La plastica sta riempiendo il pianeta
Il 13 per cento dell’intera produzione viene disperso nell’ambiente. Una ricerca dell’università di Leeds pubblicata sulla rivista Nature
La plastica sta riempiendo il pianeta Leggi tutto »
Le spiagge, i mari e i monti sono un bene prezioso che va tutelato: nella filosofia del non sprecare è insito anche un grande rispetto per l’ambiente naturale che ci circonda. In questa sezione tanti consigli pratici per imparare a proteggere e non sprecare le risorse della natura in maniera concreta: il vademecum per mantenere la spiaggia pulita, le regole del turismo ecosostenibile, tutte le iniziative messe in campo da Onlus e associazioni per coinvolgere i cittadini nella salvaguardia della natura.
Il 13 per cento dell’intera produzione viene disperso nell’ambiente. Una ricerca dell’università di Leeds pubblicata sulla rivista Nature
La plastica sta riempiendo il pianeta Leggi tutto »
La regione capofila è la Catalogna. Dodici impianti in Costa Brava e un max-impianto a Barcellona per un milione e 500mila persone
Siccità: in Spagna si sconfigge con l’acqua di mare Leggi tutto »
Uno spreco mai così alto negli ultimi dieci anni. Il cemento ormai…
Consumo di suolo: ne divoriamo due metri quadrati al secondo Leggi tutto »
Una sola pianta produce fino a 20 litri di ossigeno al giorno. A terra invece protegge dall’erosione del suolo
Posidonia: la pianta che pulisce l’acqua di mare Leggi tutto »
In Italia stanno aumentando vertiginosamente, soprattutto in città. Sono caratterizzate da elevate temperature anche nelle ore notturne
Notti tropicali: cosa sono e perché in Italia sono in aumento Leggi tutto »
Si tratta di rifiuti ingombranti, e come tali vanno smaltiti. Potete anche richiedere il ritiro a domicilio. L’importante è non lasciarli mai in strada
Dove si buttano materassi, letti e divani Leggi tutto »
La crisi climatica ha stravolto la regione. Solo una drastica riduzione delle emissioni di CO2 può impedire il disastro. Ma potrebbe anche non bastare
L’Artico potrebbe restare senza ghiacci entro un decennio Leggi tutto »
Le punte più alte nelle regioni meridionali. Dove non riesce a pagare le bollette tra il 13 e il 22 per cento della popolazione
Povertà energetica in Italia: colpisce 2 milioni di famiglie Leggi tutto »
L’Italia tra i paesi più colpiti: quasi 30mila morti all’anno. La necessità di adeguare i sistemi sanitari nazionali
Morti per il caldo: triplicheranno entro la fine del secolo Leggi tutto »
Alcuni sono antismog. Preparate con una vernice speciale, l’airlite, creata da un italiano, che agisce come l’albero di un bosco
Murales più belli nelle città italiane Leggi tutto »
Classificato dall’Unione europea e dall’OMS come una sostanza cancerogena. Colpisce le vie respiratorie, alte e basse. La prevenzione possibile
Benzene: i rischi cancro e leucemia Leggi tutto »
Incentivano lo scambio gratuito di libri. Sono belle da vedere e utili per promuovere la lettura. Ecco dove trovarle
Casette dei libri: cosa sono, come funzionano, dove si trovano Leggi tutto »
Una crescita che potrebbe essere uguale a quella relativa all’ambiente: il 50 per cento in più rispetto al 2016
Microplastiche: aumentano quelle presenti nel cervello Leggi tutto »
Rispettare i luoghi pubblici, senza insozzarli. Muoversi con disciplina nel traffico. Accorgersi dei più deboli. Partecipare alla vita pubblica. L’amore per una città non è retorica, è la somma di cose fatte o non fatte.
Come rispettare la città dove si vive Leggi tutto »
Oltre 10mila specie viventi. Basta un clic e si possono ottenere tutte le informazioni in tempo reale
L’inventario completo delle piante naturali in Italia Leggi tutto »
Si risparmia su tutto: dalla bolletta ai rifiuti. Gli effetti positivi sulle emissioni nocive e sui gas serra
Perché convengono le energie rinnovabili Leggi tutto »
Dal Friuli -Venezia Giulia alla Sardegna, baie e piccola cale in ogni regione. I benefici del nudismo
Spiagge per nudisti: le migliori d’Italia Leggi tutto »
L’aumento delle temperature ha creato condizioni ideali. I batteri patogeni, pericolosi per l’uomo e per gli animali, amano il caldo
Le microplastiche in mare favoriscono la proliferazione dei batteri Leggi tutto »
Finalmente la legge approvata dal Parlamento europeo. I ricambi devono essere disponibili. Una piattaforma online indica il posto più vicino dove fare le riparazioni.
Hanno una polvere che serve a riconoscersi e a mimetizzarsi. E nei maschi alcune sostanze chimiche che attraggono le femmine
Perché non toccare le ali delle farfalle Leggi tutto »
Allontanarsi da porte e finestre, staccare luce gas, non restare in macchina. Evitare le mansarde e scendere nei piani bassi
Tromba d’aria: come si forma e cosa fare Leggi tutto »
Prima cosa: capire che non si tratta di vespe. Poi chiamare un apicoltore, e non i Vigili del Fuoco o la Asl sul territorio
Cosa fare quando scopriamo un nido di api in casa Leggi tutto »
Un viaggio nella crescita e nella curiosità. Un tuffo nel mondo dell’impossibile, che ci insegna a sognare. E a non darsi mai per vinti
Alice nel paese delle meraviglie: una favola sempre attualissima Leggi tutto »
Migliora l’umore, la memoria e la concentrazione. Ci rende più socievoli e sereni. Riduce l’aggressività e le emozioni negative
Perché la natura ci fa stare bene Leggi tutto »
Le pietre vengono sistemate le une sopra le altre, lasciandole intatte. La differenza tra il muretto a secco di confine e quello contro terra. I permessi necessari per costruire
Muri a secco: come si fanno e quanto costano Leggi tutto »
Informarsi in anticipo attraverso le previsioni meteo, ormai attendibili. Rinunciare alla macchina, se il tempo lo sconsiglia. Evitare zone vicine ai corsi d’acqua. E innanzitutto non sfidare il potere della Natura.
Cosa fare in caso di maltempo Leggi tutto »
Si chiama “effetto blu”: siamo rilassati, di buon umore e liberi da stress e ansia. Guardare il mare, ascoltare il suono delle onde, sono piccoli gesti che producono grande benessere
Perché guardare l’acqua ci fa sentire bene Leggi tutto »
Otto secondi sono pochi per ammirare un capolavoro. Serve più tempo, ricordandoci che si tratta di un piacere tutto da scoprire. I benefici della museoterapia
Come visitare un museo o una mostra senza fretta Leggi tutto »
L’uso del materiale consentirebbe anche di diminuire i costi e l’inquinamento collegati all’aria condizionata
Il tessuto che abbatte la temperatura di nove gradi Leggi tutto »
Una rete capillare presente in tutte le più importanti città italiane. Con gruppi molto attivi su Facebook. E migliaia di iscritti dappertutto
Te lo regalo se vieni a prenderlo: la rete per donare oggetti con un post su Facebook Leggi tutto »