Un mazzo di rose resta un regalo evocativo e gradito. Ma farlo in inverno, quando questi fiori vengono solo importati, è uno spreco. Per diversi motivi.
Le rose invernali sono molto diverse e meno consistenti di quelle che si acquistano nella stagione giusta, dalla primavera all’estate. Appassiscono presto, non hanno profumo, facilmente sono state danneggiate durante il trasporto. Le rose invernali arrivano dall’ Ecuador, dalla Colombia e innanzitutto dal Kenya, oltre che dalle coltivazioni in serra. Diciamo che non sono il massimo in materia di sostenibilità.
Infine, ci sono tante alternative da prendere in considerazione.
- Ciclamini: si tratta di un fiore resistente al freddo e perfetto per l’inverno. Con le sue sfumature di rosa, bianco e rosso, è un regalo molto apprezzato.
- Viole del pensiero: questi piccoli fiori dai colori intensi (viola, giallo, bianco) sono perfetti per l’inverno e hanno anche una lunga durata.
- Orchidee: soprattutto quelle nelle varietà Phalaenopsis, sono una scelta elegante e raffinata, fioriscono anche durante l’inverno e sono disponibili in tanti colori, dal bianco al rosa fino al viola.
- Gelsomino: basta scegliere una varietà che fiorisce in inverno, e il profumo sarà sempre quello delicato e speciale di questo bellissimo fiore.
- Amaryllis: un fiore che cresce durante l’inverno, con grandi fiori a forma di tromba, solitamente rossi, bianchi o rosa.
- Tulipani: anche per loro ci sono le varietà invernali, molto allegre, colorati e resistenti.
Leggi anche:
- Come si coltivano le rose anche in casa
- Come si potano le rose
- Come coltivare le rose vintage
- Le 10 piante da mettere vicino alle rose
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.