Da Istanbul a Rio de Janeiro, da San Francisco a Lima, il mondo pullula di meravigliose scale colorate, opere di artisti e collettivi che portano allegria nei luoghi più disparati. Questa forma d’arte, conosciuta come “Stair Street Art”, trasforma spazi urbani grigi e anonimi in veri e propri musei a cielo aperto, evocando emozioni di gioia e connessione. Non ci resta che scoprire le scale colorate più belle del mondo.
Indice degli argomenti
Scalinata della Chiesa di Santa Lucia, Sardegna
Ogni anno, la scalinata della Chiesa di Santa Lucia ad Arzachena (Sardegna), si veste di nuovi colori. La prima scalinata venne dipinta nel 2006 da Claudia Filigheddu; nel 2019 fu la volta dell’arcobaleno di Manuel Marotto, nel 2021 venne realizzato un meraviglioso Albero della Vita da Giorgio Casu, mentre nel 2022 Tellas e Roberto Ciredz dipinsero “Turibulum”. Nel 2023, il Comune propose di realizzare “Una scalinata per la pace”. Infine, nel 2024, Fabio Petani ha dipinto “Essenze di Gallura”, ispirandosi alla flora della Gallura.
Snake of Light, Perù
Questa meravigliosa scalinata dipinta si trova nel quartiere di Villa El Salvador a Lima, in Perù, ed è stata realizzata dallo street artist peruviano Xomatoc, che per l’occasione ha collaborato con gli educatori creativi di Crehana. L’opera è intitolata “Sepiente de luz” (Snake of Light).
Snake of Light by Xomatok
Fiume di vita, Sicilia
Visualizza questo post su Instagram
Questa scala tinta di blu si trova a Palermo ed è stata dipinta dall’artista Igor Scalisi Palminter, che si è ispirato ai mosaici della Cappella Palatina e a quelli della Sala di Ruggero. L’opera, intitolata “Fiume di vita”, è tinta di blu come l’acqua che scorre sotto terra, quella del fiume Papireto, ed è stata realizzata per riqualificare la scala araba del quartiere Danisinni.
La scalinata delle Grotte di Batu, Malesia
Le grotte di Batu si trovano a circa 13 chilometri a nord di Kuala Lumpur, capitale della Malaysia: nella grotta più grande sorge un bellissimo tempio chiamato “Tempio di Subramaniar Swamy” e la scalinata che permette di raggiungerlo è composta da 272 gradini di cemento dipinti con colori sgargianti. Che dire, la salita è mozzafiato!
Scala di Valparaiso, Cile
Può una banalissima scalinata esterna trasformarsi in una spettacolare tastiera di pianoforte? Certo che sì, accade a Valparaiso, in Cile, città che pullula di murales e colori sgargianti.
Scalinata Selarón, Brasile
Realizzata dall’artista cileno Jorge Selarón, questa spettacolare scalinata di Rio de Janeiro, in Brasile, è stata definita dall’artista stesso il suo “tributo al popolo brasiliano”. I lavori iniziarono nel 1990 quando Selaròn iniziò a ristrutturare alcuni gradini fatiscenti accanto alla sua abitazione. Scelse di rivestirli con piastrelle blu, verdi e gialle, i colori della bandiera brasiliana, venendo preso in giro dai vicini, che trovavano il suo lavoro alquanto bizzarro. Ma Selaròn non si fece dissuadare e continuò a decorare la scala nonostante vivesse in una condizione di povertà economica. Nacque così questo capolavoro!
Wuppertal, Germania
In Germania, nella città di Wupperta, c’è una scala variopinta di incredibile bellezza. Si tratta delle “Holsteiner Steps” dell’artista Horst Glaesker, che ha dipinto queste scale di tanti colori, aggiungendo sui vari gradini delle parole significative come “famiglia”, “vita”, “autocontrollo”, “innocenza” e via dicendo. Ogni passo insegna qualcosa!
Rainbow Stairs, Turchia
Le scale arcobaleno di Istanbul sono state realizzate dall’ingegnere forestale in pensione Huseyin Cetinel, che iniziò a dipingerle nel 2013 partendo dalla rampa di Salàpazarà. Dopo una settimana di lavori, la scala splendeva dei colori dell’arcobaleno, ma purtroppo venne coperta interamente di grigio. Gli attivisti decisero quindi di ridipingerla e di farne altre simili in diverse parti della città.
16th Avenue Tiled Steps, Stati Uniti
Il colore di certo non manca in questa meravigliosa scalinata di San Francisco ma si tratta di mosaico e non di pittura. I 163 gradini che la compongono sono stati realizzati da diversi artisti che hanno dato vita a una stupefacente opera ispirata al tema acquatico.
Stairs of Peace, Siria
“Stairs of Peace”, ovvero le scale della Pace, sono state realizzate in Siria dal “Jood Voluntary Team”, che nel lontano 2013 ha dato vita a questa spettacolare e vibrante opera d’arte multicolor. Un inno alla pace in un mondo distrutto dalla guerra.
Leggi anche:
- Street art: i 10 murales più belli del mondo
- Diamante: in Calabria il borgo che combatte lo spopolamento con l’arte. Oltre 300 i murales che decorano il centro storico
- Splendidi murales sui container per rendere meno amara la vita del post terremoto
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.