Liquore di melissa fatto in casa

Ottimo e non costoso digestivo, senza alcuna controindicazione. Protegge l’apparato intestinale. Si prepara in bocce chiuse, dove fiori e foglioline di una pianta di melissa devono macerare per 3-4 giorni.

ricetta liquore di melissa
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di macerazione delle foglie e dei fiori: 3-4 giorni
Tempo di cottura: 5 minuti
Difficoltà: Bassa

I benefici? Si tratta di un ottimo digestivo naturale, senza alcuna controindicazione e di un protettore dell’apparato intestinale. Quindi perfetto per concludere un pranzo o una cena abbondante, prima di andare a letto. Inoltre la preparazione del liquore di Melissa è molto semplice, e potete usarlo anche per arricchire di gusto torte e crostate alla frutta. Si prepara in casa, risparmiando sulla spesa di eventuali digestivi, Con questa semplice ricetta.

Ingredienti

  • Le foglioline e i fiori freschi di una piantina di melissa
  • 5 dl di alcol
  • 35 cl d’acqua
  • 250 gr di zucchero

Preparazione

  • Riponete in una boccia, chiusa in modo ermetico, le foglie e i fiori, ben lavati e asciugati, mescolati con l’alcol. Chiudete e lasciate macerare per 3-4 giorni, scuotendo una volta al giorno.
  • Inserite il composto in una pentola di acciaio, aggiungete acqua e zucchero e portate fino a ebollizione. Una volta che lo zucchero si è sciolto completamente, spegnete e fate raffreddare.
  • Proseguite inserendo il liquore in una bottiglia di vetro e fatelo diventare molto freddo, lasciandolo in frigorifero.
  • Servitelo a tavola, a fine pasto, molto freddo.

Leggi anche:

Ricetta
recipe image
Nome Ricetta
Liquore di melissa fatto in casa
Autore
Pubblicato il
Tempo preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto