- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Tempo di lievitazione:complessivamente 3 ore
- Tempo di cottura: 8-10 minuti
- Difficoltà: Bassa
Come preparare il pane carasau
Dalla sfoglia sottile, croccante e leggerissima, il pane carasau è un alimento tipico della cucina sarda, diffuso però in tutta Italia, econosciuto anche come “Carta musica”.
Legato all’antica tradizione contadina, si presenta come una sfoglia croccante: l’ideale per accompagnare un secondo piatto a base di verdure o un contorno. Preparare in casa il pane Carasau è semplicissimo, ecco la ricetta:
Ingredienti
- 1 kg di farina di grano duro
- 10 gr di lievito di birra
- ½ l di acqua
- Un cucchiaio di sale grosso
Preparazione
- Fate sciogliere il lievito in poca acqua tiepida e nella restante sciogliete il sale.
- Unite il lievito alla farina, aggiungete anche l’acqua salata e impastate il tutto fino all’ottenimento di un impasto morbido e omogeneo.
- Dividete l’impasto in panetti di circa 8 cm di diametro e fatele riposare per circa 4 ore in un luogo asciutto.
- Con il mattarello, spianate le palle d’impasto tenendole costantemente spolverate di farina in modo tale che non si attacchino, fino ad ottenere delle sfoglie rotonde di circa 2-3 mm di spessore e 40 cm di diametro.
- Formate una pila di sfoglie separate tra di loro anche con dei canovacci puliti e asciutti: questo per fare in modo che si deformino.
- Fate lievitare per altre 3 ore.
- Fate cuocere separatamente le sfoglie nel forno ben caldo e, non appena risultano gonfie, staccate lo strato superiore da quello inferiore. Potete anche procedere ritagliando i bordi con il coltello o le forbici in modo da ottenere due dischi sottili di pane carasau.
- In questo modo il pane rimarrà morbido: se volete renderlo croccante infornate nuovamente le sfoglie fino a quando non risulteranno asciutte e croccanti.
- La totale assenza di umidità e sale consente al pane carasau di conservarsi per diverso tempo.
Leggi anche:
- Pane con l’uvetta fatto in casa
- Pane fatto in casa con l’antica ricetta
- Pane all’anice fatto in casa, la ricetta con miele e scorza d’arancia. Ottimo per digerire bene
- Baguette francese fatta in casa
- Pane con orzo, una ricetta dal sapore antico, soffice e nutriente, perfetta anche a colazione
- Pane di mais: una ricetta gustosa, versatile e semplice da preparare
- Pane di segale al miele fatto in casa
Ricetta
![recipe image](https://www.nonsprecare.it/wp-content/uploads/2016/02/ricetta-pane-carasau-carta-musica-1.jpg)
Nome Ricetta
Pane carasau
Autore
Nonsprecare
Pubblicato il
Tempo preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.