La stanza sull’albero, un angolo di paradiso tra i più richiesti al mondo (foto)
Si chiama Casa Barthel e si trova a Firenze. Immersa in una pineta
La stanza sull’albero, un angolo di paradiso tra i più richiesti al mondo (foto) Leggi tutto »
Le spiagge, i mari e i monti sono un bene prezioso che va tutelato: nella filosofia del non sprecare è insito anche un grande rispetto per l’ambiente naturale che ci circonda. In questa sezione tanti consigli pratici per imparare a proteggere e non sprecare le risorse della natura in maniera concreta: il vademecum per mantenere la spiaggia pulita, le regole del turismo ecosostenibile, tutte le iniziative messe in campo da Onlus e associazioni per coinvolgere i cittadini nella salvaguardia della natura.
Si chiama Casa Barthel e si trova a Firenze. Immersa in una pineta
La stanza sull’albero, un angolo di paradiso tra i più richiesti al mondo (foto) Leggi tutto »
Resistenza sismica. Isolamento termico. Consumi energetici ridotti. Tutti i vantaggi delle case in legno: ma queste hanno anche un particolare fascino
Le case in legno più belle del mondo Leggi tutto »
Sono realizzate con materiali naturali: pietra, carbone e legno. Ecologicamente sostenibili e ad alta efficienza energetica, in perfetta armonia con la natura.
Case del tè: le più belle del mondo Leggi tutto »
Per qualche minuto il sole diventa completamente nero. E sole, luna e terra sono perfettamente allineate
Eclissi del sole: come guardarla Leggi tutto »
L’applicazione consente di censire e monitorare api non addomesticate. Che si allontanano dall’uomo quando si sentono in pericolo
BeeWild: l’app per il censimento delle api selvatiche Leggi tutto »
Lo rivela un rapporto di Greenpeace, secondo il quale ogni anno il 3,3% del Pil viene bruciato a causa della combustione di carbone, petrolio e gas
Quanto costa l’inquinamento atmosferico Leggi tutto »
Da Levigliani a Santa Fiora, da Montefalco a Penna San Giovanni, il Centro Italia è un pullulare di magnifici borghi, ricchi sia dal punto di vista naturalistico che culturale e gastronomico.
Borghi più belli del Centro Italia. Cosa vedere e perché andarci a vivere Leggi tutto »
Veleni pari a quelli di tutte le lavatrici del mondo. Ma oltre ai divieti servono i portacenere all’esterno dei locali pubblici
Quanto inquinano i mozziconi di sigarette Leggi tutto »
Negli ultimi anni questi uccelli hanno ricominciato a nidificare in Italia, dopo due decenni che avevano fatto segnare un crollo del 50 per cento. Tra le ragioni di questo disastro il cambiamento climatico, lo stravolgimento dell’habitat naturale e le frequenti uccisioni delle rondini durante il percorso
Tornano le rondini ma non trovano i nidi Leggi tutto »
Quella di carta può fare più danni di quella di plastica. Colpa delle tracce di PFAS. La migliore soluzione è l’acciaio
Quanto inquina una cannuccia Leggi tutto »
Un modo per porre un freno agli sprechi di cibo e, allo stesso tempo, andare incontro anche alle esigenze delle famiglie povere che possono acquistare un prodotto in scadenza ma ancora buono, a prezzi molto contenuti.
Questi box rappresentano una nuova tendenza negli Stati Uniti e sono fabbricati con il 75 per cento di materiale riciclabile ma producono meno benefici per l’ambiente di quanto si possa immaginare.
L’acqua in cartone non è una buona alternativa alla plastica Leggi tutto »
Dall’agriturismo benessere all’eco-resort, dall’azienda agricola all’eco-villaggio, ecco otto agriturismi biologici italiani che uniscono insieme buon cibo, relax e scoperta del territorio.
Agriturismi biologici: ecco i magnifici 8 in Italia Leggi tutto »
Gli altri si salveranno soltanto se i governi riusciranno a contenere l’aumento delle temperature entro il livello di 1,5 gradi in più rispetto all’era preindustriale
Ghiacciai: un terzo scomparirà entro il 2050 Leggi tutto »
Le rondini seguono la rotta tirrenica e raggiungono i paesi dell’Africa. I fringuelli dall’Europa centrale passano alle coste di Spagna e Francia. Le cicogne attraversano lo stretto del Bosforo. Il pettirosso punta al Maghreb
Come osservare la migrazione degli uccelli Leggi tutto »
Un modo semplice per aiutare le famiglie in difficoltà. E ricordarsi di loro quando si passa alla cassa di un supermercato. Il sito che consente le donazioni online
Spesa sospesa: la mappa completa in Italia Leggi tutto »
L’iniziativa è partita a Parma. Ma si è allargata anche ad altre carceri italiane.
Pane e Vita: l’associazione che assiste i senzatetto e porta i libri in carcere Leggi tutto »
La cittadina della Galizia, in Spagna, è quasi tutta pedonalizzata. Tranna una zona dove è consentito circolare in auto ma con il limite dei 30 all’ora
Pontevedra: la città spagnola senz’auto Leggi tutto »
Si distinguono per i materiali usati. Per l’uso di energie rinnovabili. Per la lotta contro gli sprechi.
Alberghi eco-sostenibili: i 10 migliori d’Italia Leggi tutto »
L’idea è di un giovane albergatore tedesco che ha selezionato quindi mezzi vintage. E ha creato un albergo per i giovani ispirato alla sostenibilità
A Bonn un ostello realizzato con vecchi camper e roulotte Leggi tutto »
Paese scandinavi, Giappone, America, Canada: la classifica dei grattacieli in legno più alti nel mondo si aggiorna continuamente. Con molti vantaggi ambientali
I grattacieli in legno più belli del mondo Leggi tutto »
I biomateriali per la costruzione ricavati dai rifiuti della filiera agricola. Trattati e pressati formano una specie di legno compensato. Molto resistente e termico. La casa biologica può essere facilmente spostata da un posto all’altro
In Norvegia la casa biologica costruita con gli scarti del pomodoro Leggi tutto »
Un viaggio in giro per il mondo scritto da due architetti, Michela De Poli e Guido Incerti. Per raccontare come ex miniere, ex discariche, ex fabbriche, tornano a vivere
L’atlante dei paesaggi riciclati Leggi tutto »
Arriva dai fondali dei fiumi e del mare con molti danni per l’ecosistema. E invece si potrebbero recuperare gli scarti delle cave e degli edifici demoliti
Sabbia: ne consumiamo troppa Leggi tutto »
Fonte di energia con un’aspettativa per il futuro molto alta, l’idrogeno è ancora un punto interrogativo. Ma è davvero così verde come si pensa? Quali sono i suoi vantaggi?
Quando l’idrogeno si può definire verde Leggi tutto »
A Rotterdam la strada del futuro al 100% sostenibile, prefabbricata, modulare e più resistente delle strade tradizionali
La strada fatta con plastica riciclata a Rotterdam Leggi tutto »
I parametri fondamentali e i diversi tipi di controlli. Quali sono le possibili fonti di inquinamento
Che cosa garantisce la potabilità dell’acqua di rubinetto Leggi tutto »
Preferire sempre l’acqua del rubinetto. E contenitori in vetro, o in alluminio quando la portate fuori.
Come ridurre l’acquisto di bottiglie di plastica Leggi tutto »
Sono luoghi magici, che conservano il ricordo di personaggi illustri e che ci permettono di fare un viaggio fra storia e memoria.
Case della memoria: le più belle da visitare Leggi tutto »
Le associazioni più attive: Caritas, S. Egidio e Croce Rossa. Ma ci sono anche organizzazioni di volontari ucraini. E Ong che raccolgono il cibo per gli animali.
Aiuti all’Ucraina: a chi darli e come farli arrivare Leggi tutto »