Risultati della ricerca per: Mantova

acqua7

Un premio per il risparmio idrico

Un premio per il risparmio idrico al Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale. Grazie al progetto "Conservazione e valorizzazione delle risorse idriche nel comprensorio di bonifica", l’ente ha ricevuto un riconoscimento nazionale nell’ambito di un convegno nazionale svoltosi a Bologna il cui il tema riguardava la gestione sostenibile partecipata e intersettoriale della risorsa idrica. "Il nostro […]

Un premio per il risparmio idrico Leggi tutto »

italia

Trento é la città dove si vive meglio

Trento torna a guidare la speciale graduatoria delle province italiane per qualita’ della vita, come aveva fatto del resto nel 2002, consolidando una realta’ di eccellenza che dura ormai nel tempo. Ultima, ancora una volta, Napoli, preceduta da ben 22 citta’ del Mezzogiorno, isole comprese, confermando cosi’ rispetto all’anno scorso un peggioramento complessivo della realta’

Trento é la città dove si vive meglio Leggi tutto »

gocciaacqua

Acque all’arsenico: l’Ue chiude i rubinetti di 128 comuni italiani

Il «niet» giunto dall’Unione Europea è tassativo: niente deroga all’ innalzamento dei limiti chiesti dall’Italia sulla concentrazione di arsenico nelle acque a uso alimentare. Perchè in taluni casi possono provocare malattie, perfino l’insorgere del cancro. Scatta ora una guerra contro il tempo per evitare che a casa di migliaia di famiglie i rubinetti possano restare

Acque all’arsenico: l’Ue chiude i rubinetti di 128 comuni italiani Leggi tutto »

gente

Lo scandalo dei disuccupati con due sussidi: molti risiedono al nord

Risultano disoccupati, scendono regolarmente in piazza per protestare ma percepiscono il doppio sussidio, e in alcuni casi risiedono fuori Campania. È quanto risulta da una radiografia sul «pianeta Bros» fatta dall’assessorato al Lavoro della Regione. Alle liste Bros risultano iscritti disoccupati residenti a Firenze, Foggia, Mantova, Modena, Pieve Emanuele (Milano), Reggio Emilia, Ravenna, Rimini, Selvazzano

Lo scandalo dei disuccupati con due sussidi: molti risiedono al nord Leggi tutto »

858

Transition town senza petrolio

Chiudete gli occhi e immaginate un mondo senza petrolio, dove l’energia e’ pulita, gli orti producono tutta la verdura di cui si ha bisogno e i supermercati vendono solo cibi a zero chilometri (cioe’, prodotti in zona). Poi riapriteli e guardate meglio: un mondo del genere esiste gia’, e’ ancora piccolo e imperfetto, ma sta

Transition town senza petrolio Leggi tutto »

646

Tutti in sella con gli eco-incentivi e gli italiani riscoprono la bicicletta

Oltre 40 mila biciclette vendute in meno di tre settimane, fino a 8000 pratiche al giorno inserite nel sito del ministero dell’Ambiente. Una corsa all’acquisto senza precedenti. Dal 22 aprile, da quando sono diventati disponibili gli otto milioni e 750 mila euro di incentivi statali, che permettono di risparmiare il 30% sul prezzo di vendita

Tutti in sella con gli eco-incentivi e gli italiani riscoprono la bicicletta Leggi tutto »

338

Il cibo sprecato diventa risorsa.

Da chi ha tanto, troppo, a chi invece non ha niente. Il principio del progetto Last minute market e’ quello di ottimizzare le eccedenze dei grossi supermercati e delle mense trasformando il surplus in risorsa e passando i cibi alle associazioni di volontariato attive sul territorio. Il servizio, ideato e messo a punto nel 2003

Il cibo sprecato diventa risorsa. Leggi tutto »

Torna in alto