Riciclo delle vecchie zuppiere: 10 idee

Possono diventare vasi per i fiori, portacandele, perfino addobbi per Pasqua o Natale.

Riciclo delle vecchie zuppiere 10 idee

Chi non ne ha in casa almeno una? Il riciclo delle vecchie zuppiere può aiutarvi a recuperarle dai cassetti o dalle credenze e trasformarle in qualcosa di utile o di decorativo per casa. Perché lasciarle a prendere polvere quando possono diventare vasi, pratici contenitori e perfino mangiatoie per uccelli? Se vi abbiamo incuriosito vi invitiamo a continuare a leggere per prendere spunto dalle nostre idee.

Vaso

vaso zuppiera
Foto di Claber via Facebook

La prima e forse più banale idea consiste nel trasformare la vecchia zuppiera in un vaso. Riempitelo con del terriccio e, se possibile, praticate dei fori sul fondo, per evitare ristagni d’acqua e favorire il drenaggio. Potrete piantarvi qualsiasi specie, dalle piante grasse ai fiori fino alle erbe aromatiche.

Portafrutta

portafrutta zuppiera
Foto di Lanternone dei Palazzi New via Facebook

Usate la zuppiera come elegante portafrutta. Collocatela sul tavolo, o ovunque vi piaccia in cucina, e riempitela con mele, arance o altra frutta di stagione. Per rendere questo portafrutta improvvisato anche un complemento d’arredo, potrete aggiungere delle foglie o dei fiori, in modo che oltre che funzionale sia anche decorativo.

Centrotavola

centrotavola zuppiera
Foto di Bibi Esposito via Facebook

Trasformare una vecchi zuppiera in un centrotavola è un gioco da ragazzi. Basta introdurre al suo interno fiori, rami o elementi decorativi a vostra scelta. Anche a seconda della stagione o dell’occasione. Potreste “osare” con delle candele galleggianti o cedere alle comuni composizioni di pigne, muschio e bacche, per un centrotavola dalla resa rustica.

Portaoggetti

portaoggetti zuppiera
Foto di Del Melo Ceramiche via Facebook

Le zuppiere sono ideali, così come sono, come contenitori per piccoli oggetti. Usatele per custodire chiavi, gioielli, monete o materiali per il cucito. Posizionatele su un mobile all’ingresso, in bagno o in camera, a seconda del loro contenuto. Poste sul comò in camera da letto diventano dei raffinati portagioie.

Portacandele

portacandele zuppiera
Foto di Stone and Sage via Facebook

Un’altra idea di riciclo creativo delle vecchie zuppiere consiste nel farle diventare portacandele artigianali. Se sono piccole, potete riempirle direttamente con cera e stoppino per crearne una grande, altrimenti inseritene al loro interno quattro o cinque di quelle lunghe e sottili.

Mangiatoia per uccelli

mangiatoia per uccelli zuppiera
Foto di Old Brumby China via Facebook

Le zuppiere costituiscono una perfetta base come mangiatoia per uccelli. In questo caso, vi basterà fissarle al loro piatto e forare quest’ultimo per far passare delle catenelle abbastanza resistenti per sostenerle. Poi, appenderle ad un supporto e riempirle di semi e mangime. Quindi… attendere.

Portadolci

porta dolci zuppiera
Foto di NovelTea Vintage via Facebook

Ancora, potete usare la zuppiera che volete riciclare come portadolci. Trasferite al suo interno biscotti, cioccolatini o pasticcini e sfoggiatela in occasione di tè pomeridiani con le amiche o occasioni speciali. Un portadolci più complesso, si ottiene invece fissando la zuppiera, appositamente forata, su un’asta di metallo attraverso la quale far passare anche un piatto, magari dello stesso servizio della zuppiera, che fungerà da base.

Addobbi pasquali

addobbi pasquali zuppiera
Foto di The Botanical Candle Co via Facebook

Se decorate la zuppiera riempiendola con uova colorate, rami fioriti, muschio e coniglietti, la farete diventare un’ottima decorazione pasquale. Collocatela come centrotavola o in un angolo della casa per creare un’atmosfera primaverile che sa di festa.

Addobbi natalizi

zuppiera decorazioni natalizie
Foto di Three Hags Thrift via Facebook

Allo stesso modo, riempiendola con palline colorate, lucine a batteria e rametti di agrifoglio (o, come in questo caso, con dei mini abeti), diventa una suggestiva decorazione natalizia. Posta su una mensola o un su tavolo porterà un tocco di eleganza in casa in vista delle feste.

Portasciugamani

portasciugamani coperchio zuppiera
Foto di A Hoarders House In a Dicey Neighborhood via Facebook

L’ultima idea di riciclo delle zuppiere coinvolge i loro coperchi. Se ne appendete uno alla parete, potete sfruttarne il manico per appendere asciugamani, strofinacci o panni vari. Semplice ma di grande effetto.

Leggi anche:

Foto apertura di Ron Lach via Pexels

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto