Riciclo creativo delle stelle filanti: 10 idee

Quelle che avanzano possono diventare ghirlande, segnalibri originali e perfino biglietti di auguri.

Riciclo creativo delle stelle filanti: 10 idee

In tempo di Carnevale può risultare utile conoscere le idee di riciclo creativo delle stelle filanti. Queste lunghe e sottili strisce di carta colorate, oltre che essere tirate in aria dai bambini rallegrando l’atmosfera, possono infatti trovare ampio spazio nel fai-da-te e nella creazione di progetti originali.

Cosa si può fare con le stelle filanti? Una serie di lavoretti pronti a decorare casa, ma non solo. Continuate a leggere per scoprire tutte le proposte, semplici ed alla portata di tutti.

Ghirlande

ghirlanda con stelle filanti
Foto di HappyChildren via Facebook

La prima idea richiede un pizzico di pazienza, ma il risultato finale ripaga di tutto il lavoro. Create degli anelli con le stelle filanti incollandoli, man mano, in modo che il precedente racchiuda il successivo. E così via. Le ghirlande ottenute saranno perfette per decorare una stanza in vista di una festa o anche solo la cameretta dei bambini.

Quadretto

collage
Foto di Rosa Maria Falciola via Facebook

Strappate o tagliate le stelle filanti a pezzetti irregolari e incollateli su un cartoncino o su un supporto di legno per creare quadri astratti o colorati collage. Potrete poi appenderli alle pareti di casa.

Decorazioni pacchetti regalo

decorazioni pacchetti regalo
Foto di Aleksandra da Pixabay

Usatele al posto dei nastri per abbellire i pacchetti regalo: arrotolatele fino a creare dei fiocchi, oppure ritagliatele, come sopra, ottenendo dei triangolini o altre figure geometriche da incollare sopra la carta regalo. Per un effetto super originale!

Decorazione cameretta

decorazione cameretta
Foto di Cartoonito Italia via Facebook

Con un piatto di carta (o plastica), delle mollette per il bucato e poco altro, potete creare una splendida decorazione per la cameretta dei bambini. A costo zero e mettendo in pratica il riciclo creativo. Un progetto semplice ma che regala grandi soddisfazioni.

Trottola

trottola stelle filanti
Foto di Laura Sejmandi via Facebook

Il riciclo delle stelle filanti passa anche per le trottole. In questo caso vi conviene non srotolarle in modo da averle pronte per dare vita ad uno dei passatempi più amati dai più piccoli.

Segnalibri

segnalibri stelle filanti quilling
Foto di _riccioli_e_carta_ via Facebook

Con le stelle filanti potete creare, ancora, degli originali segnalibri. Incollate delle strisce su un cartoncino rigido e plastificatelo. In alternativa, se avete una certa dimestichezza con la tecnica del quilling, potrete dare vita a qualcosa di un tantino più curato, come quelli che vedete in foto.

Bracciale

bracciale stelle filanti
Foto di Roberto Marchese via Facebook

Arrotolate le stelle filanti fino a creare delle “perline” e infilatele su un filo elastico per creare particolari gioielli di carta. Per un bracciale come quello ritratto in foto dovrete seguire la già citata tecnica del quilling ed avere a disposizione una base di metallo sulla quale applicare le decorazioni ottenute.

Servizio di tazzine

tazzine stelle filanti
Foto di Stefania Ferraro via Facebook

Se avete a disposizione un buon numero di stelle filanti potreste usarle per dare vita ad un set di tazzine per i giochi dei vostri bimbi. Sarà divertente, all’ora del tè, vedervi versare un’immaginaria bevanda bollente da sorseggiare con loro tra una chiacchiera e l’altra.

Pignatta

pignatta stelle filanti
Foto di RiciclArte e Dintorni via Facebook

Se avete in mente di realizzare una pignatta in vista di una festa tra bambini, potete usare le stelle filanti da riciclare per abbellirla. Vi basterà semplicemente incollarle sopra.

Biglietti di auguri

biglietti auguri stelle filanti
Foto di Lunacrea bijoux via Facebook

L’ultima idea di riciclo delle stelle filanti le vuole ad impreziosire dei biglietti di auguri fai-da-te per qualsiasi occasione. Arrotolatele, create dei soggetti a piacere e incollateli su un cartoncino bianco. Quindi, scrivete all’interno il vostro pensiero e consegnatelo al destinatario. Un gesto che sicuramente sarà apprezzato.

Leggi anche:

Foto apertura via Pixabay

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto