L’Onu ormai non serve a nulla
La guerra in Ucraina ha confermato la totale impotenza delle Nazioni Unite. Prigioniere del potere di veto nelle mani di cinque nazioni. Tra le quali la Russia
L’Onu ormai non serve a nulla Leggi tutto »
La guerra in Ucraina ha confermato la totale impotenza delle Nazioni Unite. Prigioniere del potere di veto nelle mani di cinque nazioni. Tra le quali la Russia
L’Onu ormai non serve a nulla Leggi tutto »
I comuni, specie al Sud, hanno paura di aprire asili che poi non riescono a gestire. Per mancanza di risorse e di personale. Ma senza asili le donne sul lavoro saranno sempre svantaggiate
Fondi europei per gli asili nido: i soldi ci sono ma non si riescono a spendere Leggi tutto »
L’Unione Europa non solo non mantiene gli impegni sulle donazioni dei vaccini ai paesi dell’Africa. Ma si permette anche di sprecare, in un solo mese, 55 milioni di dosi
Spreco dei vaccini: ne buttiamo 50 milioni di dosi al mese Leggi tutto »
Una pioggia di denaro, ma tanta opacità e un metodo completamente sbagliato. Protestano tutti, a partire dagli stessi sindaci dei borghi
Finanziamenti ai borghi: il rischio di sprecare i soldi Leggi tutto »
Una conquista di un modo di stare al mondo. Attraverso quattro verbi-chiave: riflettere, dubitare, discernere, motivare. E informarsi dalle fonti giuste
Pensiero critico: pensare con la propria testa Leggi tutto »
Un luogo magico, da non sprecare. Ogni bar ha un’anima e una comunità di riferimento. E si presenta come una palestra per riscoprire la gentilezza
Importanza del bar per la vita lieve Leggi tutto »
Un vero abuso che si ripete ogni anno. Venti milioni di italiani, senza volerlo, si ritrovano con l’addebito in bolletta delle Pagine Bianche. Che neanche arrivano
Elenchi telefonici: perché dobbiamo pagarli? Leggi tutto »
Una virtù cardinale decisiva per distinguere il bene dal male. E per conquistare il dominio di sé stessi. Ma anche un gesto di coraggio per vivere meglio
Temperanza: per non sprecare desideri e passioni Leggi tutto »
Cinquanta miliardi di dollari per mettere in sicurezza il 70 per cento della popolazione mondiale. E stare più tranquilli anche noi, che viviamo nei paesi avanzati
Vaccinare i poveri: non costerebbe molto Leggi tutto »
Sono loro a spingere gli under 18 a sprecare il corpo per inutili interventi di chirurgia estetica. E in Gran Bretagna arriva una legge che vieta anche gli spot
Botox ai minorenni: il boom promosso attraverso i regali di genitori narcisisti Leggi tutto »
Il nuovo libro di Antonio Galdo racconta tutta la fragilità del nostro establishment. E non solo in politica. Dove sono rimasti solo partiti ad personam
Gli sbandati al potere: ma dove ha studiato la nostra classe dirigente? Leggi tutto »
La lezione del testamento della Signora delle caramelle. Lascia il suo patrimonio in beneficienza. E non per una ripicca familiare
Eredità: il momento di ricordarsi dei poveri Leggi tutto »
Ma anche nuovi asili, congedi parentali per i nonni, e prestiti a tasso zero. Così la natalità in Ungheria cresce del 5 per cento all’anno
Ungheria: niente tasse alle donne che fanno figli. Boom delle nascite Leggi tutto »
Ogni anno nel mare che bagna l’Italia vengono gettate 1,2 miliardi di tonnellate di plastica. Per la metà arrivano da Egitto, Italia e Turchia
Da Milano a Palermo: per fare la pipì si paga. E neanche poco. Ma i servizi igienici sono indecenti. E nessuno muove un dito
Bagni pubblici a pagamento: sempre fuori uso Leggi tutto »
Biglietto unico super scontato per autobus, tram, treni. Per ridurre le emissioni e combattere l’emergenza climatica. E per spingere i cittadini a non usare l’auto
Negli ultimi vent’anni questa piaga era diminuita. Adesso ci sono milioni di bambini e di bambine che tornano a fare gli schiavi. I numeri in Italia
Lavoro minorile: boom con la pandemia Leggi tutto »
La decisione della Commissione europea ci farà risparmiare ogni anno 1.000 tonnellate di rifiuti elettronici e 250 milioni di euro. Però alla Apple non piace
Caricabatterie unico: stop agli sprechi e alla speculazione Leggi tutto »
Ha prevalso una minoranza violenta. I fatti e i numeri danno ragione all’uso del vaccino. La sponda politica ai No vax estremisti è solo una prova di irresponsabilità
No Vax: perché hanno perso la loro battaglia Leggi tutto »
C’è un vizio di origine: il sussidio alla povertà va distinto dall’aiuto per trovare lavoro e ricollocare i disoccupati. Lo spreco dei Centri per l’impiego. E come crescono i furbetti del reddito di cittadinanza
Reddito di cittadinanza: tutto quello che non funziona Leggi tutto »
Riaprire il dossier in Italia è semplicemente impossibile. Ci sono stati anche due referendum. Quanto a tecnologie più sicure, ancora non esistono. Lo dice anche l’Enel
Ritorno al nucleare: ma dove vive Cingolani? Leggi tutto »
Fiamme esplose in appena sette minuti. E una certezza: i pannelli erano in plastica infiammabile. Altro che materiali sostenibili
Incendio a Milano: ma un grattacielo di 10 anni può bruciare come un cerino? Leggi tutto »
La Corte di Cassazione giudica “futile” questo reato. Ma è lo stesso organo della magistratura che nel 2016 aveva definito i furbetti come dei “truffatori”. Intanto arrivano le prescrizioni
Furbetti del cartellino: arrestati a Palermo, graziati a Roma Leggi tutto »
Il greenwashing dei volti più popolari del cinema americano. Per i loro affari vengono abbattuti alberi, e ridotta la disponibilità di acqua, in cinque stati del Messico
Star di Hollywood: fanno gli ambientalisti ma distruggono foreste per produrre tequila Leggi tutto »
La pandemia ha peggiorato la situazione. Prezzi dei generi alimentari aumentati del 30 per cento, e catena in tilt. Risultato: altri cento milioni di persone indigenti
Sicurezza alimentare: tre miliardi di persone mangiano male Leggi tutto »
Diverse piattaforme offrono il documento a 200-300 euro. Ma non chiedono tutte le garanzie che passano solo dal ministero della Salute. Bisogna rendere più veloci le pratiche burocratiche
Green pass falsi: la truffa passa per Internet Leggi tutto »
Le competenze degli studenti si sono dimezzate. In compenso sono aumentati stress, isolamento e ansie. Volano gli abbandoni scolastici e la scuola è sempre più diseguale
Didattica a distanza: così ha bruciato due anni di scuola Leggi tutto »
Non sprecare il patrimonio abitativo è fondamentale. La politica dovrebbe pensare a un nuovo e ambizioso piano casa nazionale che faccia leva su 3 bacini di case disponibili
Emergenza abitativa: piano casa per famiglie in difficoltà Leggi tutto »
La donna che precipita dalla cima di una cascata. L’auto che si schianta mentre il padre posta un video, e il figlio tredicenne muore. Il ragazzo che precipita dal tetto di un centro commerciale per un auto-scatto
Morire per un selfie, una strage di vite sprecate Leggi tutto »
Nella società l’individualismo si traduce nel «faccio come mi pare». E in ingiustizie sociali che aumentano con la globalizzazione. Nel privato dominano relazioni fai-da-te