Il riciclo dell’asfalto (o più precisamente del fresato di asfalto) ogni volta che si fanno lavori di manutenzione e rifacimento di un manto stradale, determina due vantaggi, con le relative riduzioni degli sprechi. Il primo: un importante risparmio nelle spese per le materie prime. Il secondo: un’accelerazione dei lavori stradali che spesso rappresentano un tormento per gli automobilisti. L’Italia è ancora molto indietro, rispetto ad altri paesi europei, nella percentuale di recupero del fresato di asfalto. Siamo al 60 per cento, rispetto all’85 per cento della Germania e al 77 per cento della Francia.
Leggi anche:
- Come guidare in maniera sicura in caso di pioggia, nebbia, neve e ghiaccio sulle strade
- Pneumatici e guida sicura, d’estate non usate mai quelli invernali. Sprecate tanta benzina
- Smettere di guidare, tre motivi per farlo quando si diventa anziani. Nell’interesse di tutti
- Come guidare un’auto ibrida e risparmiare carburante: il vademecum
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.