Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 1 ora
Difficoltà: media
Come preparare il pandolce genovese
Ogni Paese al mondo ha la sua ricetta per Natale, e in Italia possiamo trovarne una per ogni regione. Il pandolce genovese è un classico immancabile sulle tavole della Liguria, e offre il pregio di essere semplice da preparare e di durare a lungo.
Ecco allora, passo per passo, come preparare in casa questo dolce dal gusto davvero straordinario:
Ingredienti (per 8 persone)
- 400 gr di farina 00
- 125 gr di burro
- 170 gr di zucchero
- 1 uovo
- 100 gr di uvetta
- 50 gr di canditi misti tagliati a dadini
- 50 gr di pinoli
- 1 cucchiaio di semi di finocchio
- 1 cucchiaio di succo di arancia
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaio di marsala
- 1 bustina di lievito istantaneo per dolci
- Latte
Preparazione
- Ammollare l’uvetta in acqua tiepida per qualche minuto, quindi scolarla e asciugarla.
- Ammorbidire il burro a bagnomaria o nel forno a microonde (oppure estrarlo dal frigo con un’ora di anticipo.
- Accendere il forno a 180°.
- Montare il burro con lo zucchero, l’uovo, i succhi di arancia e limone e il marsala.
- Versare in un contenitore la farina setacciata con il lievito, aggiungere i semi di finocchio, i pinoli, l’uvetta e i canditi.
- Unire il burro montato e impastare con la punta delle dita per non scaldare il composto, fino a ottenere un impasto asciutto ma morbido. Se fosse troppo duro, aiutarsi con uno o due cucchiai di latte. Porre in frigorifero, coperto, per almeno mezz’ora.
- Riprendere il composto, dargli la forma di una sfera, quindi appoggiarla sulla teglia che andrà in forno e schiacciarla alla base: si deve ottenere una piccola cupola.
- Praticare al centro tre tagli a forma di triangolo e cuocere in forno per circa 30 minuti, quindi abbassare la temperatura a 150° e continuare la cottura per un’altra mezz’ora circa, verificando che la superficie diventi color nocciola.
Il pandolce genovese si può preparare in anticipo: basterà conservarlo fasciato nella carta da forno. È perfetto anche come idea regalo di Natale.
Leggi anche:
- Tronchetto di Natale: la ricetta del dolce che simboleggia la gioia di stare insieme
- Biscotti in barattolo: la ricetta di un regalo di Natale speciale, originale e gustoso (foto)
- Crema inglese: la ricetta di un dolce al cucchiaio perfetto per farcire panettone e pandoro
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.