Quanto inquinano gli acquisti online
Imballaggi, trasporti, aerei cargo. Tutto quello che compriamo su internet ha un impatto sull’ambiente
Quanto inquinano gli acquisti online Leggi tutto »
Le spiagge, i mari e i monti sono un bene prezioso che va tutelato: nella filosofia del non sprecare è insito anche un grande rispetto per l’ambiente naturale che ci circonda. In questa sezione tanti consigli pratici per imparare a proteggere e non sprecare le risorse della natura in maniera concreta: il vademecum per mantenere la spiaggia pulita, le regole del turismo ecosostenibile, tutte le iniziative messe in campo da Onlus e associazioni per coinvolgere i cittadini nella salvaguardia della natura.
Imballaggi, trasporti, aerei cargo. Tutto quello che compriamo su internet ha un impatto sull’ambiente
Quanto inquinano gli acquisti online Leggi tutto »
Ambientalisti, botanici, agronomi e giardinieri pronti a piantare e curare piante e fiori in spazi pubblici. Ma hanno le competenze che servono?
Guerrilla Gardening: i combattenti del verde in città con piante e fiori Leggi tutto »
Puliscono l’aria e riducono mal di testa e mal di gola. Le piante più adatte: dalla felce al ciclamini. Ed a curarle potrebbero pensarci i ragazzi
Piante a scuola: vantaggi per alunni e insegnanti Leggi tutto »
I cani hanno un’espressione simile a quella dell’uomo, e con la risata socializzano. I cavalli invece odorano. Anche i leoni fanno “la faccia da gioco”
Come ridono gli animali Leggi tutto »
Due vantaggi: zero emissioni e zero bollette di luce e gas. Produce energia elettrica, acqua calda sanitaria e da riscaldamento
HYDRO: la prima caldaia a idrogeno nel mondo è italiana Leggi tutto »
Di nascita inglese, sono luoghi che partono dall’idea di stupire e arrivano a un grande valore spirituale. Come visitarli
Giardini folly: i più belli in Italia Leggi tutto »
Hanno origini antiche. I monaci tibetani li realizzano con sabbia colorata. In Occidente sono famosi sotto forma di disegni da colorare. Utili per la concentrazione e contro lo stress.
Mandala: cosa sono e come si usano Leggi tutto »
Crea ostruzioni negli ambienti e piante e animali muoiono per soffocamento. Viene scambiate per cibo e avvelena. Rilascia sostanze chimiche tossiche
Come la plastica distrugge gli habitat naturali Leggi tutto »
Ha un aspetto slanciato ed elegante. E’ molto intelligente e affettuoso con i suoi familiari e adora i bambini
Dobermann: origini, carattere, adozione Leggi tutto »
Dall’Italia agli Stati Uniti, dalla Polonia al Brasile, gli street artist abbelliscono il mondo con opere straordinarie spesso ispirate all’attualità, dal coronavirus ai cambiamenti climatici
Street art: i 10 murales più belli del mondo Leggi tutto »
Vantaggi: non inquinano, non hanno manutenzione e sono adatti a spazi piccoli. Svantaggi: costo del carburante, durata della fiamma, scarsa potenza del riscaldamento. I modelli più interessanti
Biocamini: come funzionano e quanto consumano Leggi tutto »
Una bottiglia di alluminio si dissolve nell’ambiente in circa 100 anni. Per il mozzicone e la gomma da masticare “bastano” 5 anni
Quanto serve a ogni rifiuto per degradare? Leggi tutto »
Puliscono l’aria e abbelliscono l’ambiente. Ma servono anche a ridurre lo stress e ad aumentare la produttività
Perché le piante in ufficio fanno bene Leggi tutto »
Emissioni nocive e rifiuti che si moltiplicano. Ecosistema sotto pressione. Un solo volo di 1000 chilometri genera 200 chilogrammi di CO2 per passeggero. La faccia scura del turismo
Quanto inquina il turismo Leggi tutto »
L’aumento della capacità di potenza installata è stato del 36 per cento. Con l’attivazione di 265 mila nuovi impianti. Il Lazio guida la classifica
Fotovoltaico in Italia: nuovo record nel 2024 Leggi tutto »
I fiori hanno la forma di piccole colombe, di colore viola chiaro o lavanda: da qui il nome della pianta. Le specie più diffuse in Italia.
Come si coltiva la Colombina cava Leggi tutto »
Temperature scese di due gradi in tre anni. Meno inquinamento e riduzione dei consumi energetici per i condizionatori e gli impianti di raffreddamento
A Medellín fa meno caldo grazie agli alberi che hanno piantato Leggi tutto »
Non è affatto selettiva, come si vuole far credere. I pesci vengono torturati e uccisi in modo indiscriminato. E i fondali marini rischiano al distruzione
Pesca elettrica: perché è vietata e quali danni produce Leggi tutto »
Anche ferro, cobalto e litio. Il 96 per cento dei materiali contenuti in un telefonino può essere recuperato. Senza inquinare l’ambiente
Metalli contenuti nei cellulari: dall’oro al rame Leggi tutto »
Affettuoso, dolce con i familiari, muscoloso e possente. Utilizzato anche nei controlli antidroga
Cane Hovawart: origini, carattere, adozione Leggi tutto »
Una fonte molto promettente di energie rinnovabili. Potrebbe raggiungere il 10 per cento del fabbisogno globale di energia. La situazione in Italia
Energia elettrica prodotta dalle onde del mare Leggi tutto »
Dalla diossina ai metalli pesanti. Dall’anidride carbonica al monossido di carbonio. Tutte sostanze molto pericolose per l’uomo per l’ambiente
Che cosa produce la plastica quando brucia Leggi tutto »
Piccoli uccelli con un piumaggio spettacolare e un suono melodioso. Le differenze, anche nei colori, tra i maschi e le femmine
Fringilla: il fringuello che canta quando cerca l’amore Leggi tutto »
Soltanto nel 2024 un territorio grande quanto l’intera Svezia. E la ricrescita compensa solo un terzo degli alberi abbattuti
Quanta foresta si è persa in Amazzonia per la siccità Leggi tutto »
Tutto cambia con l’età. Anche quattro pasti al giorno quando è molto cucciolo, non più di due una volta diventato adulto. Ma conta anche la taglia
Quante volte al giorno deve mangiare il cane Leggi tutto »
Il progetto di una Cooperativa sociale a Sasso Marconi, in provincia di Bologna. Dove lavorano 135 persone delle quali un terzo con disabilità
Adotta un’arnia: 100 euro per 7 chili di miele e per sostenere le api Leggi tutto »
Il nome deriva dalla capacità di arrampicarsi sui tronchi e sui rami degli alberi. Dove riduce i parassiti che danneggiano la vegetazione
Rampichino: il passero prezioso per l’ecosistema Leggi tutto »
Tutto inizia con il parto, e da quel momento la lattazione non si ferma più. Grazie alla prolattina e all’ossitocina
Perché le mucche producono sempre il latte Leggi tutto »
60 alberi ogni 100 abitanti. Differenziata quasi all’85 per cento. E un piano per la mobilità in bici che risale al 2008
Reggio Emilia capitale green d’Italia Leggi tutto »
Ha una misura di 34 per 32 metri. E può essere visto persino dallo spazio. È stato come scoprire l’albero più alto della terra
Il corallo più grande del mondo si trova nel Pacifico Leggi tutto »