Ricette senza glutine: dall’antipasto al dolce

Dalla torta salata al burger di quinoa, fino al budino di mele, ecco tante deliziose ricette gluten free da non perdere

ricette senza glutine

Il glutine è un complesso proteico presente in alcuni cereali: frumento, segale, orzo, avena, farro, spelta, kamut, triticale. Il consumo di questi cereali provoca nei celiaci un senso di gonfiore, ma anche danni alla mucosa intestinale. L’unico modo per evitare questa reazione è quella di mantenere una dieta che elimini questi cereali.

Ecco tante ricette sane e golose adatte ai celiaci, che sono intolleranti al glutine: dagli antipasti ai primi e secondi piatti, fino ai dolci.

ingredienti e preparazione
Ingredienti e preparazione

Antipasti

Fin dall’inizio del pasto si possono prevedere pietanze adatti a chi è intollerante al glutine. Come delle torte salate da tagliare a cubetti e servire prima come aperitivo in abbinamento a un buon calice di vino.

Cialde di lenticchie

Un ottimo spuntino interamente gluten free, le cialde di lenticchie con crema di yogurt sono un gustoso stuzzichino all’ora dell’aperitivo.

Torta salata

Ovviamente, si può proporre anche come secondo piatto, con un contorno di insalata fresca. Ma questa torta salata preparata con farina di riso o mix gluten free può essere offerta ai vostri ospiti anche come antipasto. Per il ripieno noi abbiamo previsto verdure miste, formaggi, uova, besciamella, latte e un pizzico di noce moscata.

pasta gluten free

Primi piatti

I celiaci possono mangiare senza problemi il riso. Per quanto riguarda la pasta, invece, è necessario comprare quella senza glutine, con l’apposito simbolo riportato sull’etichetta.

Pasta fatta in casa

Tagliatelle e tagliolini gluten free: è possibile. Basta comprare i mix di farine per celiaci, raccomandate e consigliate per le preparazioni casalinghe. Sempre facendo attenzione all’etichetta, si possono anche comprare la farina di riso e di grano saraceno, castagnequinoa. In appena un’ora avrete una preparazione classica, ma adatta anche per gli intolleranti.

tortino gluten free

Secondi piatti

Sono tante le pietanze che non prevedono l’uso di cereali tossici per i celiaci. Tra queste, abbiamo selezionato qualche ricetta ad hoc che potete preparare a casa per voi o per i vostri amici.

Burger di quinoa

La quinoa non contiene glutine, perciò può essere utilizzata tranquillamente dagli intolleranti. Con questo ingrediente potete preparare un delizioso hamburger fatto in casa con l’aggiunta di lenticchie da servire con patate al forno o insalata fresca.

Quinoa con pesce

Un pasto ricco e completo per tutta la famiglia: ecco tre ricette sfiziose e veloci per preparare la quinoa, un alimento privo di glutine, accompagnata dal pesce.

Tortino di miglio

Anche il miglio è gluten free. Ecco dunque una preparazione davvero sfiziosa di un tortino di miglio e funghi irresistibile. Una ricetta semplice e gustosa che farà felici i vostri ospiti.

ricette torte per intolleranti al glutine

Dolci

Chi ha detto che i celiaci devono rinunciare al piacere di torte e biscotti? Basta dotarsi della giusta farina (o eliminarla del tutto) per ottenere delle preparazioni adatte a tutti.

Dolci senza farina

Dalla cheesecake alla torta di ricotta, dalla torta di mandorle ai muffin alle mele, ecco una serie di preparazioni senza farina adatte a chi è intollerante a questa sostanza.

Torte

Perché rinunciare a una classica torta al cioccolato? Qui trovate una serie di idee per preparare torte gluten free a casa vostra.

Crostata

Farina di mais e di riso al posto della normale 00. Burro, zucchero a velo, tuorli e lievito. Una preparazione classica, rivisitata, da insaporire con la marmellata che più vi piace.

Biscotti

A colazione o a merenda, questi biscotti sono perfetti da inzuppare nel tè o nel latte. L’impasto è fatto usando un mix di farina di riso, fecola di patata e maizena a cui si aggiunge un uovo, del lievito, zucchero, burro e latte.

Ciambellone

Un dolce soffice da farcire con crema alla nocciola o marmellata, perfetto da inzuppare nel latte. Ecco la ricetta per preparare in casa un delizioso ciambellone gluten free.

Budino di mele

Morbido e semplice da preparare, il budino di mele è il dessert perfetto per concludere i pasti o per la merenda dei più piccoli.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto