Risotto con la salsiccia e il rosmarino

Pronto in meno di un'ora. Aggiungete il vino bianco e il parmigiano grattugiato.

ricetta risotto con la salsiccia e il rosmarino

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Difficoltà: Bassa

Come preparare il risotto con la salsiccia

Un risotto molto profumato, con la salsiccia e il rosmarino, semplice da preparare, che prende vigore alla fine grazie a un tocco di freschezza. Prestate attenzione affinché rimanga “all’onda”, ovvero morbido e cremoso, e sarà ancora più goloso. Il rosmarino che, come tutte le erbe aromatiche, vanta proprietà benefiche depurative e antiossidanti, ha anche un’azione digestiva, preziosa in questo risotto dove la salsiccia apporta i gustosi, ma ricchi, grassi animali.

Ingredienti

  • 320 grammi di riso per risotti
  • 20 – 25 cm. di salsiccia
  • 5 rametti di rosmarino fresco
  • 1 piccola cipolla dorata
  • Olio EVO delicato
  • Vino bianco
  • Brodo
  • 1 noce di burro
  • Parmigiano reggiano grattugiato

Preparazione

  • Preparate i vari ingredienti: tritate la cipolla con metà del rosmarino, eliminate la pelle alla salsiccia e sminuzzatela più possibile, preparate il brodo caldo.
  • Versate due o tre giri d’olio in una pentola adatta per i risotti (in alluminio o terracotta); appena l’olio comincia a scaldarsi unite il trito di cipolla e rosmarino e fatelo soffriggere appena, a fuoco dolce, aggiungendo un po’ d’acqua perché il fondo di cottura non si asciughi.
  • Aspettate che la cipolla cominci a diventare trasparente, poi aggiungete la salsiccia sminuzzata e fatela dorare, mescolando molto spesso, prestando attenzione che mantenga la sua morbidezza.

risotto salsiccia e rosmarino 1

  • Unite il riso, mescolate bene di modo che si insaporisca nel condimento. Solo quando i chicchi cominceranno a diventare lucidi, bagnate con il vino bianco, e lasciate evaporare.
  • Portate il risotto a cottura, secondo il vostro gusto, con l’aggiunta regolare del brodo caldo.
  • Nel frattempo, preparate un trito molto fine con gli aghi di rosmarino avanzati.
  • Quando il risotto è pronto, allontanatelo dal calore, mantecatelo con un pochino di burro e di Parmigiano reggiano grattugiato, e profumate con il rosmarino fresco.

risotto salsiccia e rosmarino 4

  • Servite immediatamente il risotto, caldo e profumatissimo.

ricetta risotto con la salsiccia e il rosmarino

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto