Salvia splendens: come si coltiva anche in casa

Fiori per tutta l’estate, fino a ottobre. La varietà nana per coltivarla in casa

SALVIA SPLENDENS

La salvia splendens è una specie annuale alta fino a 50 centimetri. Molte varietà sono a foglie piccole (20-30 cm). I fiori, tipici delle Labiate, sono uniti in spighe dense, erette, molto appariscenti e, nella varietà splendens, di colore rosso scarlatto. Ma possono essere anche di colori che vanno dal bianco all’avorio, dal rosa al viola carico: all’interno dei fior maturano dei piccoli semi che possono germinare nella primavera successiva. Le foglie sono ovali, lucide, a margine seghettato e di colore verde brillante. Salvia splendens è solo ornamentale, e non commestibile (al contrario dell’aromatica Salvia officinalis) perchè può risultare velenosa.

LEGGI ANCHE: Come si coltiva la tuberosa anche in casa

COME SI COLTIVA

Questa pianta è molto coltivata con una funzione ornamentale. Per creare delle bordure molto decorative, e dense, si consiglia di procedere alla piantumazione della salvia con una distanza di non più di 20 centimetri tra le diverse file. La salvia splendens non si pota, e basta cimare gli apici degli steli appassiti ed eliminare le foglie ingiallite. 

ESPOSIZIONE E CLIMA

Salvia splendens vuole clima temperato e ha una buona resistenza al freddo, ma un solo grado sotto zero può far morire la pianta. Predilige posizioni soleggiate o nella mezz’ombra. 

TERRENO E CURE COLTURALI

Si adatta ai terreni fertili, soffici, umidi e ricchi di humus. Richiede posizioni riparate. Non necessita di concimiparticolari. 

IRRIGAZIONE

Meglio annaffiare con regolarità in estate, lasciando sempre asciugare tra una annaffiatura e l’altra concimi particolari. Diminuire gradualmente durante l’inverno. 

SEMINA E FIORITURA

Si semina direttamente a dimora in marzo. La fioritura va da maggio a ottobre. 

PER APPROFONDIRE: Narciso, come coltivarlo in casa

COLTIVAZIONE IN CASA

Per la coltivazione in casa della salvia splendens bisogna scegliere nel gruppo delle nana compacta, che non superano i 15-20 centimetri di altezza. Si tratta di una varietà nana, come la Twinkle, la Beauty Mixed e la Dwarf Petticoat. 

COLTIVAZIONE IN VASO

Il vaso per coltivare la salvia splendens deve avere un diametro di almeno 20 centimetri. Se la fioriera ha una forma rettangolare, la larghezza deve arrivare almeno a 15 centimetri e la lunghezza a 60 centimetri. Il vaso va riempito con terriccio misto a sabbia e sostanza organica. 

PROBLEMI E RIMEDI

Questa pianta è facilmente attaccata dal ragnetto rosso, è bene quindi provvedere a periodiche spruzzature profilattiche con uno degli antiparassitari adatti. 

ALTRI FIORI CHE TI POTREBBERO PIACERE:

  1. Gladiolo: il fiore che porta allegria
  2. Santoreggia: come si coltiva per abbellire un balcone
  3. Olmaria: la regina dei prati con fiori bianco-crema
  4. Come si coltiva la galtonia anche in un vaso 
  5. Weigelia: come si coltiva anche in un vaso
  6. Come si coltiva la calla anche in casa
Torna in alto