Museo The Twist: il museo scultura immerso in un bosco
Un edificio magico. Un ponte abitabile all’interno di un parco naturale, a pochi chilometri da Oslo
Museo The Twist: il museo scultura immerso in un bosco Leggi tutto »
Le spiagge, i mari e i monti sono un bene prezioso che va tutelato: nella filosofia del non sprecare è insito anche un grande rispetto per l’ambiente naturale che ci circonda. In questa sezione tanti consigli pratici per imparare a proteggere e non sprecare le risorse della natura in maniera concreta: il vademecum per mantenere la spiaggia pulita, le regole del turismo ecosostenibile, tutte le iniziative messe in campo da Onlus e associazioni per coinvolgere i cittadini nella salvaguardia della natura.
Un edificio magico. Un ponte abitabile all’interno di un parco naturale, a pochi chilometri da Oslo
Museo The Twist: il museo scultura immerso in un bosco Leggi tutto »
Emettono dal monossido di carbonio al particolato. E possono farlo anche da spente. Le precauzioni da prendere per evitare rischi
Quanto inquinano le cucina a gas Leggi tutto »
Niente plastica e preferenza per prodotti alla spina. Acqua di rubinetto meglio di quella imbottigliata
Inquinamento marino: che fare per evitarlo Leggi tutto »
Siamo a Rotterdam, dove i giovani della Recycled Island Foundation hanno creato un’isola ecologica. Meravigliosa. Con otto piattaforme per pesci, uccelli e piante
Recycled Park: il parco galleggiante fatto solo con rifiuti di plastica Leggi tutto »
E’ un pino loricato, trovato tra la Basilicata e la Calabria, nel Parco del Pollino. Ha 1.230 anni. E’ stato battezzato Italus. La scoperta di un team guidato dal professore Gianluca Piovesan. Ha resistito al caldo e alle mani dell’uomo
L’albero più vecchio d’Europa si trova in Italia Leggi tutto »
Non esagerare con le quantità. Sprechi nella pesca a strascico tra il 45 e il 50 per cento
Pesca sostenibile: tecniche da usare e quelle da evitare Leggi tutto »
Fiumi puliti, e plastica raccolta prima di arrivare a mare. Senza disturbare i pesci e senza consumare elettricità
River cleaning: la diga galleggiante che blocca i rifiuti sul Naviglio a Milano Leggi tutto »
Cresce ovunque. E ha una funzione didattica. Aiutano a scoprire il valore del cibo, ma anche a fare comunità
Orto a scuola: gli istituti dove si trova in Italia Leggi tutto »
Basta organizzarsi prima di ogni festeggiamento. E scegliere le persone che verranno a ritirare il cibo avanzato. E per quanto riguarda gli indumenti….
Non sprecare e donare sono sinonimi Leggi tutto »
Sono i leader nella transizione energetica in Europa e sono tra i primi al mondo nella produzione di energia pulita da fonti rinnovabili. Ecco come si riscaldano in Norvegia e in Svezia e come la loro autonomia potrebbe essere d’esempio a tutti i paesi membri.
Come si riscaldano in Svezia e in Norvegia Leggi tutto »
Le migliori piattaforme che offrono questa possibilità. Per migliorare l’ambiente, fare un regalo, ricevere frutta genuina
Come adottare un albero da frutta anche online Leggi tutto »
Empori, boutique, piccoli supermercati. Dove i poveri fanno spese senza pagare. E dove si possono donare oggetti che altrimenti sprechiamo
Negozi della solidarietà: i migliori in Italia Leggi tutto »
Inquina più di un’automobile. Crea emissioni di anidride carbonica. Costa poco, ma dura pochissimo
Perché non comprare l’albero di Natale cinese Leggi tutto »
La scoperta dei ricercatori americani ha fatto gridare al nucleare pulito che potrebbe risolvere tutti in problemi energetici del mondo. Balle. I tempi sono troppo lunghi
Il nucleare sicuro non esiste Leggi tutto »
Il progetto di un professore del Politecnico di Milano nel Mali. E le forniture di una startup italiana in Mali
Fornelli ecologici per le cucine africane Leggi tutto »
Sono dimezzate negli ultimi anni. Con troppa acqua aumentano i parassiti, e le foglie delle piante sono meno nutrienti
Giraffe a rischio estinzione per le troppe piogge Leggi tutto »
Le autorizzazioni sono a carico dell’azienda energetica. Il contratto va dai 20 ai 30 anni. I vantaggi della locazione
Affitto tetto per fotovoltaico: i requisiti per accedere gratis Leggi tutto »
Può ospitare fino a 120 bambini. Una struttura sostenibile, con pannelli fotovoltaici e un impianto per il recupero dell’acqua piovana
Asilo di Guastalla: tutto in legno e circondato dagli alberi Leggi tutto »
Ne sono censite 2.600 in tutte le regioni italiane. Quasi la metà gestite da donne. Il sito che aiuta a individuarle
Fattorie didattiche: cosa fanno e dove si trovano Leggi tutto »
Gli alberi apportano vantaggi. Anche economici. Secondo uno studio che ha esaminato 10 megalopoli del Pianeta valgono 500 milioni di dollari all’anno.
Quanto valgono gli alberi Leggi tutto »
In Italia ne abbiamo 29 generi che crescono spontaneamente e 190 specie. In tutte le regioni. Quasi tutte non possono essere toccate
Orchidee selvatiche: dove si trovano e come si vedono Leggi tutto »
La temperatura è costante, a 26 gradi. Il tasso di umidità dell’83 per cento. E l’ecosistema marino ne trae beneficio
A Noli il primo orto subacqueo del mondo Leggi tutto »
Soltanto nel 2025 partiranno le prime missioni di spazzini dello spazio. Intanto i detriti in orbita potrebbero essere centinaia di milioni. Ed è arrivata la prima sanzione a un colosso delle telecomunicazioni.
Rifiuti nello spazio: sono troppi e arrivano le multe Leggi tutto »
Anche gli odori hanno il loro significato. Così le piante comunicano il pericolo alle porte. Il neurobiologo Stefano Mancuso avverte: “Siamo molto più avanti di qualsiasi libro di fantascienza”
Intelligenza delle piante: così pensano, si difendono e proteggono il territorio Leggi tutto »
In Europa siamo solo settimi con la Germania al primo posto, seguita da Svezia, Finlandia e Francia. I motivi dei ritardi per questo tipo di energia rinnovabile
Eolico in Italia: diminuisce la produzione Leggi tutto »
Le tecniche e i telai. Un’attività che migliora le relazioni e la creatività. I migliori siti per imparare
Come tessere a mano Leggi tutto »
Vivono nell’Africa tropico-equatoriale. Di bassa statura e pelle scura, sono loro a salvare la natura. Il rischio estinzione.
Pigmei: il popolo che custodisce e protegge la foresta Leggi tutto »
Design di due architetti italiani..Il Rifugio di Montagna ha due misure standard, da 14 e 24 metri quadrati
Octagon: mini case in legno a partire da 50 mila euro Leggi tutto »
Raccolti già oltre 10mila pezzi, alcuni rarissimi. E’ il più grande spazio espositivo di questo genere in Europa, e si trova in una vecchia filatura a Camburzano, in provincia di Biella
Museo del computer: l’ingegnere che recupera i pc da rottamare Leggi tutto »
Una tradizione che risale al 1200 e si tramanda anche grazie al lavoro di generosi volontari. Che hanno scavato un pozzo molto speciale…
Montelupo Fiorentino: dove la ceramica è arte Leggi tutto »