Riciclo creativo delle vecchie pellicce: 10 idee da non sottovalutare

Calde coperte. Confortevoli cucce per gli amici a 4 zampe. Ma anche cappelli.

Riciclo creativo pelliccia: 10 idee da non sottovalutare

In cerca di idee di riciclo creativo di una pelliccia? Tornate di moda nella loro versione sintetica – che, diciamo la verità, resta la soluzione ottimale per chi vuole il bene degli animali e non accetterebbe l’idea che vengano uccisi per poi essere “indossati” – si tratta di un capo di abbigliamento prettamente invernale in grado di proteggerci dal freddo. Se ne avete nell’armadio una acquistata chissà quando che non usate più non buttatela: vi suggeriamo come riciclare una pelliccia evitando sprechi.

Trasformare una vecchia pelliccia in qualcosa di utile è una sfida interessante per chiunque ne abbia in casa una – ecologica o meno – che non usa più da tempo. Fortunatamente, i modi per trovarle una nuova utilità sono diversi, e di seguito ve ne elenchiamo alcuni di facile realizzazione. Che fare con una vecchia pelliccia, quindi? Prendete nota!

Pupazzo

PUPAZZO CON PELLICCIA

Photo Credit | Facebook Alessandra Stirpe

Una delle prime e se vogliamo più banali idee consiste nell’usare la pelliccia, o una parte di questa, per creare dei pupazzi. Potete scegliere voi il soggetto. Create una imbottitura e rivestitela con i pezzi del capo ritagliati su misura. Quindi cucite il tutto con cura e pazienza.

Mantellina

MANTELLINA CON PELLICCIA

Photo Credit | Facebook Ilgrimoriodicarla

Una pelliccia è un capo piuttosto impegnativo da indossare, per questo spesso si tende a lasciarla nell’armadio preferendole altre scelte. E se la trasformaste in una mantellina? Più pratica, leggera e abbinabile, potrebbe farvela rivalutare in un’altra veste.

Tappeto

TAPPETO CON PELLICCIA

Photo Credit | Facebook Ubique Chic

Con una pelliccia appositamente ritagliata potete dare vita ad uno di quei tappeti pelosi che in molti tengono in camera da letto. Potrete usarlo come scendiletto o come complemento d’arredo a vostro piacere.

Borsa

BORSA CON PELLICCIA

Photo Credit | Facebook Sballo

Oppure potreste ritagliarla e assemblare una bella borsa. Potreste rivestire una che avete già e che non usate oppure, se avete dimestichezza, crearne una dal nulla. Non dovrete fare altro che cucire la fodera interna, la cerniera ed i manici.

Costume di carnevale

COSTUME CARNEVALE CON PELLICCIA

Photo Credit | Facebook BABYBAZAR Albignasego

Alle mamme o a qualsiasi appassionato di fai-da-te che abbiano dei bambini piccoli o dei nipotini, consigliamo di valutare la possibilità di usare la pelliccia per ottenere un originale costume di Carnevale per i più piccoli. Basta avere un cartamodello da seguire ed il lavoro sarà liscio come l’olio.

Cuccia per animali domestici

CUCCIA CON VECCHIA PELLICCIA

Photo Credit | Facebook Tutto e di più prezzi super

Morbida com’è, la pelliccia si presta ad accogliere divinamente i nostri amici animali. Create una cuccia fai-da-te da interno soffice come una nuvola come questa: li manterrà comodi e caldi per infinite ore.

Cuscino

CUSCINO DI PELLICCIA

Photo Credit | Facebook Casa Del Corredo e del Tendaggio

Sulla stessa scia della precedente idea, potete riciclare una pelliccia creando un cuscino. Cucitela in modo da creare una federa, quindi imbottitela a piacere e posizionate su divani, letti o poltrone.

Cappello

CAPPELLO DI PELLICCIA

Photo Credit | Facebook Sartoria Fiorella

Un’altra idea di riciclo creativo di una pelliccia rovinata consiste nel renderla un copricapo. Un cappello come questo ha il vantaggio di mantenere la nostra testa al caldo anche quando le temperature scendono inesorabilmente.

Coperta

COPERTA CON PELLICCIA

Photo Credit | Facebook Marzia Masi

Trasformare una pelliccia in coperta? Perché no? Ritagliatela, cucite i bordi e tenetela sul divano o ai piedi del letto: sarà anche un ottimo complemento d’arredo per la vostra casa.

Guanti

GUANTI CON PELLICCIA

Photo Credit | Facebook Modani Cashmere

Che fare con una vecchia pelliccia? Ultima idea che vi consigliamo è quella di usarla per impreziosire i bordini dei guanti. Assumeranno tutto un altro aspetto, su questo non ci sono dubbi.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto