Ambiente

Le spiagge, i mari e i monti sono un bene prezioso che va tutelato: nella filosofia del non sprecare è insito anche un grande rispetto per l’ambiente naturale che ci circonda. In questa sezione tanti consigli pratici per imparare a proteggere e non sprecare le risorse della natura in maniera concreta: il vademecum per mantenere la spiaggia pulita, le regole del turismo ecosostenibile, tutte le iniziative messe in campo da Onlus e associazioni per coinvolgere i cittadini nella salvaguardia della natura.

pista ciclabile fluo pavia

La pista ciclabile si illumina al buio: a Pavia l’asfalto è fluo, non consuma un watt e rispetta gli animali

Sorgerà in una zona naturalistica molto delicata, dove non si possono installare lampioni o fari per non nuocere alla fauna e sarà autoilluminante, per pedalare in sicurezza. Rilasciando, di notte, la luce accumulata durante il giorno

La pista ciclabile si illumina al buio: a Pavia l’asfalto è fluo, non consuma un watt e rispetta gli animali Leggi tutto »

ALLEANZA ITALIANA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE ASVIS

Sostenibilità secondo l’agenda Onu, l’Italia a che punto si trova? Clima, ambiente, occupazione, benessere: l’Asvis suona la sveglia a tutti i partiti

Il nostro Paese al momento è in forte ritardo e, a meno di una seria inversione di rotta, non riuscirà a rispettare gli impegni assunti lo scorso 25 settembre 2015. Ecco perché è necessario un confronto, che si terrà mercoledì 27 alla Camera dei Deputati

Sostenibilità secondo l’agenda Onu, l’Italia a che punto si trova? Clima, ambiente, occupazione, benessere: l’Asvis suona la sveglia a tutti i partiti Leggi tutto »

librerie indipendenti catania

Due sorelle, una città, due librerie indipendenti. E Catania rinasce, partendo dalla cultura e dalle donne

In principio era la Libreria Vicolo Stretto, in una traversa piena di locali e botteghe artigiane. Adesso le sorelle Sciacca sono pronte a conquistare la centralissima Via Umberto di una Catania che riparte dalla cultura. Rilevando la storica Libreria Prampolini, con gli scaffali antichi e i volumi da restaurare. E un diktat: niente libri di Totò Riina.

Due sorelle, una città, due librerie indipendenti. E Catania rinasce, partendo dalla cultura e dalle donne Leggi tutto »

biodiesel

Dalla pattumiera al serbatoio delle auto: un impianto di Gela trasforma i rifiuti in bio-carburante

I primi esperimenti di bio-combustibili già nel secolo scorso. Oggi l’ex raffineria più estesa della Sicilia cambia pelle, diventa green e punta di diamante nella produzione di carburante dai rifiuti. Con enormi vantaggi sia ambientali sia per il tessuto produttivo della regione. E i caschetti gialli tornano ad affollarla.

Dalla pattumiera al serbatoio delle auto: un impianto di Gela trasforma i rifiuti in bio-carburante Leggi tutto »

PRODUZIONE AGRICOLA SOSTENIBILE

Agricoltura sostenibile significa meno sprechi di terra e di acqua. E più cibo sano per 10 miliardi di persone, quanti saremo nel 2050

La sostenibilità in agricoltura riguarda innanzitutto i produttori, uomini e donne che non possono essere strangolati dalla mano forte degli acquirenti. La piattaforma SAI e il caso Findus per promuovere il rispetto della terra

Agricoltura sostenibile significa meno sprechi di terra e di acqua. E più cibo sano per 10 miliardi di persone, quanti saremo nel 2050 Leggi tutto »

giornata di raccolta del farmaco

Giornata di raccolta del farmaco: sabato 9 febbraio, in tutta Italia, l’iniziativa per combattere la povertà sanitaria

Nel 2018, più di mezzo milione di persone in stato di povertà hanno avuto bisogno di medicine, ma non hanno potuto acquistarle. Grazie agli enti assistenziali però, hanno potuto effettuare e proseguire le cure necessarie. Ecco perché sabato 9 febbraio è importante partecipare alla Giornata di raccolta del farmaco

Giornata di raccolta del farmaco: sabato 9 febbraio, in tutta Italia, l’iniziativa per combattere la povertà sanitaria Leggi tutto »

come sarà la nuova coca-cola

La Coca Cola del futuro: non più zucchero e packaging sostenibile. Studiata in laboratorio da un team di 85 esperti

Amara in Irlanda, dolcissima in Olanda. La Coca- Cola cambia gusto, e nel suo stabilimento belga produce ogni anno 300 nuovi prodotti per adattarsi ai mercati locali. Viaggio a Bruxelles nel dietro le quinte della cola:tecnologia applicata al cibo, per eliminare zucchero e calorie e avere zero impatto ambientale.

La Coca Cola del futuro: non più zucchero e packaging sostenibile. Studiata in laboratorio da un team di 85 esperti Leggi tutto »

plastica dalle patate

Potato plastic, posate e buste di plastica biodegradabile prodotte allo scarto delle patate. Solo con acqua e fecola di patate (foto e video)

Il progetto è firmato da un designer svedese di appena 24 anni. E’ lui che ha brevettato «la plastica delle patate». Molto interesse da parte delle catene dei fast food. Dove la plastica monouso è vietata dal 2021

Potato plastic, posate e buste di plastica biodegradabile prodotte allo scarto delle patate. Solo con acqua e fecola di patate (foto e video) Leggi tutto »

abusivismo edilizio terremoto 4

Non uccide la pioggia, ma l’abusivismo edilizio, che gli italiani praticano in massa. In Sicilia ogni 100 edifici autorizzati, ce ne sono altri 57 fuori legge. E anche al Nord… (foto)

L’altro lato del fenomeno sono le demolizioni previste dalla legge, firmate e decise. Ma mai eseguite. Ci sono oltre 70mila ordinanze emesse, ma l’80 per cento solo sulla carta. Un condono quotidiano e strisciante. E nei comuni della costa, solo il 3 per cento degli abbattimenti è andato a buon fine.

Non uccide la pioggia, ma l’abusivismo edilizio, che gli italiani praticano in massa. In Sicilia ogni 100 edifici autorizzati, ce ne sono altri 57 fuori legge. E anche al Nord… (foto) Leggi tutto »

impatto ambientale moda

Il lato oscuro della moda, quando le aziende fingono di essere green. Intanto ogni anno 100 miliardi di abiti finiscono nella spazzatura (foto)

Tutti fanno marketing promettendo sostenibilità. Ma la moda consuma sempre più petrolio e fertilizzanti. E con le microfibre inquina il mare. Quanto ai consumatori, abiti per 500 miliardi all’anno finiscono nella spazzatura senza mai essere indossati

Il lato oscuro della moda, quando le aziende fingono di essere green. Intanto ogni anno 100 miliardi di abiti finiscono nella spazzatura (foto) Leggi tutto »

pagare mezzi pubblici con il riciclo

Bicchieri e bottiglie di plastica in cambio di un biglietto per l’autobus. In Indonesia si viaggia sui mezzi pubblici riciclando rifiuti (foto e video)

Surabaya, la seconda città del paese, ha dichiarato guerra alla plastica. Dopo la raccolta, i contenitori di plastica sono venduti ad aziende industriali che lavorano nel riciclo. E il ricavato serve alla manutenzione dei bus o alla creazione di aree verdi

Bicchieri e bottiglie di plastica in cambio di un biglietto per l’autobus. In Indonesia si viaggia sui mezzi pubblici riciclando rifiuti (foto e video) Leggi tutto »

costo sacchetti spesa

Assobioplastiche, Federdistribuzione, Coop e Conad ci scrivono: Prezzi regolari per i doppi sacchetti bio. La nostra replica

Non bisogna confondere i sacchetti bio per l’ortofrutta con quelli che servono a contenere l’intera spesa. I supermercati avvertono: Nessun profitto extra da parte nostra. Ma allora perché non schierarsi tutti per la libertà del consumatore di portare sporta o retina da casa?

Assobioplastiche, Federdistribuzione, Coop e Conad ci scrivono: Prezzi regolari per i doppi sacchetti bio. La nostra replica Leggi tutto »

RIUTILIZZO SACCHETTI

Salva il sacchetto, salva l’ambiente. La campagna di informazione di Conai diretta ai consumatori dei supermercati e della grande distribuzione

Due i suggerimenti più importanti della campagna. Per i bioshopper acquistati per l’ortofrutta, la cosa migliore è usarli in casa per raccogliere i rifiuti umidi. I sacchetti di plastica tradizionali ritirati e pagati alle casse, invece si possono utilizzare più volte

Salva il sacchetto, salva l’ambiente. La campagna di informazione di Conai diretta ai consumatori dei supermercati e della grande distribuzione Leggi tutto »

supermarket antispreco alimentare

OzHarvest, il supermercato antispreco. Chi può, dona soldi o cibo. E chi non può, acquista senza pagare (foto)

La formula vincente di un supermercato davvero solidale, nato in Australia. E copiato in tutto il mondo, anche in Italia. Circa 150 clienti al giorno: negli scaffali ci sono i prodotti di un normale punto vendita della grande distribuzione

OzHarvest, il supermercato antispreco. Chi può, dona soldi o cibo. E chi non può, acquista senza pagare (foto) Leggi tutto »

the london mastaba christo

London Mastaba, la piramide costruita con i barili di petrolio dall’artista Christo nel cuore di Hyde Park. L’iconografia della nostra fine… (foto)

L’opera comprende l’assemblaggio di ben 7.506 barili di petrolio. Colorati in blu, rosa e rosso. E richiama l’antica toma di un faraone. Domani potrebbe essere la nostra tomba

London Mastaba, la piramide costruita con i barili di petrolio dall’artista Christo nel cuore di Hyde Park. L’iconografia della nostra fine… (foto) Leggi tutto »

we are drops mostra fotografica contro l'inquinamento

We are drops: una mostra collettiva di fotografia che insegna l’amore per la natura. E lo fa insieme alle scuole (foto)

A Capo d’Orlando una esposizione interattiva e originale sul tema dell’inquinamento dei mari. Che mette insieme arte, scienza e la creatività dei bambini e delle bambine. Insegnando loro l’amore per la terra.

We are drops: una mostra collettiva di fotografia che insegna l’amore per la natura. E lo fa insieme alle scuole (foto) Leggi tutto »

Torna in alto