Ambiente

Le spiagge, i mari e i monti sono un bene prezioso che va tutelato: nella filosofia del non sprecare è insito anche un grande rispetto per l’ambiente naturale che ci circonda. In questa sezione tanti consigli pratici per imparare a proteggere e non sprecare le risorse della natura in maniera concreta: il vademecum per mantenere la spiaggia pulita, le regole del turismo ecosostenibile, tutte le iniziative messe in campo da Onlus e associazioni per coinvolgere i cittadini nella salvaguardia della natura.

come avvicinare giovani lettura bookbus autolinee curcio polla

Il BookBus, la biblioteca mobile su strada che incentiva i giovani alla lettura

L’iniziativa, ideata dallo staff della libreria “Ex Libris” di Polla, in collaborazione con la società di trasporto Curcio che effettua viaggi nazionali e internazionali in autobus, permette a tutti i passeggeri che salgono a bordo del BookBus, di scegliere un libro da leggere durante il viaggio.

Il BookBus, la biblioteca mobile su strada che incentiva i giovani alla lettura Leggi tutto »

una radio in valigia

Una radio in valigia: progetto itinerante ed ecologico dell’agenzia Amisnet

Itinerante, compatta, leggera: sarà costruita con materali di riuso e coinvolgendo realtà che lavorano in modo sostenibile. L’involucro sarà ideato insieme ad Officine Zero, la fabbrica romana riconvertita in centro di riciclo e riuso, i microfoni saranno quelli riparati e modificati dal laboratorio di microfoni artigianali Braingasm

Una radio in valigia: progetto itinerante ed ecologico dell’agenzia Amisnet Leggi tutto »

riff rome indipendent film festival come partecipare opere cinematografiche bando

RIFF – Rome Indipendent Film Festival: come partecipare con le proprie opere cinematografiche

Da sempre vicino alle tematiche dell’ecologia, del rispetto dell’ambiente e del non spreco, il RIFF registra ogni anno crescenti apprezzamenti riconfermandosi importante appuntamento per il cinema indipendente. Avete tempo fino al prossimo 15 dicembre per candidare le vostre opere cinematografiche.

RIFF – Rome Indipendent Film Festival: come partecipare con le proprie opere cinematografiche Leggi tutto »

recupero terreni abbandonati incolti orti condivisi associazione terre colte

Da terreni abbandonati a orti condivisi: l’attività dell’associazione “Terre Colte”

L’Associazione di Promozione Sociale e Culturale “Terre Colte” pone tra i suoi obiettivi non solo il recupero e il riutilizzo delle terre abbandonate e incolte ma anche la promozione di idee per la creazione di redditi alternativi e occupazione, l’autoproduzione e il consumo sostenibile.

Da terreni abbandonati a orti condivisi: l’attività dell’associazione “Terre Colte” Leggi tutto »

Torna in alto