- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Tempo di cottura: varia sulla base del tipo di pasta frolla scelta
- Difficoltà: media
Indice degli argomenti
Come preparare la pasta frolla senza burro
Non bisogna essere prigionieri del burro in cucina, anche quando si tratta di preparare con le nostre mani la pasta frolla. Possiamo farne a meno, e per esempio, la cosa più semplice, sostituirlo con l’olio di oliva extravergine.
Deliziosa e soffice grazie allo yogurt e alla ricotta, in versione vegan e quindi perfetta per chi segue una dieta cruelty free, la pasta frolla è un impasto che si utilizza come base per la realizzazione di crostate e biscotti.
Ecco una raccolta di ricette semplici e veloci da preparare, una più gustosa dell’altra e tutte da provare.
Biscotti con la glassa
La pasta frolla tradizionale è un impasto composto da una dose di farina, mezza di burro e zucchero, un uovo e poco altro. Esistono poi una serie di varianti che rendono questo composto personalizzabile a seconda dei gusti e delle esigenze di ciascuno. E la pasta frolla è perfetta per preparare i biscotti con la glassa
Pasta frolla senza burro con lo yogurt
Ottenere una frolla croccante e friabile per le nostre preparazioni in cucina è importante per la riuscita di tanti dolci. Se vogliamo una frolla golosa ma al tempo stesso priva di burro, per ottenere leggerezza e meno calorie, possiamo provare questa versione light che prevede lo yogurt al posto del burro.
Pasta frolla vegan
La pasta frolla vegan è una base per molti dolci che non prevedono l’utilizzo dei derivati animali. Viene preparata senza burro e senza uova, con olio extravergine d’oliva per preparare dolci anche quando in casa non ci sono uova e burro, oppure se si segue una alimentazione vegan.
Pasta frolla senza burro con la ricotta
Preparare la pasta frolla con la ricotta al posto del burro è un’alternativa alla ricetta classica, ottima per le crostate con marmellata o crema, ideale per biscotti e dolci. Vediamo come renderla più leggera privandola del burro e sostituendolo con la ricotta fresca.
Biscotti vegan al cacao e al cocco
I biscotti vegan al cocco si preparano con una base che non prevede l’utilizzo di burro e uova e con il cocco che regala ai biscotti un sapore originale e particolare.
Crostata integrale
La crostata integrale viene preparata utilizzando la farina integrale al posto di quella raffinata. Se poi la marmellata che andremo ad utilizzare è stata fatta in casa allora il risultato è garantito.
Crostata di fragole vegan
La crostata di fragole è un dolce ottimo per la merenda in casa. In questa ricetta vegan, ottenuta con pochissimi ingredienti e senza l’utilizzo di derivati animali troviamo anche la crema vegan per il ripieno della crostata.
Biscotti integrali al miele
I biscotti integrali al miele prevedono una frolla morbida realizzata con farina integrale e senza l’utilizzo di burro e zucchero. Porosi e rustici, questi biscotti sono versatili e si possono aggiungere tutti gli ingredienti che la nostra fantasia suggerisce.
Leggi anche:
- Crostata al limone, la ricetta con le mandorle, lo yogurt e il baccello di vaniglia. Senza burro
- Crostata di albicocche, la ricetta in versione vegan e quella senza burro, con lo yogurt
- Crostata integrale senza burro
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.