Se volete avere un’idea chiara e sintetica di che cosa significa l’overtourism e lo spreco della bellezza dei luoghi che ne deriva, basta dare uno sguardo alle immagini e ai filmati su Roccaraso invasa dagli sciatori del fine settimana.
La località è bellissima, accogliente, e non manca nulla, dalle piste ben attrezzate, a ristoranti e alberghi con un eccellente livello di ospitalità. Ma questa piccola località dell’Alto Sangro, meta prediletta degli sciatori che arrivano dalla Campania, piomba nel caos durante i giorni festivi, quando arrivano oltre 10mila persone nel corso della mattinata, e anche centinaia di pullman soltanto da Napoli e provincia.
Visualizza questo post su Instagram
Tutto è peggiorato da quando, attraverso la piattaforma di TikTok, sono state vendute gite giornaliere a prezzi stracciati, tra i 20 e i 30 euro, compresa la colazione al sacco: proposte che generalo utili solo se riescono a realizzarsi su grandi numeri, creando quindi il fenomeno del super affollamento.
La principale regista di questi spostamenti di massa è proprio una tiktoker, Rita De Crescenzo, che si presenta su internet con un esercito di 1 milione e 700mila follower, nata a Napoli nel 1979. La donna è diventata popolarissima sui social con una serie di video a sorpresa: un balletto a via Caracciolo, un litigio virtuale con cazzotti e minacce sia Tik Tok, un arrivo il limousine agli chalet di Mergellina, l’inaugurazione del suo negozio con un’ambulanza privata usata come taxi. E una voce, mai smentita, di una prossima partecipazione al Grande Fratello.
Visualizza questo post su Instagram
Di fronte al caos del paese che amministra, con i suoi 1.400 abitanti, il sindaco Francesco Di Donato, prova a isolare Roccaraso e altri comuni limitrofi (con targhe alterne e controlli sugli autobus che arrivano nel fine settimana) e chiede aiuto persino all’Esercito. Ma forse doveva pensarci prima, e lavorare a una soluzione condivisa, anche con le società e le agenzie che organizzano le trasferte in giornata, per cercare di arginare l’inarrestabile overtourism di montagna.
Fonte immagine di copertina: Fanpage
Leggi anche:
- Pinguini in pericolo per la crisi climatica e l’overtourism
- Edimburgo: la tassa sui turisti per finanziare le case popolari
- Come organizzare una vacanza ecologica
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.