Come riciclare le cassettiere è il cruccio di molti, specie di chi ha in casa, magari perché ereditata dalla nonna, una vecchia cassettiera che sembra troppo consumata perché valga la pena restaurarla. In realtà, il riciclo creativo ci consente di trasformarle in bellissimi oggetti d’arredamento e non solo. Possono diventare delle fioriere, o comode cucce per cani e gatti. Di seguito 10 idee semplici dalle quali prendere spunto.
Indice degli argomenti
Fioriera
La vecchia cassettiera diventa una splendida fioriera da sistemare in qualunque ambiente di casa, anche nel patio. Se la si utilizza da intera, la si può eventualmente dipingere del colore che si predilige, oppure lasciarla grezza e riempirne i cassetti di piante aromatiche, piante grasse o fiori, per rallegrare ogni ambiente.
Mobile bar
In alternativa si può trasformare in un mobile bar. Si possono eliminare alcuni cassetti e sostituirli con un’anta, in modo da poter fare entrare le bottiglie in verticale. E magari dotarla, sempre all’interno, di un supporto che tenga in ordine i bicchieri.
Mensola decorativa
Con i cassetti, invece, si possono ottenere delle mensole decorative. Basta rivestirne il fondo con della carta adesiva a motivi geometrici o a tinta unita. Quindi posizionarla in un angolo di casa e poggiare sopra candele, barattoli o soprammobili per dare vita ad uno spazietto creativo.
Sgabello
Sempre con un cassetto, si può ottenere uno sgabello (o un pouf). Dotatelo di piedi di legno (se avete una vecchia sedia, potete ricavarli da questa e tagliarli su misura). Quindi, copritelo con un cuscino imbottito ed il gioco è fatto.
Vassoio
I cassetti più piccoli delle vecchie cassettiere possono diventare dei pratici vassoi. Scartavetrateli e dipingeteli con una vernice dall’effetto che più vi piace per farli tornare come nuovi. Potete anche dotarli di piedini in modo che rimangano ben saldi sul piano di appoggio.
Mensole
I cassetti più grandi diventano, invece, delle comode mensole da appendere alla parete. E senza richiedere chissà quale lavoro. Basta dipingerli se sono rovinati e appenderli al muro con dei tasselli.
Cuccia
Ecco un’idea di riciclo creativo delle cassettiere che piacerà molto ai cuccioli di casa. Eliminate i cassetti e inserite, al loro posto, dei cuscini che si adattino agli spazi rimasti vuoti. Vedrete come in pochi minuti, i cani e/o i gatti di casa la faranno diventare il loro nuovo posto preferito.
Orto verticale
Ancora, potete sfruttarle per fare un orto o un giardino verticale. Magari come quello che vedete in foto, che non richiede che pochi passaggi preliminari, come qualche foro sul fondo dei cassetti per consentire il drenaggio dell’acqua.
Tavolino da salotto
Di grande design è questa idea, che vuole il cassetto di una vecchia cassettiera trasformato in un tavolino da salotto. Installate dei piedi e trasferite in soggiorno. Oppure, fatelo diventare un porta piante!
Porta bomboniere
Infine, una bella cassettiera shabby può diventare un elemento decorativo per il giorno del matrimonio o di un’altra ricorrenza, come un battesimo, se utilizzata per contenere le bomboniere, omaggi floreali per gli ospiti o confetti, servendosi di tutta la struttura o, magari, esclusivamente dei cassetti.
Leggi anche:
- Cassetti da riciclare: 10 idee imperdibili
- Che fare con i vecchi mobili che non servono
- Come riciclare le cassette del latte e della frutta
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.