I profumatori per ambienti, dalle candele agli spray fino alle varie boccette che si trovano facilmente in commercio, sono molto usati per eliminare cattivi odori, ma anche per creare particolari atmosfere in termini di flagranze in casa. Eppure presentano alcuni rischi, innanzitutto perché spesso contengono composti volatili organici (VOC), che possono essere dannosi per la salute, specialmente se inalati in grandi quantità o per periodi prolungati. Alcuni VOC possono irritare le vie respiratorie e causare mal di testa, vertigini o reazioni allergiche. Inoltre alcune persone possono essere particolarmente sensibili agli ingredienti contenuti nei profumatori, come fragranze sintetiche, parabeni o ftalati. Questi ingredienti possono scatenare reazioni allergiche, come starnuti, occhi rossi o prurito.
Molti dei profumatori per ambienti contengono cere liquide profumate, che, a loro volta, possono produrre nanoparticelle molto dannose, come dimostra una recente ricerca della Purdue University , a West Lafayette, nello stato dell’Indiana, negli Stati Uniti.. Lo studio è stato realizzato condotta in un ambiente domestico simulato, Purdue zero Energy Design Guidance for Engineers (zEDGE) lab, e ha rivelato che le sostanze volatili rilasciate da questi profumatori, in particolare i terpeni, reagiscono con l’ozono presente nell’aria formando nanoparticelle, che a loro volta, possono raggiungere le vie respiratorie dove si vanno a depositare, raggiungendo anche i polmoni . Da qui il rischio di problemi respiratori, ma anche di malattie cardiache. Le concentrazioni di nanoparticelle provenienti dai profumatori di ambienti sono molto simili a quelle prodotte da candele profumate a combustione, fornelli a gas, motori diesel e motori a gas naturale.
Leggi anche:
- Deodoranti naturali per ambienti: 10 soluzioni
- Profumare casa con prodotti naturali e low cost
- Come fare per migliorare l’aria di casa
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.