Le 10 cascate più belle d’Italia
Dalla Lombardia alla Toscana, dalla Sicilia al Lazio, sono una più bella dell’altra. E si possono raggiungere facilmente
Le 10 cascate più belle d’Italia Leggi tutto »
Le spiagge, i mari e i monti sono un bene prezioso che va tutelato: nella filosofia del non sprecare è insito anche un grande rispetto per l’ambiente naturale che ci circonda. In questa sezione tanti consigli pratici per imparare a proteggere e non sprecare le risorse della natura in maniera concreta: il vademecum per mantenere la spiaggia pulita, le regole del turismo ecosostenibile, tutte le iniziative messe in campo da Onlus e associazioni per coinvolgere i cittadini nella salvaguardia della natura.
Dalla Lombardia alla Toscana, dalla Sicilia al Lazio, sono una più bella dell’altra. E si possono raggiungere facilmente
Le 10 cascate più belle d’Italia Leggi tutto »
Paesaggi e panorami mozzafiato, circondati dai fiori. Dalle falesie del Bosco del Cugnolo alla romantica Grotta degli amanti
Torre di Palme: il balcone fiorito delle Marche Leggi tutto »
Il Regno Unito diventa così il primo paese industrializzato del G7 carbon free. La stessa nazione dove è nata l’elettricità a carbone per alimentare la rivoluzione industriale
In Gran Bretagna chiude l’ultima centrale a carbone Leggi tutto »
Una storia millenaria e luoghi magici da scoprire. La casa del Movimento lento, per chi ha voglia di viaggiare senza fretta
Lago di Viverone: in canoa e sup navigando tra i cigni Leggi tutto »
Un tempo proteggevano la metropoli, in modo naturale, dal rischio inondazioni. Poi sono scomparse a causa della pesca selvaggia e dell’inquinamento. E adesso ricompaiono…
A New York barriere di ostriche per fermare alluvioni e uragani Leggi tutto »
Dal Bosco di Prato Gentile in Molise al Parco dell’Aveto in Liguria. Luoghi incontaminati dove concedersi passeggiate rigeneranti. E ammirare il foliage
I dieci boschi più belli d’Italia Leggi tutto »
I risultati di una ricerca scientifica tedesca. Il rumore del traffico e dei motori, invece, rende le persone più apatiche
Il canto degli uccellini abbatte l’ansia e gli attacchi di panico Leggi tutto »
Un evento che segna l’inizio delle stagioni più fredde, nell’emisfero boreale, e che porta con se un cambiamento cromatico e naturale dalle tonalità calde.
Equinozio d’autunno: cos’è e cosa si festeggia Leggi tutto »
I risultati di uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori olandesi: la luce artificiale incide in modo diretto sul metabolismo. E se esageriamo, fa aumentare il nostro peso.
Inquinamento luminoso: così la luce artificiale fa ingrassare Leggi tutto »
Muscoloso ed elegante, gode di buona salute. Oltre che bello è molto affettuoso e dolce con tutta la famiglia
Gatto Ragdoll: origini, aspetto, carattere Leggi tutto »
L’esperimento in California, al largo di Santa Barbara. L’obiettivo è assorbire l’anidride carbonica dall’acqua dell’oceano. Anche nelle Filippine si batte la stessa pista
Alghe per combattere la crisi climatica Leggi tutto »
Un luogo magico, scelto come set per molti film. Alberi secolari che ombreggiano specie molto rare di quadrifogli.
Bosco monumentale del Sasseto: 61 ettari di bellezza come in una fiaba Leggi tutto »
I primi 80 metri si stanno riscaldando di 0,11 gradi ogni dieci anni. E qui vivono la maggior parte delle specie marine
Oceani surriscaldati: cosa succede Leggi tutto »
Dall’Olanda al Marocco. Dall’America al Kenya. E in Italia…
Citta del mondo car free Leggi tutto »
Molto pericoloso per la salute. In Italia l’utilizzo è stato vietato dal 1992, ma si trova ancora in numerosi edifici. Causa il mesotelioma, un tumore aggressivo e molto difficile da curare. E l’Italia ha il record europeo di decessi per questa terribile malattia
Amianto: che succede quando si respira Leggi tutto »
Grazie a due enzimi riesce a scomporre il polietilene. Da qui si spera di poter replicare il processo biochimico per applicarlo nello smaltimento della plastica
Vermi mangia-plastica: il più promettente è la tarma della cera Leggi tutto »
L’indagine di un’associazione francese: sono dovute alle bottiglie e ai tappi. Eppure la multinazionale aveva annunciato l’uso di bottiglie in plastica riciclata
Microplastiche nella Coca Cola e nello Schweppes Leggi tutto »
Le principali vittime sono i giovani tra i 16 e i 25 anni. Uno stress che interferisce negativamente con le loro vite
Eco-ansia: chi colpisce e come si riconosce Leggi tutto »
La denuncia di Greenpeace Svezia è passata sotto silenzio in Italia. Coinvolti anche i marchi Bertolli, Granarolo, Segafredo e Mutti
Lavazza sotto accusa per la deforestazione in Svezia Leggi tutto »
In alcuni casi fanno più danni delle plastiche convenzionali. A mare possono ridurre l’ossigeno, nel terreno diminuiscono la flora batterica
Bioplastiche: perché sono inquinanti Leggi tutto »