Casa passiva: cos’è e come funziona
Non è vero che si possono costruire solo in zone piene di sole. E’ falso che bisogna stare con le finestre chiuse. La verità sui costi per realizzarle
Casa passiva: cos’è e come funziona Leggi tutto »
Le spiagge, i mari e i monti sono un bene prezioso che va tutelato: nella filosofia del non sprecare è insito anche un grande rispetto per l’ambiente naturale che ci circonda. In questa sezione tanti consigli pratici per imparare a proteggere e non sprecare le risorse della natura in maniera concreta: il vademecum per mantenere la spiaggia pulita, le regole del turismo ecosostenibile, tutte le iniziative messe in campo da Onlus e associazioni per coinvolgere i cittadini nella salvaguardia della natura.
Non è vero che si possono costruire solo in zone piene di sole. E’ falso che bisogna stare con le finestre chiuse. La verità sui costi per realizzarle
Casa passiva: cos’è e come funziona Leggi tutto »
Le radici assorbono i composti nocivi. La ricerca dell’Istituto di Scienza della vita della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa
I pioppi sono alberi mangia-plastica Leggi tutto »
Dal Friuli al Veneto, dalla Lombardia al Piemonte, dall’Emilia Romagna alla Liguria, dal Trentino alla Valle D’Aosta. Il Nord pullula di meravigliosi borghi tutti da scoprire.
I borghi più belli del Nord Italia Leggi tutto »
Nel 2023 il calo è arrivato anche al 41 per cento in un mese. Con una forte riduzione delle emissioni di gas serra
Deforestazione in Amazzonia: finalmente diminuisce Leggi tutto »
Ogni anno il livello di inquinamento al loro interno peggiora, compromettendone le condizioni già critiche. Ecco quali sono, dove si trovano e perché si ritrovano in questo stato.
I dieci laghi più inquinati del mondo Leggi tutto »
I risultati drammatici di uno studio dell’università delle Hawaii. La percentuale supera il 90 per cento entro la fine del secolo. I pesci potranno vivere senza coralli?
Coralli a rischio: la metà scompare entro il 2035 Leggi tutto »
Il faggio è molto determinato e sa essere spietato. La betulla è litigiosa e irritabile. La quercia ha i comportamenti e il linguaggio di un padre di famiglia. Gli alberi sono al centro del nostro ecosistema e, oltre a essere fonte di simbolismi, sono anche molto simili a noi
Come parlano gli alberi Leggi tutto »
Si trova tra l’isola indonesiana di Wetar e il minuscolo stato di Timor Est. Le acque arrivano a una profondità di 3mila metri. La zona è conosciuta come Il Triangolo dei coralli.
Temperature anomale. Clima caldo e asciutto al Nord, semidesertico al Sud. Più incendi, minore fertilità dei terreni. E un rischio molto alto di alluvioni
Crisi climatica: gli effetti sulla vita di tutti i giorni Leggi tutto »
Ottima per bucato, pulizie e cucina. Ma anche per l’orto e per annaffiare le piante. Basta un piccolo impianto
Come trasformare l’acqua piovana in potabile Leggi tutto »
Dal Friuli Venezia Giulia al Lazio, dal Trentino alla Toscana. Soggiornare nelle casette sugli alberi è un’esperienza indimenticabile che fa tornare un po’ bambini
Tree village: i più belli d’Italia Leggi tutto »
Il mare “ospita” più di 150 milioni di tonnellate di plastica e ogni contenitore impiega circa mille anni per degradarsi. Secondo uno studente islandese, la soluzione potrebbe arrivare proprio dal mare.
Bottiglie prodotte dalle alghe rosse Leggi tutto »
Intelligenti, astuti, ma anche opportunisti e abili cacciatori. Riescono a curarsi nei fondali marini e aiutarsi nelle attività sociali. Una specie misteriosa che ancora oggi meraviglia per le sue capacità.
Come si curano i delfini, anche da soli Leggi tutto »
Gli scienziati provano a dare una risposta a un fenomeno che aggrava la crisi climatica. Mentre i governi non rispettano l’impegno di ridurre del 30 per cento le emissioni di metano
Perché aumenta il metano nell’aria Leggi tutto »
Il posto ideale per vivere in diretta il messaggio francescano. Ma c’è anche la possibilità di godersi le specialità umbre e di fare un picnic nell’area riservata. Un restauro a regola d’arte, senza sprechi.
Bosco di San Francesco, un’oasi verde per scoprire il silenzio e la natura Leggi tutto »
Arriva dal riciclo di bottiglie di plastica, giocattoli e persino custodie dei cd. Non forma buche e avvallamenti
Asfalto ecologico: come si ottiene e quanto costa Leggi tutto »
Distrutti nel 2022 4,1 milioni di ettari di foresta vergine. Un’area grande come i Paesi Bassi. Un acceleratore della crisi climatica
Deforestazione: nuovo record di alberi abbattuti Leggi tutto »
In queste condizioni sarà difficile rispettare gli accordi di Parigi. Intanto 600 milioni di persone già vivono in zone inospitali per la crisi climatica.
Tra gli alimenti che hanno più acqua ci sono frutta e verdura. Ma per produrli il record spetta alla carne
Cibo: l’acqua che sprechiamo a tavola Leggi tutto »
Materiali naturali e tanto riciclo. Dalla matita che diventa una pianta aromatica al portachiavi con un tappo di sughero. Piccoli mobili con il cartone degli imballaggi
Gadget sostenibili e personalizzati Leggi tutto »
Un solo scrub può contenere fino a 360 mila microplastiche. Plastica nel mascara nel 90 per cento dei casi. Ogni donna usa, in media, otto cosmetici al giorno
Come capire se un prodotto contiene microplastiche Leggi tutto »
Nessuno più di una grande artista del colore può raccontare meglio la sua potenza
«Il colore, più del disegno, è liberatorio» (Henri Matisse) Leggi tutto »
Da 70 anni la Finlandia serve pasti gratis a tutti gli studenti. E ora premia anche chi li prepara con un concorso nazionale. Secondo le regole delle scuole finlandesi, il luogo della mensa deve essere luminoso e accogliente. Vietate le macchinette con gli snack
Deficit idrici sempre più frequenti, anche in Italia. Danni per l’agricoltura e per l’economia. Quello che possiamo fare tutti contro la siccità
Siccità e crisi climatica: tutte le connessioni Leggi tutto »
Un intero villaggio in espansione di case moderne e tecnologiche costruite in cima agli alberi in piena sintonia con l’ambiente circostante. Vediamo chi ci vive e il perchè di questa insolita scelta
Il villaggio di case sugli alberi in Piemonte Leggi tutto »
Troppe diseguaglianze e ricchezza sempre più concentrata. Ma anche un mondo dove si dorme sempre meno e peggio
Dieci cose che peggiorano la vita Leggi tutto »
Meno carte e meno buste quando facciamo la spesa. Meno imballaggi per gli acquisti nei negozi e anche online. L’importanza del compost.
Come si possono ridurre i rifiuti Leggi tutto »
Dalla respirazione alla maschera adatta. Immergete in acqua prima la faccia e poi la testa.
Come fare snorkeling Leggi tutto »
Dal Pakistan al Congo. Ma c’è anche il nostro Mediterraneo
Riscaldamento globale: i luoghi più a rischio nel mondo Leggi tutto »
La ritirata continua. Secondo l’Ispra in Italia ci sono 3400 litorali sabbiosi. E di questi circa 1000 sono in arretramento
Erosione delle coste: in mezzo secolo sono scomparsi 35 milioni di metri quadrati Leggi tutto »