Benzene: i rischi cancro e leucemia
Classificato dall’Unione europea e dall’OMS come una sostanza cancerogena. Colpisce le vie respiratorie, alte e basse. La prevenzione possibile
Benzene: i rischi cancro e leucemia Leggi tutto »
Le spiagge, i mari e i monti sono un bene prezioso che va tutelato: nella filosofia del non sprecare è insito anche un grande rispetto per l’ambiente naturale che ci circonda. In questa sezione tanti consigli pratici per imparare a proteggere e non sprecare le risorse della natura in maniera concreta: il vademecum per mantenere la spiaggia pulita, le regole del turismo ecosostenibile, tutte le iniziative messe in campo da Onlus e associazioni per coinvolgere i cittadini nella salvaguardia della natura.
Classificato dall’Unione europea e dall’OMS come una sostanza cancerogena. Colpisce le vie respiratorie, alte e basse. La prevenzione possibile
Benzene: i rischi cancro e leucemia Leggi tutto »
Incentivano lo scambio gratuito di libri. Sono belle da vedere e utili per promuovere la lettura. Ecco dove trovarle
Casette dei libri: cosa sono, come funzionano, dove si trovano Leggi tutto »
Una crescita che potrebbe essere uguale a quella relativa all’ambiente: il 50 per cento in più rispetto al 2016
Microplastiche: aumentano quelle presenti nel cervello Leggi tutto »
Rispettare i luoghi pubblici, senza insozzarli. Muoversi con disciplina nel traffico. Accorgersi dei più deboli. Partecipare alla vita pubblica. L’amore per una città non è retorica, è la somma di cose fatte o non fatte.
Come rispettare la città dove si vive Leggi tutto »
Oltre 10mila specie viventi. Basta un clic e si possono ottenere tutte le informazioni in tempo reale
L’inventario completo delle piante naturali in Italia Leggi tutto »
Si risparmia su tutto: dalla bolletta ai rifiuti. Gli effetti positivi sulle emissioni nocive e sui gas serra
Perché convengono le energie rinnovabili Leggi tutto »
Dal Friuli -Venezia Giulia alla Sardegna, baie e piccola cale in ogni regione. I benefici del nudismo
Spiagge per nudisti: le migliori d’Italia Leggi tutto »
L’aumento delle temperature ha creato condizioni ideali. I batteri patogeni, pericolosi per l’uomo e per gli animali, amano il caldo
Le microplastiche in mare favoriscono la proliferazione dei batteri Leggi tutto »
Hanno una polvere che serve a riconoscersi e a mimetizzarsi. E nei maschi alcune sostanze chimiche che attraggono le femmine
Perché non toccare le ali delle farfalle Leggi tutto »
Allontanarsi da porte e finestre, staccare luce gas, non restare in macchina. Evitare le mansarde e scendere nei piani bassi
Tromba d’aria: come si forma e cosa fare Leggi tutto »
Prima cosa: capire che non si tratta di vespe. Poi chiamare un apicoltore, e non i Vigili del Fuoco o la Asl sul territorio
Cosa fare quando scopriamo un nido di api in casa Leggi tutto »
Un viaggio nella crescita e nella curiosità. Un tuffo nel mondo dell’impossibile, che ci insegna a sognare. E a non darsi mai per vinti
Alice nel paese delle meraviglie: una favola sempre attualissima Leggi tutto »
Migliora l’umore, la memoria e la concentrazione. Ci rende più socievoli e sereni. Riduce l’aggressività e le emozioni negative
Perché la natura ci fa stare bene Leggi tutto »
Le pietre vengono sistemate le une sopra le altre, lasciandole intatte. La differenza tra il muretto a secco di confine e quello contro terra. I permessi necessari per costruire
Muri a secco: come si fanno e quanto costano Leggi tutto »
Informarsi in anticipo attraverso le previsioni meteo, ormai attendibili. Rinunciare alla macchina, se il tempo lo sconsiglia. Evitare zone vicine ai corsi d’acqua. E innanzitutto non sfidare il potere della Natura.
Cosa fare in caso di maltempo Leggi tutto »
Si chiama “effetto blu”: siamo rilassati, di buon umore e liberi da stress e ansia. Guardare il mare, ascoltare il suono delle onde, sono piccoli gesti che producono grande benessere
Perché guardare l’acqua ci fa sentire bene Leggi tutto »
Otto secondi sono pochi per ammirare un capolavoro. Serve più tempo, ricordandoci che si tratta di un piacere tutto da scoprire. I benefici della museoterapia
Come visitare un museo o una mostra senza fretta Leggi tutto »
L’uso del materiale consentirebbe anche di diminuire i costi e l’inquinamento collegati all’aria condizionata
Il tessuto che abbatte la temperatura di nove gradi Leggi tutto »
Una rete capillare presente in tutte le più importanti città italiane. Con gruppi molto attivi su Facebook. E migliaia di iscritti dappertutto
Te lo regalo se vieni a prenderlo: la rete per donare oggetti con un post su Facebook Leggi tutto »
Non lasciare nulla in strada fuori dai secchi, e chiudere sempre i coperchi. Rifiuti elettrici e arredi vanno smaltiti secondo le regole di ogni località estiva. E la spazzatura non deve diventare il cibo dei gatti
Come gettare i rifiuti in estate Leggi tutto »
L’ora migliore per le stelle cadenti? Verso l’alba. Il tempo necessario per abituare l’occhio a questo tipo di immagini? Almeno mezz’ora. Dove nasce la leggenda del desiderio da esprimere
Come vedere le stelle cadenti: cinque consigli Leggi tutto »
È onnivoro, mangia di tutto e distrugge qualsiasi pesce e crostaceo. Ma la sua carne è pregiata e si usa in cucina per una serie di piatti
Granchio blu: cosa sapere sul killer dei mari Leggi tutto »
Nascono grazie alla simbiosi tra un fungo e un’alga. Sono considerati preziosi bioindicatori, anche dell’inquinamento e del clima
Licheni: cosa sono e a cosa servono Leggi tutto »
Meno sprechi, più riciclo. Meno inquinamento, più rispetto per le risorse naturali. Un nuovo modello di sviluppo che vale più di 3mila miliardi di dollari di fatturato
Economia circolare: cos’è e quali sono i vantaggi per tutti Leggi tutto »
Temperature mai raggiunte nella storia. Il 21 luglio è stato il giorno più caldo nella storia del mondo
Estate 2024: la più calda di sempre Leggi tutto »
I mozziconi abbandonati ovunque sono oltre 14 miliardi all’anno. I danni del fumo passivo
Quanto inquina una sigaretta: 15 volte in più di un’auto a diesel Leggi tutto »
L’inalazione può comportare un aumento del rischio di un’azione cancerogena nelle zone respiratorie, a partire dai polmoni
Cromo: dove si trova e i rischi per la salute Leggi tutto »
Un Rapporto di Meteo.it segnala che l’estate ormai dura cinque mesi. E le notti con temperature tropicali si sono moltiplicate. Al Sud come al Nord
In Italia è sparito il freddo Leggi tutto »
Oltre 110 milioni di tonnellate di fibre, e solo l’1 per cento vengono riciclate. Il caso italiano e la speranza di un nuovo procedimento
Quanto inquina l’industria della moda Leggi tutto »
Recenti o millenari. Colorati o dalle forme bizzarre. Autentiche meraviglie di Madre Natura da vedere almeno una volta nella vita
Gli alberi più belli e strani del mondo Leggi tutto »