Spesso ne abbiamo più di quanti riusciamo a indossarne. Per questo, il riciclo creativo degli orecchini ci consente di riutilizzarli laddove giacciano da tempo immemore in qualche angolo sperduto. Trasformare quelli vecchi, magari dimenticati in fondo al cassetto, in qualcosa di utile o di decorativo, è un gesto che oltre a coniugare creatività e sostenibilità, ci permette di contribuire, almeno in parte, a ridurre il nostro impatto ambientale.
Dagli intramontabili a cerchio a quelli pendenti, da quelli a goccia, che vanno tanto di moda adesso, a quelli a bottone. Esistono infiniti modelli di orecchini e, ovviamente, le idee che vi suggeriamo sotto sono strettamente connesse a questi. Scopriamo come attuare il riciclo della bigiotteria in modo creativo e vantaggioso.
Indice degli argomenti
Spilla
Photo Credit | Facebook Romana Ciancamerla
Con i charms dei quali spesso sono abbelliti gli orecchini, possiamo ricavare un bell’accessorio per i nostri outfit. A partire da una spilla da balia, che potremo dotare di una catenella alla quale appendere i ciondoli. Una bella idea.
Bottoni
Photo Credit | Facebook Disforya Creazioni
Con gli orecchini a bottone possiamo invece creare – scusate il gioco di parole – dei bottoni eleganti per le nostre giacche. Ne avremo sicuramente qualcuna nell’armadio da rimodernare. Questa è l’occasione giusta.
Collana
Photo Credit | Facebook Marù 2017
Restando in tema ciondoli, con i charms che abbiamo ricavato dagli orecchini possiamo personalizzare una collana semplice che abbiamo in casa. Diventerà un accessorio super alla moda.
Segnalibro
Photo Credit | Facebook Studio Grafico Barbara Trasatti
Ancora, privando l’orecchino di turno della monachella o del perno che permette di appenderlo alle orecchie, potete realizzare degli splendidi segnalibri. Perfetti anche come idea regalo.
Portachiavi
Photo Credit | Facebook TIA Bijoux
Oppure dei portachiavi ai quali appendere quelle di casa o da applicare sulle borse. In questo caso potete usare sia le perline che gli eventuali ciondoli, per un risultato decisamente ricercato.
Fermacapelli
Photo Credit | Facebook Il SalvaSoldi
Di orecchini ne esistono tantissime tipologie: che siano fatti di perline, di pietre o di strass, nulla vieta di staccarli per poi applicarli su fermagli per capelli e forcine varie. Diventeranno splendidi e non avranno nulla da invidiare a quelli acquistati presso i negozi specializzati.
Scarpe
Photo Credit | Facebook Rossetti Fashion
Avete presenti quei modelli di scarpe di fronte alle quali sogniamo davanti alle vetrine? Perché non crearle con le nostre mani recuperando un vecchio paio di semplici decollete che abbiamo nel guardaroba? Basterà incollare sul retro o sulla punta gli orecchini che vogliamo smaltire.
Bomboniere
Photo Credit | Facebook PARTY Bijoux
Il riciclo creativo degli orecchini passa anche per le bomboniere. Possiamo sfruttarli per impreziosire i sacchetti che le accompagnano se avete l’hobby di farle in casa. Il risultato sarà particolarmente elegante.
Decorazioni
Photo Credit | Facebook Rossella Bijoux Creativi
Alcuni modelli di orecchini pendenti si prestano, ancora, a diventare originali decorazioni per l’albero di Natale. Non dovrete fare altro che appenderle ai rami insieme alle palline. Successo assicurato.
Cappello
Photo Credit | Facebook Anna Del Curatolo
Ultima idea per il riciclo della bigiotteria. Che ne dite di rendere unici cappelli e berretti? In questo caso si tratta di piume colorate, collane di perle e orecchini, ma potrete variare all’infinito grazie alla vostra creatività.
Leggi anche:
- Come riciclare piattini e tazze da caffè
- Riciclo jeans: come recuperare i vecchi pantaloni
- Tappeti vecchi e usurati, tanti modi per riusarli
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.