Dove si tengono le piante grasse in casa
Dalla cucina al salotto: gli spazi giusti per godersi le piante grasse. La temperatura mai al di sotto dei 15 gradi. Le 10 più belle.
Dove si tengono le piante grasse in casa Leggi tutto »
Coltivare un orto sul balcone o sul terrazzo o un giardino è un vero toccasana per il benessere e la salute. In questa sezione puoi leggere tutti i nostri consigli utili per chi intende cimentarsi nell’appassionante mondo della coltivazione: informazioni, istruzioni, suggerimenti, immagini e i metodi più diffusi per la semina, l’annaffiamento, la cura e il raccolto per coltivare l’orto sul balcone o sul terrazzo senza sprecare acqua. Quasi tutti i frutti e gli ortaggi sono coltivabili su balconi o terrazzi e si possono ottenere buoni raccolti con uno sforzo minimo, a condizione di disporre di una sufficiente quantità di luce, ovvero almeno 4 ore al giorno di luce piena, usare vasi o contenitori abbastanza capienti e drenanti e scegliere la terra ideale per dare alle tue piante il nutrimento di cui hanno bisogno per crescere sane.
Dalla cucina al salotto: gli spazi giusti per godersi le piante grasse. La temperatura mai al di sotto dei 15 gradi. Le 10 più belle.
Dove si tengono le piante grasse in casa Leggi tutto »
I fiori neri, con la loro bellezza enigmatica, attirano spesso l’attenzione e suscitano curiosità. Queste piante straordinarie non solo evocano un senso di mistero, ma incarnano anche un’eleganza e raffinatezza uniche.
Fiori neri: simbolismo e varietà più belle Leggi tutto »
Le varietà più adatte sono Pleurotus, Champignon bianco e Shiitake. Crescono al buio, lontano dalle correnti d’aria e in condizioni di alta umidità
I funghi si possono anche coltivare in casa Leggi tutto »
Si tratta di un mese di transizione, tra gli ultimi raccolti estivi (dall’uva alle melanzane) e le semine invernali. Il mese giusto per eliminare erbacce, rami secchi e fogliame
Che cosa fare nell’orto a ottobre Leggi tutto »
Ma potete anche riciclare e fare pallet per la stufa di casa. Gli scarti delle potature vanno sminuzzati con un biotrituratore. Non sprecate il legno e riciclatelo.
Sfalci e potature: dove si buttano Leggi tutto »
Cambia nome a seconda delle regioni, e diventa “Lampascione”, “Pan del cucco” e “Muscarino”.
Come si coltiva il muscari Leggi tutto »
Chiamata anche “giglio della pioggia” per la sua tendenza a fiorire velocemente dopo un temporale. E “giacinto delle nevi” perché la fioritura può avvenire anche durante i mesi più freddi
Come si coltiva la Zephyranthes Leggi tutto »
Dalla siepe al canneto. Ma ci sono anche i frangivento e le reti con i rampicanti.
Come proteggere le piante dal vento Leggi tutto »
La varietà più diffusa è la grandiflora. Con foglie e germogli che hanno colori molto diversi. Attenzione agli afidi.
Abelia: i segreti per coltivare la pianta simbolo della serenità Leggi tutto »
La testa di serpente, sudafricana, con i fiori a scacchi. Il fiore d’oro messicano che fiorisce tutto l’anno. Il fiore pipistrello che arriva direttamente dalla giungla. Le scarpette di Venere, simili alle orchidee.
Fiori insoliti: quelli più belli e originali Leggi tutto »
In casa: la mattina presto, con tagli in diagonale e senza toccare quelli giovani. Fuori casa: solo quando è possibile.
Come si raccolgono i fiori senza fare danni Leggi tutto »
Deliziosi fiori bianchi candidi. E frutti tondeggianti, che diventano rossi quando sono maturi.
Come si coltiva la fotinia Leggi tutto »
Arrivano gli ultimi frutti estivi, dall’anguria ai fichi, e innanzitutto l’uva. Si piantano scarola e spinaci per l’autunno. I lavori di manutenzione da non dimenticare.
Orto a settembre: che cosa seminare e raccogliere Leggi tutto »
Pianta rustica, molto resistente e ornamentale. Con cespugli che possono arrivare fino a due metri bellissimi fiori gialli
Come si coltiva la mahonia Leggi tutto »
I mazzetti dei fiori sono così perfetti che sembrano lavorati con il cesello. Il consiglio è di partire con piantine già sviluppate.
Come coltivare le rose in miniatura Leggi tutto »
Si piantano carciofi, radicchio, finocchi e spinaci. Maturano cipolle, pesche, anguria e melone
Lavori nell’orto ad agosto: che cosa si semina e che cosa si raccoglie Leggi tutto »
Fiori di colore rosa-camino e rosa chiaro. Arrivano in piena estate
Come si coltiva la saponaria Leggi tutto »
Nasce in Messico, ma ormai è molto presente anche in Italia. Come si coltiva, in giardino e in un vaso.
Cosmea: la pianta che regala fiori per tutta l’estate Leggi tutto »
Basta un semplice trucco per partire a cuor leggero senza preoccuparsi delle proprie piante.
Un trucco per annaffiare le piante quando si è in ferie (VIDEO) Leggi tutto »
I rimedi più efficaci: macerato di aglio oppure di tabacco. Se l’attacco è in corso, meglio usare il sapone di Marsiglia.
Come proteggere le rose dagli afidi Leggi tutto »
Si raccolgono melanzane, pomodori, peperoni e cocomeri. E si seminano radicchio, porro e verdure da taglio.
Che fare nell’orto a luglio Leggi tutto »
Mai esporre la pianta direttamente ai raggi del sole. I bulbi si piantano in inverno, e la fioritura avviene con temperature tra i 18 e i 20 gradi.
Come coltivare l’anemone anche in casa Leggi tutto »
Terreno drenato, pieno sole, temperature miti. E fiori grandi e colorati.
Giglio: come si coltiva in giardino o in un vaso Leggi tutto »
Le tipologie, le dimensioni, i materiali e i colori. Tutto per fare la scelta giusta, partendo dal luogo dove pensate di mettere l’ombrellone
Come si sceglie un ombrellone da esterno Leggi tutto »
Un mese decisivo. Si seminano gli ortaggi e si raccoglie la frutta. Innaffiate dopo il tramonto.
Cura dell’orto a giugno: che cosa si semina e si raccoglie Leggi tutto »
Terreno ben drenato. Poche annaffiature ma profonde. Posizione soleggiata almeno 6 ore al giorno.
Come si coltivano i garofani, anche in giardino e in vaso Leggi tutto »
Buche profonde almeno il doppio dell’altezza del bulbo. Attenzione alle gelate invernali. Per la coltivazione in vaso ci sono le specie nane
Alstroemeria: come si coltiva il giglio degli inca Leggi tutto »
Terreno ben drenato, e piantine distanziate di 40-50 centimetri. Acque con molta frequenza. E vasi di un diametro di almeno 40-50 centimetri
Come coltivare le melanzane in vaso o nell’orto Leggi tutto »
In legno sono i più belli, ma si rovinano facilmente. In terracotta permettono all’acqua di circolare ed evitano i ristagni. In resina sono molto traspiranti. La scelta delle dimensione e del colore dei vasi.
Come si scelgono i vasi per le piante Leggi tutto »
Borragine e crisantemi. Ma anche il trifoglio e la lavanda. Sono belle, portano allegria e innanzitutto tengono a distanza qualsiasi insetto
Le migliori piante per allontanare gli insetti Leggi tutto »