Riciclarte: il sito per gli artisti che lavorano con i rifiuti

Carmela La Salandra è riuscita a creare un vero archivio digitale, al quale si accede con un semplice clic. E si visitano le opere di artisti molto speciali, in tutte le regioni italiane

Riutilizzo dei materiali di riciclo
Carmela La Salandra non è soltanto un’artista fornita di passione, curiosità e interessi, ma è diventata, in pochi anni, la vera capofila di una comunità di artisti, presenti in tutte le regioni italiane, che hanno in comune una caratteristica tipicamente Non sprecare: creano opere attraverso il riciclo dei materiali.
Carta, plastica, legno tessuto. Tutto può essere utilizzato come materia prima per realizzare lavori, dall’olio alle sculture, ispirati proprio alla filosofia del riutilizzo. Carmela offre a tutti gli artisti uno spazio virtuale, online, sulla piattaforma Riciclarte, dove ognuno può esporre e raccontare le proprie opere. I navigatori del sito possono poi accedere direttamente agli artisti, o andando a cercarli su base regionale, oppure attraverso i materiali che utilizzano per le loro opere.

Partecipare al progetto, è molto facile: non si paga nulla e si inviano all’indirizzo di posta elettronica inforiciclarte.it la scheda d’iscrizione compilata,  una foto dell’autore, le opere (non più di venti), tutto in una cartella zippata.
Così la donna è riuscita a creare il più importante archivio italiano di artisti, con le loro opere, che lavorano partendo dal riciclo. Sulla piattaforma sono 370 con 1.700 opere esposte, mentre Riciclarte è diventato un sito seguito da 48 mila follower sui social con oltre 1 milione di interazioni.
Immagine di copertina tratta dalla pagina Facebook di Riciclarte

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto