Riciclo creativo dei vecchi copriletto: 10 idee

Anche se è rovinato, non gettatelo: servirà per dare vita a tende, vestiti per i cani e perfino quadri

Riciclo creativo copriletto 10 idee

L’arte del riciclo creativo guadagna sempre più popolarità. In un mondo in cui la sostenibilità e la conservazione delle risorse sono diventate priorità fondamentali ci permette, in modo divertente ed ecologico, di ridare vita a oggetti e materiali solo apparentemente inutili. Così come un vecchio copriletto che magari dobbiamo cambiare perché rovinato dall’uso. Che, se ci pensiamo un attimo, altro non è che un tessuto da poter recuperare in mille modi diversi.

Vediamo allora come riciclare un vecchio copriletto che magari avete in casa da un po’ e non sapete come utilizzare. Non gettatelo via: date un’occhiata alle idee che abbiamo raccolto sotto e lasciatevi ispirare da quella – o quelle – più in sintonia con i vostri gusti.

Sedia

Riciclo creativo copriletto: 10 ideePhoto Credit | Facebook

Tagliando una porzione o più di tessuto potete riciclare il copriletto nel rivestimento di una sedia, di una poltrona o di uno sgabello. Creando, magari, un vivace effetto patchwork capace di rallegrare gli ambienti di casa.

Cuscini

Riciclo creativo copriletto: 10 idee

Oppure, potete ottenere dal copriletto due quadrati di stoffa, cucirli su tre lati e applicare nell’ultimo una cerniera. Introducete all’interno un cuscino ed avrete ottenuto una federa perfetta da sfoggiare sul divano.

Toppe

Riciclo creativo copriletto: 10 idee

Un’altra idea di riciclo creativo dei copriletto consiste nel trasformarli in toppe per i jeans o, magari, per i giubbotti (in questo caso, potrete applicarle sui gomiti). Potranno essere utili per coprire strappi accidentali o macchie indelebili.

Giacca

Riciclo creativo copriletto: 10 idee

Se il copriletto ha una fantasia particolarmente accattivante, potreste usarlo per rendere originale una giacca anonima che avete nell’armadio e non indossate da tempo. Basteranno giusto poche applicazioni per renderla decisamente più alla moda.

Tovaglietta per la colazione

Riciclo creativo copriletto

Tagliato in forma rettangolare e dotato di bordo, il copriletto può trasformarsi in tovagliette per la colazione. Utili per proteggere il tavolo al mattino e per accogliere le tazzine di caffè, le tazze di latte e la classica ciotola con i cereali.

Borsa

Riciclo creativo copriletto: 10 idee

Sulla scia dell’idea relativa alla giacca, potete effettuare la stessa operazione con una vecchia borsa. Con i copriletto a fantasia potete rendere più “moderna” una borsa che sosta nel guardaroba da un po’, o che magari si è rovinata in un punto ed avete la necessità di rivestirla.

Vestito per cani

Riciclo creativo copriletto

Così come la maggioranza dei tessuti, anche quelli dei quali sono composti i copriletto si prestano alla realizzazione dei vestiti per i nostri amici a quattro zampe. Vi basterà cercare un tutorial sul web per ottenere un perfetto “cappottino” per i cani.

Quadro

Riciclo copriletto

Ritagliando una porzione di copriletto ed inserendola all’interno di una cornice potrete, ancora, ottenere un quadro perfetto per arredare casa. Minima spesa, massima resa: avrete tra le mani un complemento d’arredo super originale.

Pezze

Riciclo copriletto

Un’altra classica idea di riciclo creativo dei copriletto consiste nel farne delle pezze per la pulizie. Diventeranno canovacci per spolverare, per asciugare o per proteggere alcune superfici mentre vi state dedicando a lavori di manutenzione.

Tende

Riciclo creativo copriletto: 10 idee

Infine, con i copriletto più leggeri, potete dare vita a delle tende per le finestre. Nulla di più semplice. Basta avere un minimo di dimestichezza con il cucito o, se non ce l’avete, affidarvi a mamme e zie che cuciono abitualmente.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto