Il riciclo creativo delle cannucce è un passatempo che può aiutarci a evitare che vadano sprecate. Chiedersi come riciclarle è naturale nell’epoca nella quale viviamo, caratterizzata dalla profonda attenzione nei confronti della salute del nostro pianeta in risposta agli sprechi ed all’inquinamento che ne è derivato.
Fortunatamente, le idee di riciclo creativo che hanno come protagoniste le cannucce di plastica (ma anche quelle di carta) sono tante, e meritano assolutamente di essere considerate. Dai fiori alle mongolfiere fino ai solidi al volo. Ve ne lasciamo diverse: prendete nota.
Indice degli argomenti
Mongolfiere
La prima è una proposta creativa, che può servire sia come decorazione per la cameretta dei più piccoli che come gioco. O, perché no, anche come addobbo per una festa, magari uno dei baby shower che vanno tanto di moda oggi. Per creare queste simpatiche mongolfiere servono solo dei pirottini di carta, delle cannucce e dei palloncini.
Fiori
Realizzare i fiori con le cannucce è molto semplice, e potete farlo in almeno due modi:
- Utilizzando la cannuccia intera come stelo, ed applicando i petali su di questa
- Tagliando la cannuccia in tanti piccoli anelli ed utilizzandoli come petali incollandoli in maniera concentrica intorno ad un punto centrale su un disco di carta
Portapenne
A partire da un rotolo di carta igienica finita, potete anche ottenere un allegro portapenne con le cannucce. Vi basta incollarle tutto intorno con della colla a caldo o vinilica, e attendere che la colla di asciughi completamente prima di completare la creazione con un bel nastrino colorato.
Gioco per bambini
Le cannucce possono essere utilizzate nell’ambito dei giochi per bambini, ad esempio per soffiarci dentro al fine di muovere gli oggetti. Può trattarsi di una piuma, di una barchetta posta in una bacinella, o di palline colorate all’interno di una box di legno. Non avete limiti.
Festoni
Con tante cannucce di colore diverso, appositamente piegate per creare delle stelle, potete invece dare vita a dei festoni di Carnevale e non perfetti per animare tante occasioni conviviali. Nulla di più semplice ed economico.
Capelli ricci
Il riciclo creativo delle cannucce di plastica passa anche per le acconciature. Potete sfruttarle per fare i capelli ricci. Arricciare i capelli con le cannucce è semplicissimo.
- Prendete una piccola ciocca di capelli e spruzzatela di acqua con una bottiglietta spray a partire dall’attaccatura
- Arrotolate i capelli attorno alla stessa, quindi fermali con una forcina
- Tenetele in posa per un paio di ore o meglio tutta la notte, quindi eliminate tutte le cannucce
Cornice
Con un buon numero di cannucce potete dare vita ad una cornice per le foto. Incollatele tra di loro a tre a tre e poi utilizzate i gruppetti per creare i lati di un rettangolo. Potete impreziosire la cornice con dei bottoni o delle applicazioni a vostro piacere.
Flauto di pan
Tra i giochi con le cannucce per bambini rientra anche il flauto di pan. E’ uno strumento musicale di antichissime origini che si può realizzare in pochi minuti.
- Tagliate le cannucce di diverse dimensioni
- Posizionate su un piano un pezzo lungo di nastro adesivo con la parte adesiva rivolta verso l’alto
- Incollate con cura le cannucce, dalla più lunga alla più corta
- Fermatele facendo aderire il nastro adesivo anche sopra
Lavoretti di Natale
Una domanda che riguarda molti genitori all’indomani della festa di compleanno dei propri figli è cosa fare con le cannucce colorate che sono avanzate. Ebbene, potete dare vita a delle decorazioni natalizie super carine. Esattamente come quelle che vedete in foto, che non richiedono altro che spago e colla. Oltre che una piccola dose di pazienza.
Solidi al volo
Ve li avevamo anticipati ed eccoli qui: i solidi al volo, da realizzare con i piccoli in pochi istanti per farli familiarizzare con angoli e figure geometriche nella maniera più semplice possibile. Dotatevi di plastilina per tenere tutto insieme senza difficoltà.
Leggi anche:
- Cannucce: tutte le alternative alla plastica
- Trump elimina le cannucce di carta
- La cannuccia che si mangia made in Italy
- L’imbroglio delle cannucce di plastica
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.