Rifiuti dal finestrino: li getta un automobilista su tre

Una statistica da brivido: si tratta di materiale molto inquinante. Cicche, bottiglie, plastica, fazzoletti. E persino pannolini

rifiuti dal finestrino dell'auto
L’inciviltà è uno spreco. Per cogliere le connessioni tra questi due aspetti di stili di vita insostenibili, basta approfondire lo scempio che avviene ogni giorno, ovunque, per colpa degli automobilisti che buttano oggetti dal finestrino. Gettano di tutto. Per poi magari lamentarsi della sporcizia che li circonda nelle città dove vivono o nei luoghi dove vanno in vacanza: un italiano su tre fa questo gesto. Con assoluta naturalezza, come se fosse la cosa più normale del mondo. Sommando così tre sprechi.

Vivi lieve per acquisti online

Il primo spreco consiste in un’abitudine molto consolidata: gettare oggetti dal finestrino. Il 95 per cento degli automobilisti confessa di avere visto altri conducenti di vetture lanciare qualsiasi cosa durante la circolazione. Bottiglie di plastica, cicche,  carta, lattine, gomme da masticare, pacchetti di sigarette vuote. E perfino pannolini. Lo stesso discorso vale per i mozziconi di sigarette, e quasi la metà degli automobilisti ha l’abitudine di non spegnere la sigaretta nell’abitacolo, in un normale portacenere, ma di lanciarla in strada dal finestrino.

Il secondo spreco riguarda il motore sempre acceso, anche quando si è in sosta o imbottigliati nel traffico: il 40 per cento degli italiani non lo spegne mai. E poco importa se così avvelena l’aria.

automobilisti che inquinano cicche e pannolini lanciati dai finestrini e motori sempre accesi 1

 

Terzo spreco: il ricambio dell’olio. Esiste un consorzio, Coou (Consorzio obbligatorio degli oli usati), in grado di indicare città per città e quartiere per quartiere dove è possibile smaltire correttamente l’olio da cambiare; esiste una legge che disciplina la materia: eppure solo il 30 per cento degli automobilisti quando cambia l’olio lo fa correttamente. Gli altri semplicemente fanno finta di non sapere. E così sprecano e inquinano.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto