Ambiente

Le spiagge, i mari e i monti sono un bene prezioso che va tutelato: nella filosofia del non sprecare è insito anche un grande rispetto per l’ambiente naturale che ci circonda. In questa sezione tanti consigli pratici per imparare a proteggere e non sprecare le risorse della natura in maniera concreta: il vademecum per mantenere la spiaggia pulita, le regole del turismo ecosostenibile, tutte le iniziative messe in campo da Onlus e associazioni per coinvolgere i cittadini nella salvaguardia della natura.

fa la cosa giusta milano

Fa’ la cosa giusta! A Milano dal 10 al 12 marzo la Fiera dei nuovi stili di vita

“Il filo rosso di questa edizione sarà la bellezza che, attraverso la cultura e la partecipazione, rigenera i territori e crea lavoro”. Non mancheranno le aree dedicate all’alimentazione vegetariana, vegana e crudista, allo street food, alla mobilità sostenibile, alla cosmesi naturale e biologica e i laboratori per bambini.

Fa’ la cosa giusta! A Milano dal 10 al 12 marzo la Fiera dei nuovi stili di vita Leggi tutto »

orti urbani detroit stati uniti

Orti in città, così Detroit è diventata la capitale delle fattorie urbane (Foto)

La città, colpita dalla crisi dell’auto, ha cambiato faccia. Ci sono 1.400 orti gestiti dai cittadini, un intero quartiere agricolo e 45 fattorie scolastiche: un modello per tutta l’America. E si producono ogni anno 200 tonnellate di frutta e verdura fresca, dove un tempo c’erano i capannoni delle fabbriche.

Orti in città, così Detroit è diventata la capitale delle fattorie urbane (Foto) Leggi tutto »

COMITATO POVEGLIA PER TUTTI

A Venezia i cittadini si tassano per affittare un’isola dello Stato e farne un grande parco

La Poveglia è un gioiello abbandonato da quasi 50 anni. Un’associazione di veneziani ha già raccolto 450mila euro per affittarla dal demanio e creare un parco con orti urbani. Mentre si parla di introdurre il numero chiuso per i visitatori ed allentare la pressione sulla città, sono i cittadini a muoversi per salvarla

A Venezia i cittadini si tassano per affittare un’isola dello Stato e farne un grande parco Leggi tutto »

scrittorincittà cuneo

A Cuneo il festival letterario “Scrittorincittà”. Centinaia gli incontri e i dibattiti in programma

Il tema di quest’anno è “Ricreazione”, un termine dai molteplici significati. E domenica 20 alle ore 14 non perdete la possibilità di discutere insieme al direttore di Non sprecare, Antonio Galdo, il crollo dell’Italia nei settori lavoro, scuola e giustizia.

A Cuneo il festival letterario “Scrittorincittà”. Centinaia gli incontri e i dibattiti in programma Leggi tutto »

reperti impossibili michele iodice opere materiali riciclati 1

“Reperti impossibili”, le opere dell’artista Michele Iodice realizzate con materiali riciclati

Una installazione site specific di opere ready made, sculture ispirate all’antichità, realizzate con parti di metallo, puro o riciclato, ritrovate tra gli scarti dei rigattieri e delle autodemolizioni e rese contemporanee dall’utilizzo di altri materiali come acciaio, alluminio e resine.

“Reperti impossibili”, le opere dell’artista Michele Iodice realizzate con materiali riciclati Leggi tutto »

festival delle resistene contemporanee trento

Rischi e opportunità della sharing economy al Festival delle Resistenze contemporanee di Trento

Tre giorni di incontri, dibattiti e laboratori sul tema della “condivisione”. E domenica 25 settembre alle ore 16 anche il direttore di Non sprecare Antonio Galdo discuterà sul “mondo condiviso” insieme ad altri importanti esponenti del mondo universitario e imprenditoriale.

Rischi e opportunità della sharing economy al Festival delle Resistenze contemporanee di Trento Leggi tutto »

fa la cosa giusta umbria

“Fa’ la cosa giusta! Umbria”, dal 30 settembre a Bastia Umbra, la fiera del consumo consapevole

Alla mostra-mercato, l’edizione umbra affiancherà un programma culturale caratterizzato da seminari, workshop, dibattiti, presentazioni, mostre, convegni, cooking show e laboratori pratici, per una tre giorni di eventi gratuiti dedicati alle diverse anime della sostenibilità.

“Fa’ la cosa giusta! Umbria”, dal 30 settembre a Bastia Umbra, la fiera del consumo consapevole Leggi tutto »

Torna in alto