Ambiente

Le spiagge, i mari e i monti sono un bene prezioso che va tutelato: nella filosofia del non sprecare è insito anche un grande rispetto per l’ambiente naturale che ci circonda. In questa sezione tanti consigli pratici per imparare a proteggere e non sprecare le risorse della natura in maniera concreta: il vademecum per mantenere la spiaggia pulita, le regole del turismo ecosostenibile, tutte le iniziative messe in campo da Onlus e associazioni per coinvolgere i cittadini nella salvaguardia della natura.

Le tende che fanno la fotosintesi: dall’anidride carbonica producono ossigeno grazie al sole

Le hanno progettate due designer italiani a Londra, e si ispirano alle piante per regalarci aria pulita filtrando quella inquinata. Pensate per le facciate dei palazzi, funzionano grazie a microalghe che mangiano lo smog, ottendendo lo stesso risultato di ben 20 alberi

Le tende che fanno la fotosintesi: dall’anidride carbonica producono ossigeno grazie al sole Leggi tutto »

tende che producono ossigeno

Il primo casello autostradale che genera energia grazie alle auto che vi transitano: è in Italia, sulla A28

Una corsia di decelerazione progettata per produrre energia pulita grazie alle auto che la attraversano. Collegata a un generatore, trasforma il rallentamento dei veicoli in energia elettrica. In un anno si possono generare fino a 100mila chilowattora, pari al fabbisogno di un’intera scuola

Il primo casello autostradale che genera energia grazie alle auto che vi transitano: è in Italia, sulla A28 Leggi tutto »

casello autostradale che produce energia

La pista ciclabile si illumina al buio: a Pavia l’asfalto è fluo, non consuma un watt e rispetta gli animali

Sorgerà in una zona naturalistica molto delicata, dove non si possono installare lampioni o fari per non nuocere alla fauna e sarà autoilluminante, per pedalare in sicurezza. Rilasciando, di notte, la luce accumulata durante il giorno

La pista ciclabile si illumina al buio: a Pavia l’asfalto è fluo, non consuma un watt e rispetta gli animali Leggi tutto »

pista ciclabile fluo pavia

Sostenibilità secondo l’agenda Onu, l’Italia a che punto si trova? Clima, ambiente, occupazione, benessere: l’Asvis suona la sveglia a tutti i partiti

Il nostro Paese al momento è in forte ritardo e, a meno di una seria inversione di rotta, non riuscirà a rispettare gli impegni assunti lo scorso 25 settembre 2015. Ecco perché è necessario un confronto, che si terrà mercoledì 27 alla Camera dei Deputati

Sostenibilità secondo l’agenda Onu, l’Italia a che punto si trova? Clima, ambiente, occupazione, benessere: l’Asvis suona la sveglia a tutti i partiti Leggi tutto »

ALLEANZA ITALIANA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE ASVIS

Due sorelle, una città, due librerie indipendenti. E Catania rinasce, partendo dalla cultura e dalle donne

In principio era la Libreria Vicolo Stretto, in una traversa piena di locali e botteghe artigiane. Adesso le sorelle Sciacca sono pronte a conquistare la centralissima Via Umberto di una Catania che riparte dalla cultura. Rilevando la storica Libreria Prampolini, con gli scaffali antichi e i volumi da restaurare. E un diktat: niente libri di Totò Riina.

Due sorelle, una città, due librerie indipendenti. E Catania rinasce, partendo dalla cultura e dalle donne Leggi tutto »

librerie indipendenti catania

Dalla pattumiera al serbatoio delle auto: un impianto di Gela trasforma i rifiuti in bio-carburante

I primi esperimenti di bio-combustibili già nel secolo scorso. Oggi l’ex raffineria più estesa della Sicilia cambia pelle, diventa green e punta di diamante nella produzione di carburante dai rifiuti. Con enormi vantaggi sia ambientali sia per il tessuto produttivo della regione. E i caschetti gialli tornano ad affollarla.

Dalla pattumiera al serbatoio delle auto: un impianto di Gela trasforma i rifiuti in bio-carburante Leggi tutto »

biodiesel

Agricoltura sostenibile significa meno sprechi di terra e di acqua. E più cibo sano per 10 miliardi di persone, quanti saremo nel 2050

La sostenibilità in agricoltura riguarda innanzitutto i produttori, uomini e donne che non possono essere strangolati dalla mano forte degli acquirenti. La piattaforma SAI e il caso Findus per promuovere il rispetto della terra

Agricoltura sostenibile significa meno sprechi di terra e di acqua. E più cibo sano per 10 miliardi di persone, quanti saremo nel 2050 Leggi tutto »

PRODUZIONE AGRICOLA SOSTENIBILE