Le persone che sono intolleranti o allergici al lattosio, oppure semplicemente vegani, negli ultimi anni non hanno difficoltà a trovare nei negozi di genere alimentare i formaggi vegetali. Il sapore non cambia rispetto a quelli tradizionali, per di più prepararlo in casa non richiede nessuna abilità specifica. Una crema spalmabile da utilizzare in mille preparazioni culinarie, realizzata con un procedimento semplicissimo che vi regalerà la leggerezza delle ricette vegan e il gusto e la genuinità dei cibi fatti in casa.
Come fare il formaggio vegan di anacardi
La preparazione della ricetta è molto semplice, si utilizzano gli anacardi o le mandorle perchè sono frutta secca ricca di olii. Ecco cosa vi serve:
Ingredienti
- 300 gr di anacardi (o mandorle)
- 4 cucchiai di succo di limone
- 2 cucchiai rasi di sale fino
- 6 cucchiai di acqua
- Erbe aromatiche
Procedimento
- Mettete a bagno gli anacardi nell’acqua il giorno prima di preparare la ricetta (devono rimanere in ammollo almeno 6 ore). Una volta che avranno raddoppiato il loro volume iniziale, potete scolarli.
- Mettete gli anacardi in una ciotola insieme all’acqua, al sale e al limone.
- Mixate tutti gli alimenti con un frullatore a immersione o nel robot da cucina. Se risulta troppo duro, aggiungete un cucchiaio d’acqua.
Un consiglio
Se volete provare un gusto più deciso potete provare a inserire nel procediemento alcune erbe aromatiche come basilico, maggiorana, prezzemolo.
Leggi anche:
- Anacardi: benefici, usi in cucina e controindicazioni
- Burro vegetale, la ricetta con gli anacardi e le mandorle
- Semi oleosi: i 10 migliori e come usarli
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.