hanno monitorato l’atteggiamento e l’efficienza sul lavoro dei diversi dipendenti per diversi mesi durante i quali gli uffici e le scrivanie venivano di volta in volta adornati con nuove piante. Dai risultati è così emerso che le piante hanno apportato un incremento medio della produttività di circa il 15 per cento senza contare i benefici per il miglioramento della qualità dell’aria. Ma questo è solo uno degli aspetti relativi al benessere collegato alla presenza di piante in ufficio.

Migliorano l’aria

Proprio come gli alberi in città, le piante in ufficio, in una qualsiasi stanza, migliorano la qualità dell’aria, facendo una vera azione di pulizia ambientale. Le piante assorbono il biossido di carbonio e rilasciano ossigeno, contribuendo a purificare l’aria, e alcune assorbono sostanze chimiche nocive presenti nell’ambiente, come la formaldeide.

Assorbono i rumori

Le piante possono aiutare a ridurre il rumore nell’ambiente di lavoro, poiché le loro foglie e altre parti vegetali possono agire come “barriere” naturali al suono. Anche in ufficio, come all’esterno, le piante sono uno straordinario deterrente contro l’inquinamento acustico.

Abbelliscono l’ambiente

Molto più di un mobile di design, e anche con una spesa decisamente minore, le piante in ufficio  abbelliscono l’ambiente di lavoro, creando un’atmosfera più invitante e naturale, che può anche aumentare il senso di benessere e comfort. Insomma: un’estetica che coniuga sostenibilità e qualità della vita lavorativa.

Riducono lo stress

Diversi studi scientifici dimostrano che la presenza delle piante può ridurre i livelli di stress e ansia: l’interazione con la natura, anche in ambienti chiusi, può abbassare la pressione sanguigna e migliorare il benessere psicologico.

Portano buonumore

La presenza di piante può rendere l’ambiente più accogliente e piacevole, contribuendo a un miglior stato d’animo tra i dipendenti. E il buonumore, grazie alle piante, è immediatamente e rapidamente contagioso.

Aumentano la produttività

Lavorare in modo più sereno, grazie alle piante, aumenta la creatività e la voglia di collaborare con gli altri, creando un clima adatto per aumentare la produttività individuale e collettiva. Inoltre le piante in ufficio comunicano ai dipendenti che il datore di lavoro ha a cuore non solo i loro risultati ma anche il loro benessere. Coloro che provenivano da ambienti di ufficio spogli senza la presenza di verde, hanno registrato livelli accresciuti di benessere e produttività. Il verde, senza retorica, può perfino migliorare le relazioni tra capitale e lavoro, tra imprenditori e dipendenti: e in questo senso è un vantaggio per tutti.

Le pianti in ufficio più belle e più facili da coltivare

Dal filodendro alla melissa, dalla sanseveria all’aloe vera: qui trovate le piante per ufficio più belle e più facili da coltivare. Con tutte le loro caratteristiche.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto