Pesci migratori d’acqua dolce: perché stanno morendo
Una vera strage. Dovuta a inquinamento, costruzioni, deviazioni dei corsi d’acqua. E crisi climatica
Pesci migratori d’acqua dolce: perché stanno morendo Leggi tutto »
Le spiagge, i mari e i monti sono un bene prezioso che va tutelato: nella filosofia del non sprecare è insito anche un grande rispetto per l’ambiente naturale che ci circonda. In questa sezione tanti consigli pratici per imparare a proteggere e non sprecare le risorse della natura in maniera concreta: il vademecum per mantenere la spiaggia pulita, le regole del turismo ecosostenibile, tutte le iniziative messe in campo da Onlus e associazioni per coinvolgere i cittadini nella salvaguardia della natura.
Una vera strage. Dovuta a inquinamento, costruzioni, deviazioni dei corsi d’acqua. E crisi climatica
Pesci migratori d’acqua dolce: perché stanno morendo Leggi tutto »
Una donna energica e attiva, nonostante l’età, Capace di fare pulizia a Varallo Sesia, piccolo centro in provincia di Vercelli. E di dare una lezione ai suoi concittadini.
Giuliana: a 82 anni raccoglie 12 mila mozziconi in una settimana Leggi tutto »
Nato all’interno di un antico forno medievale del 1300, espone attrezzi e utensileria della tradizione panificatoria di Altamura. E racconta la storia di un’eccellenza del Mezzogiorno
Museo del pane di Altamura: il racconto di un tesoro italiano Leggi tutto »
Questo edificio ha vinto diversi premi in Gran Bretagna, per la migliore costruzione. Sotto il segno della sostenibilità. Tutte le aule sono inondate di luce, e non si spreca energia elettrica durante il giorno.
Il palazzo più bello in Inghilterra è una scuola Leggi tutto »
I dati dall’Agenzia europea dell’Ambiente: dopo la polacca Nowy Satz ci sono Cremona, Padova, Venezia e Vicenza. E poi Brescia
Città più inquinate d’Europa: 15 sono italiane Leggi tutto »
Funziona con i residui agricoli: mais, grano e noccioli di olive. Ma anche legno. La versione più semplice parte da 4 mila euro
Cosa brucia una caldaia a biomasse Leggi tutto »
Colpa della deforestazione e dell’innalzamento del livello dei mari. A sua volta causato dall’emergenza climatica
Foreste di mangrovie: la metà sono a rischio Leggi tutto »
Dieci azioni semplici e quotidiane. Molto potenti. Meno plastica, meno carta, meno imballaggi.
Come proteggere gli habitat naturali Leggi tutto »
I frammenti potrebbero triplicare in pochi anni. E intanto l’aumento della produzione di plastica non si ferma
Plastica negli oceani: se ne scarica un tir al minuto Leggi tutto »
Nel 2050 avremo, negli oceani, più plastiche che pesci. Ma già adesso il 30 per cento dei pesci prima di morire, nel Nord Pacifico, ha ingerito plastica.
Pesci che muoiono per colpa della plastica Leggi tutto »
Gli inquinanti atmosferici hanno un impatto negativo anche per l’emergenza climatica. Le cause principali della strage sono le polveri sottili e il particolato. Il terribile record dell’Italia
Morti per inquinamento: sono 9 milioni all’anno Leggi tutto »
Raccogliere rifiuti mentre si corre fa bene al fisico e all’ambiente. Nato in Svezia, oggi è un movimento globale. Dove farlo in Italia
Plogging: cos’è e come si pratica Leggi tutto »
Di carta, bambù, vetro, metallo e anche aromatizzate, le eco-cannucce si moltiplicano per sostituire la plastica che causa enormi danni all’ambiente. A Parma c’è chi le usa in paglia, in Vietnam le fanno con l’erba
Cannucce: tutte le alternative alla plastica Leggi tutto »
Un modo concreto per ridurre plastica e rifiuti. La possibilità di incentivare l’uso di questi prodotti
Non è vero che si possono costruire solo in zone piene di sole. E’ falso che bisogna stare con le finestre chiuse. La verità sui costi per realizzarle
Casa passiva: cos’è e come funziona Leggi tutto »
Le radici assorbono i composti nocivi. La ricerca dell’Istituto di Scienza della vita della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa
I pioppi sono alberi mangia-plastica Leggi tutto »
Dal Friuli al Veneto, dalla Lombardia al Piemonte, dall’Emilia Romagna alla Liguria, dal Trentino alla Valle D’Aosta. Il Nord pullula di meravigliosi borghi tutti da scoprire.
I borghi più belli del Nord Italia Leggi tutto »
Nel 2023 il calo è arrivato anche al 41 per cento in un mese. Con una forte riduzione delle emissioni di gas serra
Deforestazione in Amazzonia: finalmente diminuisce Leggi tutto »
Ogni anno il livello di inquinamento al loro interno peggiora, compromettendone le condizioni già critiche. Ecco quali sono, dove si trovano e perché si ritrovano in questo stato.
I dieci laghi più inquinati del mondo Leggi tutto »
I risultati drammatici di uno studio dell’università delle Hawaii. La percentuale supera il 90 per cento entro la fine del secolo. I pesci potranno vivere senza coralli?
Coralli a rischio: la metà scompare entro il 2035 Leggi tutto »
Il faggio è molto determinato e sa essere spietato. La betulla è litigiosa e irritabile. La quercia ha i comportamenti e il linguaggio di un padre di famiglia. Gli alberi sono al centro del nostro ecosistema e, oltre a essere fonte di simbolismi, sono anche molto simili a noi
Come parlano gli alberi Leggi tutto »
Si trova tra l’isola indonesiana di Wetar e il minuscolo stato di Timor Est. Le acque arrivano a una profondità di 3mila metri. La zona è conosciuta come Il Triangolo dei coralli.
Temperature anomale. Clima caldo e asciutto al Nord, semidesertico al Sud. Più incendi, minore fertilità dei terreni. E un rischio molto alto di alluvioni
Crisi climatica: gli effetti sulla vita di tutti i giorni Leggi tutto »
Ottima per bucato, pulizie e cucina. Ma anche per l’orto e per annaffiare le piante. Basta un piccolo impianto
Come trasformare l’acqua piovana in potabile Leggi tutto »
Dal Friuli Venezia Giulia al Lazio, dal Trentino alla Toscana. Soggiornare nelle casette sugli alberi è un’esperienza indimenticabile che fa tornare un po’ bambini
Tree village: i più belli d’Italia Leggi tutto »
Il mare “ospita” più di 150 milioni di tonnellate di plastica e ogni contenitore impiega circa mille anni per degradarsi. Secondo uno studente islandese, la soluzione potrebbe arrivare proprio dal mare.
Bottiglie prodotte dalle alghe rosse Leggi tutto »
Intelligenti, astuti, ma anche opportunisti e abili cacciatori. Riescono a curarsi nei fondali marini e aiutarsi nelle attività sociali. Una specie misteriosa che ancora oggi meraviglia per le sue capacità.
Come si curano i delfini, anche da soli Leggi tutto »
Gli scienziati provano a dare una risposta a un fenomeno che aggrava la crisi climatica. Mentre i governi non rispettano l’impegno di ridurre del 30 per cento le emissioni di metano
Perché aumenta il metano nell’aria Leggi tutto »
Il posto ideale per vivere in diretta il messaggio francescano. Ma c’è anche la possibilità di godersi le specialità umbre e di fare un picnic nell’area riservata. Un restauro a regola d’arte, senza sprechi.
Bosco di San Francesco, un’oasi verde per scoprire il silenzio e la natura Leggi tutto »
Arriva dal riciclo di bottiglie di plastica, giocattoli e persino custodie dei cd. Non forma buche e avvallamenti
Asfalto ecologico: come si ottiene e quanto costa Leggi tutto »