Deforestazione: nuovo record di alberi abbattuti
Distrutti nel 2022 4,1 milioni di ettari di foresta vergine. Un’area grande come i Paesi Bassi. Un acceleratore della crisi climatica
Deforestazione: nuovo record di alberi abbattuti Leggi tutto »
Le spiagge, i mari e i monti sono un bene prezioso che va tutelato: nella filosofia del non sprecare è insito anche un grande rispetto per l’ambiente naturale che ci circonda. In questa sezione tanti consigli pratici per imparare a proteggere e non sprecare le risorse della natura in maniera concreta: il vademecum per mantenere la spiaggia pulita, le regole del turismo ecosostenibile, tutte le iniziative messe in campo da Onlus e associazioni per coinvolgere i cittadini nella salvaguardia della natura.
Distrutti nel 2022 4,1 milioni di ettari di foresta vergine. Un’area grande come i Paesi Bassi. Un acceleratore della crisi climatica
Deforestazione: nuovo record di alberi abbattuti Leggi tutto »
In queste condizioni sarà difficile rispettare gli accordi di Parigi. Intanto 600 milioni di persone già vivono in zone inospitali per la crisi climatica.
Tra gli alimenti che hanno più acqua ci sono frutta e verdura. Ma per produrli il record spetta alla carne
Cibo: l’acqua che sprechiamo a tavola Leggi tutto »
Materiali naturali e tanto riciclo. Dalla matita che diventa una pianta aromatica al portachiavi con un tappo di sughero. Piccoli mobili con il cartone degli imballaggi
Gadget sostenibili e personalizzati Leggi tutto »
Un solo scrub può contenere fino a 360 mila microplastiche. Plastica nel mascara nel 90 per cento dei casi. Ogni donna usa, in media, otto cosmetici al giorno
Come capire se un prodotto contiene microplastiche Leggi tutto »
Nessuno più di una grande artista del colore può raccontare meglio la sua potenza
«Il colore, più del disegno, è liberatorio» (Henri Matisse) Leggi tutto »
Da 70 anni la Finlandia serve pasti gratis a tutti gli studenti. E ora premia anche chi li prepara con un concorso nazionale. Secondo le regole delle scuole finlandesi, il luogo della mensa deve essere luminoso e accogliente. Vietate le macchinette con gli snack
Deficit idrici sempre più frequenti, anche in Italia. Danni per l’agricoltura e per l’economia. Quello che possiamo fare tutti contro la siccità
Siccità e crisi climatica: tutte le connessioni Leggi tutto »
Un intero villaggio in espansione di case moderne e tecnologiche costruite in cima agli alberi in piena sintonia con l’ambiente circostante. Vediamo chi ci vive e il perchè di questa insolita scelta
Il villaggio di case sugli alberi in Piemonte Leggi tutto »
Troppe diseguaglianze e ricchezza sempre più concentrata. Ma anche un mondo dove si dorme sempre meno e peggio
Dieci cose che peggiorano la vita Leggi tutto »
Meno carte e meno buste quando facciamo la spesa. Meno imballaggi per gli acquisti nei negozi e anche online. L’importanza del compost.
Come si possono ridurre i rifiuti Leggi tutto »
Dalla respirazione alla maschera adatta. Immergete in acqua prima la faccia e poi la testa.
Come fare snorkeling Leggi tutto »
Dal Pakistan al Congo. Ma c’è anche il nostro Mediterraneo
Riscaldamento globale: i luoghi più a rischio nel mondo Leggi tutto »
La ritirata continua. Secondo l’Ispra in Italia ci sono 3400 litorali sabbiosi. E di questi circa 1000 sono in arretramento
Erosione delle coste: in mezzo secolo sono scomparsi 35 milioni di metri quadrati Leggi tutto »
Migliore qualità della vita e riduzione delle emissioni. Anche le rotatorie del traffico possono dare risultati positivi
Mobilità sostenibile: che cosa si intende e come funziona Leggi tutto »
Da Torino a Napoli: spazi sottratti allo spreco dell’abbandono e della speculazione edilizia. E curati direttamente dai cittadini.
Orti urbani più belli in Italia, in tutte le regioni Leggi tutto »
L’Italia è tra i paesi più virtuosi nell’economia circolare. Eppure nel produrre energia da rifiuti c’è ancora molto da fare. Ecco le differenze tra regioni e cosa deve cambiare affinché il processo diventi più efficiente.
Energia dai rifiuti: come si produce e quanto si risparmia Leggi tutto »
Per contrastare gli sprechi che la stampa su carta comporta, esistono varie soluzioni pratiche e alla portata di tutti: dall’utilizzo di carta riciclata al processo di stampa cumulativo
Stampa green: il rispetto dell’ambiente passa dalla carta Leggi tutto »
Uno studio inglese dimostra che una gran parte dei termini utilizzati per proteggere la natura hanno l’effetto opposto. Eppure basta poco per aggiornarli
L’accusa è di fare poco contro la prima emergenza del pianeta. E di danneggiare le nuove generazioni
Julia Olson sfida il governo americano per la crisi climatica con un gruppo di ragazzi Leggi tutto »
Da “Punto di non ritorno” al famoso “Cowspiracy”, ecco i film assolutamente da vedere
10 film e documentari sull’ambiente Leggi tutto »
L’associazione è presieduta da Paolo Fontana, naturalista e apicoltore. Le api del miele certificato possono essere solo del territorio di provenienza
Miele sostenibile: la certificazione della World Biodiversity Association Leggi tutto »
La principale differenza: i polimeri possono essere puri o derivati. I gesti che agevolano il recupero
I sette tipi di plastica più diffusi Leggi tutto »
Una ricerca americana dimostra che lo smog impedisce fino al 70 per cento le visite degli insetti.
E distrugge il meccanismo della riproduzione delle piante
L’inquinamento elimina il profumo dei fiori e impedisce l’impollinazione Leggi tutto »
Riprendono un’antica tradizione con l’uso di un materiale isolante e in grado di ridurre le emissioni nocive
Case costruite con alghe: le più belle sono in Danimarca Leggi tutto »
Le nanoparticelle inquinanti non colpiscono soltanto i polmoni. La perdita del sonno e dell’appetito. I rischi per le donne in gravidanza.
Danni dello smog: dal cuore al cervello Leggi tutto »
Niente prodotti chimici, colle o additivi, i piatti riciclabili monouso sono costituiti interamente da foglie. Un’idea originale e innovativa che apre nuovi scenari nel settore del packaging sostenibile.
Stoviglie biodegradabili dalle foglie di palma Leggi tutto »
Si trova nella zona est della capitale indiana e cresce al ritmo di 10 metri all’anno a causa delle oltre 2000 tonnellate di spazzatura che ci finiscono ogni giorno. Questa discarica doveva essere chiusa nel 2002 e invece l’anno prossimo potrebbe diventare più alta di una delle sette meraviglie del mondo
Dal Piemonte alla Puglia. Storie di piccole comunità e di singole persone. Quanto costa costruire una casa sugli alberi
Dove sono le case sugli alberi in Italia Leggi tutto »
È un altro pezzo del degrado romano. Sono state già censite 20 imbarcazioni che perdono nelle acque del fiume, carburante, olio, vernici e piombo: ma potrebbero essere molte di più. Intanto va in onda il solito scaricabarile su chi deve intervenire
Inquinamento del Tevere: così lo hanno ridotto a un cimitero di barche Leggi tutto »