Ratatouille di verdure su crema di pane e mandorle

Questa ricetta è ottima con ogni tipo di verdura mista: patate a cubetti, carote, piselli, asparagi. Se usate latte vegetale, questo piatto diventa vegano.

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti circa

Difficoltà: bassa

RATATOUILLE DI VERDURE 

Ecco un piatto veloce, originale e decisamente antispreco: per la crema di pane si usa il pane raffermo, e le verdure si scelgono tra quelle di stagione e quelle eventualmente avanzate in frigorifero. E non serve nemmeno la bilancia!

INGREDIENTI per 2 persone

  • Un panino raffermo, o quantità equivalente
  • Una manciata di mandorle
  • Verdure miste a piacere: una decina di fagiolini, 2 zucchine chiare, 1 scalogno, foglie di menta
  • Olio extravergine di oliva
  • Latte (poco, anche vegetale)
  • Aceto balsamico di Modena
  • Sale

PREPARAZIONE

  • Se il panino è molto secco, mettetelo a bagno in acqua fredda, per un minuto o due: deve ammorbidirsi, non sciogliersi.
  • Versate in padella un giro scarso di olio, il panino spezzettato con le mani e le mandorle.

  • Fate rosolare tutto a fuoco dolce, mescolando molto spesso, finchè il tutto apparirà ben dorato e con un buon profumo tostato. Salate leggermente.

  • Lasciate raffreddare, e intanto occupatevi delle verdure.
  • Affettate lo scalogno e fatelo rosolare in un pochino di olio extravergine.
  • Appena lo scalogno incomincia a diventare trasparente, unite le zucchine pulite e affettate, i fagiolini spuntati, puliti e spezzettati.

  • Salate leggermente e fate cuocere a fuoco dolce unendo, se necessario, un pochino di acqua: una volta cotte le verdure dovranno essere morbide e asciutte.
  • Profumate con qualche foglia di menta fresca (in mancanza, prezzemolo o basilico).

  • Riprendete il pane tostato con le mandorle, trasferitelo nel frullatore.

  • Unite un giro d’olio e frullate tutto insieme.

  • Versate pochissimo latte alla volta, fino a ottenere la consistenza di una crema morbida.

  • Unite qualche goccia di aceto balsamico, frullate ancora e, infine, assaggiate per regolare di sale e di aceto.
  • Versate la crema di pane sul piatto.

  • Sistemate sopra le verdure (eventualmente scaldatele, se nel frattempo fossero diventate fredde).

  • Servite subito la ratatouille di verdure sulla crema di pane.

Le proporzioni indicate sono per un secondo piatto, dimezzando le quantità diventa un perfetto antipasto.

TRE RICETTE PER PREPARARE IL PANE IN CASA:

  1. Pane fatto in casa: l’antica e semplice ricetta
  2. Pane all’anice fatto in casa, la ricetta con miele e scorza d’arancia. Ottimo per digerire bene
  3. Pane carasau: la ricetta per farlo in casa
Ricetta
recipe image
Nome Ricetta
Ratatouille di verdure
Autore
Pubblicato il
Tempo preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Torna in alto