Risultati della ricerca per: Mantova

2083

Milioni di armi e pochi controlli

GLI ULTIMI spari a Loreto. Due donne uccise e una terza ferita dalla pioggia di proiettili calibro 7,65 esplosi da Claudio Alberto Sopranzi, guardiano di camping e uno dei trentamila italiani legittimati al possesso di una pistola. Un altro era Paolo Iacconi, il rappresentante che il 23 luglio ha ucciso i suoi ex datori di […]

Milioni di armi e pochi controlli Leggi tutto »

italia

Ma gli immigrati devono andare solo nelle regioni del sud?

Mentre Silvio Berlusconi e Roberto Maroni tentano di riscrivere l’ennesimo accordo con il governo tunisino, fragile e inaffidabile, per condividere i rimpatri e frenare le partenze dei barconi verso le coste italiane, le regioni del Sud sono al centro di un’ennesima, odiosa discriminazione e il loro territorio si sta trasformando nella discarica dei profughi. Le

Ma gli immigrati devono andare solo nelle regioni del sud? Leggi tutto »

orto7

Cosi’ gli italiani tornano alla terra: e’ boom di orti e terreni coltivati

Si torna alla terra. Aziende agricole con agriturismo, coltivazioni in campagna e orti urbani, gruppi di acquisto di terreni: ormai un italiano su quattro ha scoperto il piacere del pollice verde e ha deciso di avviare un’attività, anche piccola, da agricoltura sommersa. A Milano, per esempio, si contano 400 orti urbani comunali, di una grandezza

Cosi’ gli italiani tornano alla terra: e’ boom di orti e terreni coltivati Leggi tutto »

cibo21

I nuovi eco-impianti dell’agroalimentare

Ottimizzare le risorse nelle strutture, limitando gli sprechi nei processi produttivi, investimenti economici di rilievo e piani a lungo termine per la riduzione dei consumi energetici e dell’inquinamento. Sono questi i criteri che regolano la svolta verde dei grandi stabilimenti alimentari italiani, molti dei quali impegnati a rendere più sostenibile il loro funzionamento. Tanti, del

I nuovi eco-impianti dell’agroalimentare Leggi tutto »

sole

La pensilina fotovoltaica per ricaricare le auto elettriche

FoxilFree, azienda mantovana specializzata in mobilità sostenibile, presenterà a Klimamobility Self Energy, una innovativa pensilina fotovoltaica per ricaricare le auto elettriche grazie all’energia generata dal Sole. Grazie ai pannelli fotovoltaici integrati nella tettoia, infatti, la pensilina raccoglie l’energia solare di giorno per ricaricare gli automezzi durante la notte, e la sua progettazione la rende adatta

La pensilina fotovoltaica per ricaricare le auto elettriche Leggi tutto »

orto7

Da Coldiretti l’appello per una normativa a tutela dei suoli agricoli

“Che fine hanno fatto le regole che ci avevano promesso? L’assessore Marcello Raimondi, che si dovrebbe occupare di ambiente, energia e reti come pensa di limitare le speculazioni che danneggiano i suoli e le produzioni agricole? All’inizio di quest’anno abbiamo chiesto l’emanazione urgente delle linee guida per la gestione delle fonti rinnovabili, ma per adesso

Da Coldiretti l’appello per una normativa a tutela dei suoli agricoli Leggi tutto »

ecologia

“Oasi verdi” in Lombardia: premiato il ‘Comune Riciclone’ più virtuoso

E’ stato premiato questa mattina da Legambiente il “Comune Riciclone“ più virtuoso di tutta la Lombardia: a Milano la giunta di Roverbella (MN) si è aggiudicata il primo posto grazie ad un buon indice di gestione dei rifiuti, con una elevata percentuale di raccolta differenziata – 78,6% -, seguita subito dopo da Paderno Franciacorta (BS)

“Oasi verdi” in Lombardia: premiato il ‘Comune Riciclone’ più virtuoso Leggi tutto »

solepieno

Inaugurato in Italia il primo impianto agrofotovoltaico al mondo

Il problema del produrre energia senza sottrarre terreni adibiti alla coltivazione di colture agricole potrebbe ben presto trovare una soluzione. Per il momento c’è chi questa sfida sembra averla già vinta: siamo a Virgilio, in provincia di Mantova, dove nei giorni scorsi è stato inaugurato il primo impianto agrofotovoltaico al mondo. La novità è presto

Inaugurato in Italia il primo impianto agrofotovoltaico al mondo Leggi tutto »

Torna in alto