- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Tempo di cottura: 50 minuti
- Tempo di lievitazione: In totale 4 ore
- Difficoltà: bassa
Come preparare il pane integrale al sesamo
Fare il pane in casa è sempre una grande soddisfazione, e oltre a garantirci la genuinità di un prodotto ci offre la possibilità di risparmiare e di evitare sprechi. Con questa semplice ricetta potete fare un pane molto speciale: integrale al sesamo.
Ingredienti (le dosi sono calcolate per un chilo di pane)
- 1,6 Kg di farina integrale
- 150 g di lievito pasta madre
- 10 C di sesamo tostato
- 800-900 g di acqua
- 20g circa di sale
Preparazione
- Attivare il lievito madre con 300 g di farina, 150 g di pasta madre, 200 g circa d’acqua.
- Impastare gli ingredienti fino a raggiungere una giusta consistenza, non troppo dura nè troppo acquosa; lasciar lievitare ad una temperatura compresa tra i 18° e i 25° per 4-5 ore, poi aggiungere 1,3 Kg di farina, 600-700 g di acqua, il sale e il sesamo.
- Impastare di nuovo a lungo e poi lasciare lievitare circa 2 ore in un luogo caldo e umido. Quando l’impasto ha quasi raddoppiato il suo volume formare 2 pani di circa un chilo ciascuno e adagiarli in 2 stampi rettangolari dai bordi alti e oliati.
- Far lievitare ancora un paio d’ore e infornare ad una temperatura di circa 200 gradi per circa cinquanta minuti. A cottura ultimata coprirli con uno strofinaccio in modo che l’umidità si distribuisca uniformemente nel pane.
Leggi anche:
- Pane fatto in casa con noci e uvetta
- Pane all’anice fatto in casa, la ricetta con miele e scorza d’arancia
- Pane di ricotta con salumi, la ricetta che recupera anche gli avanzi di affettati
Ricetta
![recipe image](https://www.nonsprecare.it/wp-content/uploads/2021/09/ricetta-pane-integrale-al-sesamo.jpg)
Nome Ricetta
Pane integrale al sesamo
Autore
Nonsprecare
Pubblicato il
Tempo preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.