Imparare come riciclare i bicchieri di plastica in maniera creativa può aiutarci ad evitarne lo spreco. Se è vero che dobbiamo impegnarci a ridurre la plastica, specie i prodotti usa-e-getta che spesso utilizziamo a tavola o in cucina proprio come i bicchieri di plastica, è anche vero che, prima di eliminarli e smaltirli, magari in modo scorretto, potremmo darci da fare con il riciclo creativo. Per fare in modo che questi oggetti, così scomodi sul piano ambientale, possano avere una nuova vita. Più utile e non inquinante.
Riutilizzare i bicchieri di plastica è un obbligo (anche) morale. Se siete delle persone attente all’ambiente vi verrà naturale voler trovare a tali oggetti un uso alternativo. Ma se siete a corto di idee e vi state chiedendo come riciclare la plastica monouso, di seguito vi forniamo qualche spunto per utilizzare i bicchieri che purtroppo, nonostante la Direttiva (UE) 2019 /904 che ne raccomanda la riduzione, e tutti gli sforzi che si possano fare, continuano ad essere presenti presso la grande ristorazione e diverse abitazioni.
Indice degli argomenti
Vasetti
Riempiti di terra e forati sul fondo, possono essere utilizzati come vasetti per piccole piantine. Non c’è bisogno di chissà quali accorgimenti. A questo tipo di riciclo si prestano non solo i classici bicchieri di plastica bianchi, ma anche quelli trasparenti all’interno dei quali ci vengono serviti frappè e frullati. Nonché quelli colorati.
Decorazioni alberi
Un’idea per il riutilizzo di bicchieri di plastica sta nel farne delle decorazioni da appendere sugli alberi.
- Basta colorarli con dei colori acrilici o con dei pennarelli indelebili
- Forarli sul fondo e farci passare un nastro o uno spago
- Praticare un nodo per fare in modo che non scivolino giù
- Appenderli ai rami (o alle piante, alle scale e qualsiasi altro oggetto si presti)
Addobbi per feste
Che si tratti di Halloween, di Natale o di Pasqua, i bicchieri di plastica possono vivere una nuova vita da decorazioni festive. In questo caso, con qualche tratto di pennarello nero diventano dei fantasmini, ma nulla vieta di trasformarli in renne, Babbi Natale o coniglietti pasquali. Date libero sfogo alla vostra fantasia coinvolgendo, perché no, anche i bambini che, quando si tratta di creatività, hanno molto da insegnarci.
Contenitore per cibo
Una volta che ce li abbiamo in casa, perché non farli diventare un pratico contenitore per le nostre merende? Ad esempio, si prestano a custodire macedonie, mix di frutta fresca e secca, granola, semi oleosi, muesli e tanto altro. Utilizzando i bicchieri forniti di tappo si possono anche portare in borsa per lo spuntino in ufficio o all’università.
Portapenne
Il riciclo creativo dei bicchieri di plastica usati passa anche dai portapenne. Se sono colorati non c’è bisogno di tingerli. Altrimenti, si possono pitturare a piacere con i propri colori preferiti. Essendo piuttosto leggeri, per renderli più consoni al loro ruolo, potete riempirne la base con alcuni sassolini.
Fiori
Un’idea curiosa è quella di trasformare i bicchieri di plastica in tanti fiori colorati: il procedimento è molto semplice.
- Selezionate i bicchieri di plastica colorati
- Ritagliate la superficie in modo verticale fino ad arrivare poco prima della base
- Per dar vita ai petali, piegate verso l’esterno le strisce realizzate
- Decoratele con glitter o vecchi bottoni a vostro piacimento
Gioco del telefono
Un’altra idea divertente e senza tempo consiste nella realizzazione del gioco del telefono a filo. Alzi la mano chi non ci abbia giocato durante l’infanzia. E’ sufficiente procurarsi due bicchieri di plastica e collegarli con uno spago. Giocate con i vostri bimbi chiedendo loro di parlare al telefono con voi: vedrete che divertimento.
Contenitore vernice
Si possono, ancora, sfruttare per contenere delle piccole quantità di vernice o, in alternativa, per travasarle dal secchio ad un contenitore più piccolo nel quale diluirla con acqua prima dell’utilizzo. In tal senso sono pratici e particolarmente comodi da usare.
Alzatina per dolci
Un’idea per tutti gli appassionati di dolci e riciclo creativo: basta incollare un bicchiere di plastica (meglio quella dura) sotto un piatto – sempre di plastica – per creare un’alzatina per dolci ecologica e low cost.
Albero di Natale
L’ultima idea di riciclo dei bicchieri di plastica è a tema natalizio. Raggruppatene un buon numero e incollateli tra loro a piramide per ottenere dei simpatici alberelli da sfoggiare in casa, specie se avete poco spazio a disposizione.
Leggi anche:
- Riciclo di shopper e buste di plastica
- Riciclo dei bicchieri di vetro: 10 idee per riutilizzarli
- Come riciclare bicchieri di carta: 10 idee
- Riciclo di posate, piatti e bicchieri di plastica: 10 idee
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.