L’ideale per non sprecare le mele mature, le frittelle di mele sono un modo insolito per gustare la frutta. Morbide all’interno ma caratterizzate da una croccante panatura esterna, le frittelle di mele sono perfette anche come snack.
Come preparare le frittelle di mele in 45 minuti
Ecco come preparare le frittelle di mele con la pastella, se avete altra frutta in avanzo potete seguire lo stesso procedimento.
Ingredienti
- 150 gr di farina
- 2 mele
- 125 ml di latte
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di lievito
- Il succo di 1/2 limone
- 1 pizzico di sale
- Olio di semi di girasole per la frittura
- Zucchero a velo
Preparazione
– Per cominciare, lavate le mele, sbucciatele, eliminate il torsolo e poi tagliatele a fettine sottili.
– Riponete le fettine in una ciotola con lo zucchero e il succo di limone in modo che diventino dolci e non si anneriscano.
– Preparate la pastella amalgamando per bene la farina, il latte, l’uovo, il sale e il lievito finp all’ottenimento di un composto liscio, omogeneo e senza grumi.
– Versate l’olio in una padella capiente e accendete il fuoco.
– Versate le mele nella pastella e fate friggere fino a quando la pastella risulta gonfia e bruna da entrambi i lati.
– Mescolate la cannella e lo zucchero a velo e spolverizzate il tutto sulle frittelle di mele appena tolte dal fuoco.
– Servitele ben calde.
Leggi anche:
- Mele al forno: con uvetta e cannella
- Crumble di mele, la ricetta di un dolce nutriente da servire con il gelato fatto in casa
- Crostata con crema al succo di mele e confettura di albicocche: una prelibatezza unica
- Delizia alle mele: il dolcetto del dopocena
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.