Grazie al riciclo creativo delle bottiglie di birra è possibile evitare uno spreco enorme di tali contenitori di vetro. Gli italiani sono grandi consumatori della bevanda. Purtroppo, però, smaltiscono male le bottiglie e le lattine vuote che difatti troviamo dappertutto, specie nei luoghi più frequentati nelle ore notturne. Un vero peccato, anche perché una bottiglia di birra si può trasformare in tanti oggetti utili. Per esempio, bicchieri, vasi e portacandele.
Se vi capita, magari dopo una pizza con gli amici o una festa in famiglia, di ritrovarvene in casa molte, non gettatele via perché con un po’ di fantasia e manualità potete trasformarle in qualcosa di utile e creativo. Prendete spunto di seguito su come riciclare le bottiglie di birra.
Indice degli argomenti
Vaso per i fiori
Photo Credit | Facebook Marie’s Decor And More
Le bottiglie diventano degli splendidi vasi da fiori da posizionare ovunque in casa. Potete decorarle con delle strisce di juta e dei merletti da applicare tutt’intorno per renderle esteticamente più curate.
Contenitore per pennelli
Photo Credit | Facebook The Bottle Bank
Tagliando la bottiglia di turno e limando bene il bordo (magari rivolgetevi ad un vetraio) potete ottenere dei contenitori di vetro utili, ad esempio, per tenere in ordine i pennelli per il makeup in bagno (o quelli da pittura nella stanza nella quale vi dedicate a questo hobby).
Lavoretti per bambini
Photo Credit | Facebook Come To My Party
Una bottiglia di birra opportunamente dipinta all’esterno può diventare la base per un lavoretto per bambini a tema festa del Papà. La bottiglia sarà il corpo. Alcuni palloncini, invece, la testa e le braccia del super… papà.
Portacandele
Photo Credit | Facebook Rosebud’s Artisan Alley
Con le bottiglie di birra vuote si creano dei bei portacandele assai naif, con poche, semplici mosse. Vi basterà inserire la cera all’interno della bottiglia stessa (precedentemente tagliata) che poi, eventualmente, potrete decorare: il gioco è fatto.
Orologio da parete
Photo Credit | Pinterest Felix Pirela
Il riciclo creativo delle bottiglie di birra ci permette anche di creare un originale orologio da parete. Vi servirà una base di legno (anche di pallet andrà bene) sulla quale applicare 12 bottiglie di vetro in maniera ordinata (una in corrispondenza di ogni ora). E, naturalmente, un meccanismo, da porre invece al centro.
Lampada
Photo Credit | Facebook Abat Jour con Lampade
Splendida l’idea della lampada da realizzare praticando un foro sotto oppure al lato della bottiglia dove far entrare il filo elettrico. Completatela con un paralume che si abbini bene ed avrete completato il lavoro.
Bicchiere
Photo Credit | Facebook ARRIDEA
Se si è in grado, con appositi attrezzi professionali o rivolgendosi come sopra ad un vetraio, di tagliare il collo della bottiglia evitando che la parte eliminata resti tagliente, da essa si ricava un bel bicchiere, dal gusto trendy. Bellissimi sono quelli di design con camera d’aria che vedete sopra.
Portapenne
Photo Credit | Facebook The Bottle Bank
Le stesse premesse valgono per questo portapenne e pennarelli che potrete, invece, posizionare sulla scrivania vostra o dei bambini. Oppure nello studio, per averli sempre a portata di mano.
Lampadario
Photo Credit | Facebook Teo Reda
Ancora, con una tavola di legno e delle corde, potete dare vita ad uno splendido lampadario come questo. Una volta assemblato, lo si appende al soffitto per godere di un complemento d’arredo praticamente unico.
Albero di Natale
Photo Credit | Facebook Birra Lasko
Se impilate le une sulle altre e legate tra loro (in particolar modo quelle in vetro verde, per ovvi motivi) le bottiglie di vetro possono diventare dei divertenti alberi di Natale. Posizionate le bottiglie in strutture sempre più sottili, concentriche o piramidali, per poi passare alla decorazione che più vi piace.
Leggi anche:
- Riciclo creativo cannucce: 10 idee utili e originali
- Letto fai-da-te: 6 idee di riciclo creativo
- Riciclo creativo vecchie borse
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.